Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ehm ehm ehm ehm volevo farvi vedere qualche foto ... ma non pensate che sono miei ihihihihiihihiihi, il risultato di un sabato pomeriggio :dft010:

ora sono in quarantena nella vasca da 150 litri, arrivano dalla germania e mi sono stati venduti come coppia, nel senso che si sono scelti nelle vasche di smistamento li in germany:

domani tolgo una lampada e metto della salvinia galleggiante che gia' nella vasca grande ha preso piede :undecided:

 

è tutta colpa vostra la malattia mi ha contagiato completamente :mysmilie_1:

ciao

post-1321-0-53134000-1296403058_thumb.jpg

post-1321-0-78957600-1296403075_thumb.jpg

post-1321-0-44087300-1296403088_thumb.jpg

post-1321-0-95886600-1296403105_thumb.jpg

post-1321-0-62184300-1296403120_thumb.jpg

post-1321-0-34184600-1296403133_thumb.jpg

post-1321-0-63340200-1296403147_thumb.jpg

  • Replies 32
  • Views 8.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

belli, sono tuoi o no?

Carissimo, che belli! Sono dei green / wild? scusa l'azzardo ma è tempo che io inizi a riconoscere i gioielli a vista!

  • Author

Carissimo, che belli! Sono dei green / wild? scusa l'azzardo ma è tempo che io inizi a riconoscere i gioielli a vista!

pensa che li ho presi dal tuo amico commerciante :biggrin: Roberto ?

si sono wild del rio nanay, livrea green ma senza spot

ora non sono per nulla spaventati, ieri hanno mangiato un po di artemia liofilizzata, incrocio le dita perche' con i wild anche io sono un niubbo, per ora stanno a questi valori che erano per la ripro dei turchesi:

conducibilita' 220 micro ph 5

 

nei sacchetti da trasporto ho misurato i valori ed erano: ph 5,5 conducibilita' 200

 

incrociate le dita per me !

ciao

complimenti,è cosi che si reagisce.:goodjob:

Giulio, i pesci sembrano stare bene perché sono stati trattati bene. Non penso che siano grandi come età, ma sicuramente i valori in cui sono stati mantenuti sono quelli ideali dei Green. Noterai qual'è la differenza sostanziale tra un selvatico e un allevato. E la coppia se la terrai come Dio comanda ti farà passare notti insonni per la voglia di osservarli che avrai (io davvero spesso saltavo il sonno per stare davanti ai selvatici che si coloravano).

Non smetteranno mai di stupirti, la livrea è in continuo sviluppo nei selvatici, e l'unico difetto che hanno è...che manca loro la parola (e se anche parlassero non li capiremmo :dft010: ). Ma Madre Natura, non avendo fatto nulla per caso e per bellezza, ti regalerà i risultati che la tua perseveranza ti porterà, meritatamente.

Non esitare a chiedere, e tienici aggiornati. Hai torba? Hai chiro buoni? :thumbsu:

E bravo Giulio . Ti sei dato agli wild

Giulio, sono proprio belli!!!!!

Certo, sei passato dall'allevamento di ibridi alla ripro di wild, mitico!!! Mi raccomando aggiornaci continuamente su comportamenti e future depo, perchè i wild sono una dimensione molto più affascinante!!

E questo perchè hai poco spazio menomale.....eheheheh!!! sign0098.gif

  • Author

Lo dicevo ieri a Titi... erano in vasca in 6:

2 sesso sconosciuto

1 coppia di green nanay

1 coppia di green nanay few spot

ho scelto questi perche era la coppia con gli occhi piu' piccoli e l' aspetto piu' giovanile.

accetto i vostri consigli ragazzi, per ora ho pensato di togliere 1 neon e aggiungere delle piante galleggianti, rimarranno li' almeno 1 mese cosi da scongiurare eventuali patogeni tra allevati e selvatici.

@Jamy non pensavo di riprodurli ... almeno non subito, di tanto in tanto fanno parata e vibrano pero' :funny:

per i valori cerco consigli, vorrei cercare di alzarli un pochetto, tipo di arrivare a PH 6 cond 250, voi che dite ? per la torba so' che ne andrebbe usata ma devo studiare un sistema per torbare che sia indipendente dal sistema che uso per la vasca grande.

Tato oggi sono andato a comprare un po' di chironomus della ocean green (ho trovato soo quelli) per stimolargli un po' l' appetito perche' il granulato per ora non lo cagano. Ho alzato la temperatura a 29° salgo ancora o va bene cosi ?

consigliatemi un po anche voi a getto per quello che vi viene di consigliarmi, son sempre ben accetti 72.gif

ciao :fuma:

Valentino ma li hai presi quarantenati oppure nel sacchetto di ritorno dalla Germania?

Il crucco non quarantena, quindi se la quarantena non l'ha fatta Roberto, stai attento a branchiali (soprattutto) e anche eventuali (ma più difficile che capiti) nematodi intestinali.

(Non mi stancherò mai di dirlo dovete ESIGERE SEMPRE E SOLO pesci ben quarantenati ed ambientati....il prezzo viene per ULTIMO!!!!)

Quest'ultima mia affermazione non è rivolta a te in particolare Valentino ma in generale.

Valentino come non detto, mi pare di aver capito che erano in vasca in negozio, quindi non presi nel sacchetto di ritorno dalla Germania.

La mia ultima frase comunque resta tale e vale sempre e comunque per tutti.

  • Author

Riccardo sinceramente so' che Roberto mi ha detto che li aveva in negozio da circa una settimana, infatti per non correre nessun rischio da buon intenditore li ho messi in una vasca da 150 litri da soli. Ha ragione tu sul fatto che bisogna quarantenare i pesci, specialmente i selvatici, per il prezzo posso dirti che NON ho svaligiato una banca ... perche' mi sono appioppato io la quarantena e questo lo so, che sia chiaro.

Non ho saputo resistere alla livrea che ha la coppia e al fatto che fossero veramente molto simili ... se si riuscisse un giorno a riprodurli sarebbe in purezza.

 

ciao :goodjob:

Bellissimi, complimenti! :thumbsu:

posso ripetere quello che ho detto ieri sera? ma li mortaci.... mentirei se te lo dico che non sono invidioso,vengo da te a prenderli :roadrage: . come ti ho detto i green de rio nanay hano questo particolare il colore giallo che va sul verde, una cosa pazzesca, e tutte le striature metallizzate. trattali bene e loro ti offriranno un altro mondo da scoprire. stai attento che ti seguo :pic: .

Grandissimo Giulio!!!!!! ottimo acquisto e poi Roberto è un grande!!!!!!!

Ti seguo molto interessato,io wild non ne ho mai avuti,faccio fatica a far crescere bene gli ibridi figurati dei wild ;) ;)

Vai cosi Giulio ti auguro dei grandi successi te li meriti,sei un bravo ragazzo!!!! :goodjob: :goodjob: :goodjob:

Bei pesci, per i colori e' presto.. Ma nel complesso mi piacciono!

Per i valori, al momento resterei dove sei, poi se la situazione non si sblocca piu che alzare abbasserei!!

E sopratutto torba, torba e ritorba!!

  • Author

Bei pesci, per i colori e' presto.. Ma nel complesso mi piacciono!

Per i valori, al momento resterei dove sei, poi se la situazione non si sblocca piu che alzare abbasserei!!

E sopratutto torba, torba e ritorba!!

Thomas grazie per i consigli :dft012:

Non voglio abbassare i valori sono gia' a ph 5 e sinceramente vorrei solo che si adattassero bene, per ora alla ripro non ci penso. Al contrario penso che salendo a PH 6 riuscirei a mantenerlo piu' stabile nel tempo. l' acqua ora è torbata e mi sto organizzando per quella dei cambi.

ciao :funny:

Sono del tuo stesso pensiero Giulio, per ora fai piccole variazioni a salire per arrivare a Ph6, torbare partendo dall' acqua miscelata anzichè ro+ sali mi sembra la strada più praticabile e meno onerosa. sign0098.gif

 

dft007.gif non mi avevi avverito della tua visita da Roberto, un giro l' avrei fatto volentieri.

Comunque ottima scelta-

@TITI e che aspetti a venire a Milano, sai che in questo periodo ci sono tante cose interessanti.

Complimenti Giulio già ora si vede che sono ottimi esemplari.

Ieri ho parlato anche con titi dei tuoi pesci :-))

Attendo sviluppi su questa coppia che secondo me ti darà sicuramente molte soddisfazioni.

Ps: non li hai pagati veramente niente come mi ha detto titi.

Un Abbraccio a te e Dory :-))

Dotto

Allora ho frainteso, pensavo volessi metterli sotto gia da subito!! In tal caso fai benissimo ad alzare!

  • Author

Gianluca ... scusami se non ti ho chiamato è che mi si erano liberate un paio d' ore all' ultimo minuto e zac... mi sono fregato con le mie stesse mani :funny:

la prossime volte che capita ti chiamo comunque, al massimo penserai "ma che cavolo vuole sto spaccamaroni da chiamarmi sempre"

@Fabio: grazie per i complimenti, spero anche io che mi dia soddisfazioni sta coppia heheheheh, per ora vorrei solo acclimatarli per bene e farli mangiare bene, poi si vedra'.

accendo le luci solo alla sera dalle 18,30 fino alle 23,00 per non farli spaventare troppo e abituarsi alla luce piano piano.

 

quanta acqua cambiereste cosi a occhio su 150 litri e quante volte a settimana ? io pensavo 1 volta solo a settimana per iniziare con cambi di 40 litri preparata per bene torbata.

 

Gianluca ho un vecchio filtro esterno askoll della serie FE (avra' 10 anni) pensavo di mettere un T all' uscita del bidone di stabulazione e in base all' acqua che voglio preparare, filtrare o con un esterno (caricato a resine) o con l' altro che caricherei a torba. secondo te potrebbe andar bene?

Cosi poi scrivo sto benedetto articolo di cui ti ho parlato sul carrellino di stabulazione e trattamento acque. :funny:

 

ciao

Trovo l'idea interessante, con un solo bidone ottimizeresti cambi a valori diversi tramite 2 filtri esterni caricati in maniera differente, ho capito bene?

  • Author

Trovo l'idea interessante, con un solo bidone ottimizeresti cambi a valori diversi tramite 2 filtri esterni caricati in maniera differente, ho capito bene?

Ciao Gian, grazie per la risposta, hai capito perfettamente, sul carrellino c' è il bidone da 60 litri per la stabulazione all' uscita monterei un T con due rubinetti collegati a 2 filtri esterni caricati in maniera differente :funny:

naturalmente userei 1 circuito alla volta mai tutti insieme che annullerebbero l' effetto.

 

ciao

penso possa funzionare alla grande, ora sai che ti tocca spiegarcelo in maniera dettagliata socio.

  • Author

penso possa funzionare alla grande, ora sai che ti tocca spiegarcelo in maniera dettagliata socio.

ok Gianmaestro nel week end scrivo un articolo con foto che posto a Salvo per proporglielo, intanto beccatevi questo, Titi avevi ragione hanno buttato fuori un giallo che io non avevo mai visto :undecided: guardate:

 

 

oggi hanno mangiato del chironomus, il secco lo snobbano e il liofilizzato poco, mi sa che ci mettero un po ad abituarli, apro un nuovo post nella sezione giusta. :dft012:

 

ciao

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.