Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ieri al mio ritorno a casa ho avuto una orribile sorpresa, era andata via la corrente! :026:

Ho subito tirato una prolunga dalla presa che ho sulle scale alla vasca dei Discus, guardando il timer dei neon dovrebbero essere rimasti a filtri (e areatore) spenti per mezzora o meno, il tempo di trovare la causa del cortocircuito (l'aggeggio che fà la scintilla per accendere i fornelli :dft007: >:( :growl: ) e ho riacceso anche i filtri degli altri acquari (1 vasca con filtri a spugna, 1 con filtro a zainetto e 2 con filtri a scompartimenti).

Ora ho paura che qualche filtro potrebbe aver risentito di questo black out, voi che dite?

Ovviamente oggi faccio una aggiunta di batteri a tutte le vasche.

  • Replies 9
  • Views 3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Se si è fermato per solo mezz'ora i filtri e la vasca in toto non ne ha risentito, non ti preoccupare, un cambio con aggiunta di batteri male non gli fa'.

  • Author

Se si è fermato per solo mezz'ora i filtri e la vasca in toto non ne ha risentito, non ti preoccupare, un cambio con aggiunta di batteri male non gli fa'.

Grazie mille della rassicurazione Gianluca :54:

Anche per i filtri a spugna del caridinaio posso stare tranquillo?

Si, su quelli sei più che sicuro

  • Author

Altro problema! Ho appena fatto il giro delle vasche e mi sono accorto che la pompa di una vasca non è più ripartita! Nello specifico è un 80 lt con una coppia di Ancistrus in riproduzione (il maschio stà già ventilando le uova).

Ora ho sostituito la pompa ma questo filtro non lo salvo vero?

Ho provato ad avere black-out di parecchie ore, senza risentirne.

  • Author

Ho provato ad avere black-out di parecchie ore, senza risentirne.

Ok, grazie ancora, questa vasca la terrò comunque monitorata giornalmente.

l'anno scorso quando ho fatto trasloco,ho spostato il rio 400,il tempo che abbiamo impiegato nel vuotarlo,sistemare i pesci,il materiale filtrante messo in un secchio con la sua acqua,togliere il fondo,caricare sul camioncino,scaricare,posizionare il tutto e riavviarlo minimo sono passate 4/5 ore non ho avuto nessun problema dunque stai pur tranquillo.

Altro problema! Ho appena fatto il giro delle vasche e mi sono accorto che la pompa di una vasca non è più ripartita! Nello specifico è un 80 lt con una coppia di Ancistrus in riproduzione (il maschio stà già ventilando le uova).

Ora ho sostituito la pompa ma questo filtro non lo salvo vero?

Qualsiasi cosa possa succedere ai filtri l'importante è mantenere il materiale filtrante ossigenato o più correttamente areato.

I batteri che muoiono possono diventare nocivi e ammoniacali. Conviene o estrarre il materiale filtrante e tenerlo in vita con una porosa dentro un secchio , o lasciarlo comunque fuori dalla vasca, umido in bagnasciuga ma non coperto completamente dall'acqua. In quel caso ti muore definitivamente. Anche la temperatura non tenerla bassa ma sempre a valori tropicali (24-28 °C). E allora lo salvi.

l'anno scorso quando ho fatto trasloco,ho spostato il rio 400,il tempo che abbiamo impiegato nel vuotarlo,sistemare i pesci,il materiale filtrante messo in un secchio con la sua acqua,togliere il fondo,caricare sul camioncino,scaricare,posizionare il tutto e riavviarlo minimo sono passate 4/5 ore non ho avuto nessun problema dunque stai pur tranquillo.

OT: quella si che è stata una vera giornata di :042: .....

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.