Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

mi chiamo Luciano, ho 33 anni e vi scrivo dalla provincia di Udine.

Ho la passione degli acquari da 17 anni ormai e attualmente ne possiedo 3.

Il più grande misura 300 litri, stile "olandese" in fase di adattamento a discus, motivo per cui mi sono iscritto anche a questo sito...

Un altro acquario di 50 litri ben piantumato ospita una coppia di betta splendens butterfly, ed infine il 35 litri molto più semplice come layout e struttura ospita una femmina di ramirezi, 4 neon e uno scalare piccolo, appena arrivato e di passaggio.

Inoltre gestisco l'acquario dei miei genitori in stile africano, con solo poecilidi per ora, molti sassi, ghiaia di fiume e crypto e anubias.

Ad oggi nella vasca grande ci sono 6 discus, di cui due pigeon arrivati dal mio amico robil77 (che mi ha suggerito questo forum e che avete già conosciuto) e 4 piccoli credo red melon a occhio...(li trovate tra le foto). Non son molto pratico di discus ancora quindi ogni vostra info e suggerimento saranno ben accetti.

Mangiano principalmente surgelato (chironomus, artemia) poi a volte granuli e scaglie (anche vegetariane). Insomma direi una dieta varia. e li vedo mangiare di gusto.sembrano i classici discus sempre affamati.

I coinquilini sono 6 melanotaenie praecox, 6 badis badis (di cui due nati un mesetto fa), 7 betta femmine, ampullarie e gamberetti.

 

i valori dell'acqua nel vascone:

ph 6.5,

gh 11 in riduzione con cambi di sola acqua RO,

kh 6,

no3, no2 e po4 non rilevabili.

Non ho strumenti per la conducibilità... ma se ho capito bene quella serve solo in caso di riproduzione giusto?

Fotoperiodo:

60W 8.30 - 15.30

55W 12.00 - 20.30

Concimazione con PMDD

filtro esterno pratiko 300 + pompa di movimento sul fondale posteriore

CO2 con bombola da 5 kg

Credo sia tutto.....

  • Replies 8
  • Views 2.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao Luciano benvenuto su DiscusClub, ti faccio i complimenti per il bellissimo plantacquario una vera esplosione di colori.

salve Luciano e benvenuto su DC2 ! complimenti per la tua esperienza le tue vasche e anche per le foto, insomma per il tuo lavoro, tra le righe si legge la passione. ce solo una cosa con quale io non sono stato mai d'accordo' e questa e solo una parere personale, l'acquario olandese e i discus. come bene lo sai il discus e un pesce che cresce e a bisogno di tanto spazio per esplorare e anche per mangiare. con tutte le piante non fra molto non avranno piu spazio dove nuotare, e non potrà alimentarsi. buon divertimento e buona permanenza! sign0098.gif

Ciao e benvenuto!

Molto bello l'acquario, pieno di belle piante..complimenti!

Unico appunto, meglio somministrare molto granulato - 4/5 somministrazioni - e in minor quantità il congelato - un paio di somministrazioni settimanali -, per il resto è OK!

Come gestisci i cambi, litri e preparazione dell'acqua???

  • Author

Ciao e benvenuto!

Molto bello l'acquario, pieno di belle piante..complimenti!

Unico appunto, meglio somministrare molto granulato - 4/5 somministrazioni - e in minor quantità il congelato - un paio di somministrazioni settimanali -, per il resto è OK!

Come gestisci i cambi, litri e preparazione dell'acqua???

 

ciao, grazie per i complimenti...

il surgelato mi serve specialmente per i badis badis che non mangiano altro... e di conseguenza arrivano più o meno a tutti gli altri pesci... cercherò di aumentare il granulato, cercando di far arrivare il surgelato esclusivamente ai badis...

 

grazie per la dritta.

 

visto il livello di gh che mi ritrovo (11), attualmente sto facendo dei cambi con solo acqua RO riscaldata in pentola fino a 30 gradi. quando il valore di gh scende a 6 - 8 gradi tedeschi inizierò a mescolare acqua RO con acqua di rubinetto decantata in parti uguali. 30 litri a cambio ogni settimana (o al massimo ogni due se il lavoro chiama).

Scusa non sarebbe meglio mettere un riscaldatore nella tanica evitando di riscaldare l'acqua in pentola?

Stabuli l'acqua per 24/48 ore?

  • Author

salve Luciano e benvenuto su DC2 ! complimenti per la tua esperienza le tue vasche e anche per le foto, insomma per il tuo lavoro, tra le righe si legge la passione. ce solo una cosa con quale io non sono stato mai d'accordo' e questa e solo una parere personale, l'acquario olandese e i discus. come bene lo sai il discus e un pesce che cresce e a bisogno di tanto spazio per esplorare e anche per mangiare. con tutte le piante non fra molto non avranno piu spazio dove nuotare, e non potrà alimentarsi. buon divertimento e buona permanenza! sign0098.gif

 

 

rispondo a titi:

grazie per i suggerimenti

sono consapevole che un olandese e i discus non vanno molto d'accordo, infatti nella presentazione ho inserito volontariamente un "olandese" tra virgolette e in via di sistemazione.... anche perchè finchè i discus non crescono, mi secca ridurre drasticamente la flora.

diciamo che l'acquario cambierà col cambiare degli inquilini...

inoltre: nella mia testa c'è già da subito l'idea di tentare una riproduzione non appena si formerà una coppia, quindi allestimento vasca di riproduzione e tutto il resto che ne consegue...

gli altri 4 discus poi sarà da decidere se tenere in vasca grande (i pigeon non crescono + di così per hanno vissuto il primo anno di crescita con uno + grande di loro e non mangiavano abbastanza) oppure darli via.

questa decisione la prenderò a momento opportuno!

intanto mi godo la vasca e i suoi abitanti....

  • Author

Scusa non sarebbe meglio mettere un riscaldatore nella tanica evitando di riscaldare l'acqua in pentola?

Stabuli l'acqua per 24/48 ore?

 

tra spendere gas per riscaldare e corrente elettrica, credo mi convenga il gas... inoltre, ho la stufa a legna, per cui pure + economico e veloce... due pentole belle capienti e via.

Scusa non sarebbe meglio mettere un riscaldatore nella tanica evitando di riscaldare l'acqua in pentola?

Stabuli l'acqua per 24/48 ore?

 

tra spendere gas per riscaldare e corrente elettrica, credo mi convenga il gas... inoltre, ho la stufa a legna, per cui pure + economico e veloce... due pentole belle capienti e via.

 

 

ah se non ci fosse stato luciano a darmi tanti consigli su allestimento e cura oggi non sarei qui a scrivere :) è proprio bello avere degli amici con i quali coltivare anche gli stessi hobby.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.