Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve a tutti, un rigraziamento per avermi accettato al vosto forum.

mi chiamo ernesto di professione sono famacista,

sono un neofita ma da sempre innamorato dei discus ,15 giorni fa ho allestito il mio primo acquario no vi sto ad elencare le notvoli sciochezze commesse anche grazie all'aiuto di un non proprio onesto negoziante fatto sta che mi ritrovo in vasca 5 pulitori piccoli, tre scalari e due discus,dopo valori accettabili ho ora questa situazione che mi poreoccupa molto

ph 7,5

rh 6

gh 8

no2 o,3

n03 10

ho effettuato anche parziali cambi con acqua di osmosi ma la situazione non è migliora cerco aiuto su cosa fare? grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno per aiutarmi

  • Replies 76
  • Views 20k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

salve e benvenuto fra di noi. veramente 15 giorni sono pochi per partire un filtro. diciamo che il tuo negoziante voleva vendere qualcosa quel giorno. devi aspettare che si maturi il filtro e fra tempo devi controllare sempre i nitriti, e tenere pronto un aeratore se per caso servira

Ciao Ernesto e benvenuto ! :biggrin:

ci siamo passati un po' tutti per i negozianti disonesti... per fortuna non tutti sono cosi' :rolleyes:

Volevo chiederti un po di cose e darti un paio di consigli...

. Quanti litri è la vasca ?

. Che tipo di filtro usi e se esterno il modello

. materiali filtranti nel filtro ?

Il primo consiglio che ti posso dare è che se la tua vasca non è almeno 250 litri dovresti cedere gli scalari in quanto sono molto piu' veloci dei discus e spesso gli fanno soffrire la fame in vasche piccole.

Il secondo consiglio è che la vasca come ha detto Titi non è ancora matura, ma ormai il danno è mezzo fatto ... dovresti misurare NO2 periodicamente per renderti conto di quando la vasca è effettivamente matura, indicativamente ci vogliono 30/40giorni, in questo periodo devi cercare di alimentare poco i pesci, non fare cambi a meno che gli NO2 superano gli 0,5 , areare la vasca con un aeretore o smuovere il pelo dell' acqua.

potresti aiutare il filtro a maturare con un attivatore batterico, se vuoi consigli su quale usare fai un fischio.

se vedi i pesci in forte disagio e/o boccheggianti allora fai un cambio d' acqua, ma ricorda che facendo cambi ritarderai la maturazione del filtro , quindi fallo solo se strettamente necessario alla salute dei tuoi pinnuti :biggrin:

 

posta qualche foto e BENVENUTO !

CIAO

  • Author

salve e benvenuto fra di noi. veramente 15 giorni sono pochi per partire un filtro. diciamo che il tuo negoziante voleva vendere qualcosa quel giorno. devi aspettare che si maturi il filtro e fra tempo devi controllare sempre i nitriti, e tenere pronto un aeratore se per caso servira

Purtroppo hai ragione grazie del consiglio, li ho misurati poco fa ed i risultati sono gli stessi ,volevo chiderti ho aggiunto anche un filtro esterno perchè quello interno vorrei levarlo per dare piu spazio ai miei pescioli,secondo te faccio bene? ovviamente adesso stanno in funzione tutti e due

il filtro interno non lo devi toccare ! al momento e lui che lavora. in un secondo tempo poi affiancare quello esterno e solo quando sei sicuro che e maturo puoi levare filtro interno ma tante volte e sconsigliabile

Ciao e benvenuto fra noi!!!! Come ha detto titi 15 giorni sono pochi per far partire correttamente un filtro, un mese è il minimo... Dovresti darci qualche dato in più, tipo il volume della vasca... probabilmente adesso la vasca sta avendo il picco dei nitriti (è una cosa normale, tutti i filtri lo fanno, ma di solito non si hanno dentro i pesci...).

Non fare cambi per i prossimi giorni, il picco dei nitriti deve farlo e se tu continui a cambiare acqua non fai che ritardarlo... se mai metti un areatore che serve a muovere (purtroppo non ad ossigenare come molti negozianti dicono) un pò d'acqua in più, male non può fare... tieni sotto'occhio i nitriti giornalmente, è facile che in questi giorni ti vada anche a 1 ppm il nitrito per poi abbassarsi di colpo (un picco appunto!), è un valore altissimo alto ma per fortuna è tollerato dai pesci per un breve periodo(esperienza personale). Tienici aggiornati!

Ciao Ernesto e benvenuto ! :biggrin:

ci siamo passati un po' tutti per i negozianti disonesti... per fortuna non tutti sono cosi' :rolleyes:

Volevo chiederti un po di cose e darti un paio di consigli...

. Quanti litri è la vasca ?

. Che tipo di filtro usi e se esterno il modello

. materiali filtranti nel filtro ?

Il primo consiglio che ti posso dare è che se la tua vasca non è almeno 250 litri dovresti cedere gli scalari in quanto sono molto piu' veloci dei discus e spesso gli fanno soffrire la fame in vasche piccole.

Il secondo consiglio è che la vasca come ha detto Titi non è ancora matura, ma ormai il danno è mezzo fatto ... dovresti misurare NO2 periodicamente per renderti conto di quando la vasca è effettivamente matura, indicativamente ci vogliono 30/40giorni, in questo periodo devi cercare di alimentare poco i pesci, non fare cambi a meno che gli NO2 superano gli 0,5 , areare la vasca con un aeretore o smuovere il pelo dell' acqua.

potresti aiutare il filtro a maturare con un attivatore batterico, se vuoi consigli su quale usare fai un fischio.

se vedi i pesci in forte disagio e/o boccheggianti allora fai un cambio d' acqua, ma ricorda che facendo cambi ritarderai la maturazione del filtro , quindi fallo solo se strettamente necessario alla salute dei tuoi pinnuti :biggrin:

 

posta qualche foto e BENVENUTO !

CIAO

mi avete preceduto mentre scrivevo!!!!

 

Non aggiungere il filtro esterno adesso, potresti peggiorare la situazione!!!!!!! Piuttosto come ha detto Giulio (46valentino46) usa dei batteri!!!!

  • Author

Ciao Ernesto e benvenuto ! :biggrin:

ci siamo passati un po' tutti per i negozianti disonesti... per fortuna non tutti sono cosi' :rolleyes:

Volevo chiederti un po di cose e darti un paio di consigli...

. Quanti litri è la vasca ?

. Che tipo di filtro usi e se esterno il modello

. materiali filtranti nel filtro ?

Il primo consiglio che ti posso dare è che se la tua vasca non è almeno 250 litri dovresti cedere gli scalari in quanto sono molto piu' veloci dei discus e spesso gli fanno soffrire la fame in vasche piccole.

Il secondo consiglio è che la vasca come ha detto Titi non è ancora matura, ma ormai il danno è mezzo fatto ... dovresti misurare NO2 periodicamente per renderti conto di quando la vasca è effettivamente matura, indicativamente ci vogliono 30/40giorni, in questo periodo devi cercare di alimentare poco i pesci, non fare cambi a meno che gli NO2 superano gli 0,5 , areare la vasca con un aeretore o smuovere il pelo dell' acqua.

potresti aiutare il filtro a maturare con un attivatore batterico, se vuoi consigli su quale usare fai un fischio.

se vedi i pesci in forte disagio e/o boccheggianti allora fai un cambio d' acqua, ma ricorda che facendo cambi ritarderai la maturazione del filtro , quindi fallo solo se strettamente necessario alla salute dei tuoi pinnuti :biggrin:

 

posta qualche foto e BENVENUTO !

CIAO

grazie giulio la vasca e di 120 lt haquoos il filtro è interno a tre scomparti con spugne carbonate e ceramizzate al di sotto delle quali ho messo i cannollicchi anche se come dicevo a titi ne ho aggiunto un secondo esterno un hydor prime 30 ,come attivatore batterico ne ho due il nivretec ed il cycle ultrafast vorrei usarli ti sarei veramente grato se mi dicessi come usarli e sopratutto in che dosi grazie ancora

  • Author

il filtro interno non lo devi toccare ! al momento e lui che lavora. in un secondo tempo poi affiancare quello esterno e solo quando sei sicuro che e maturo puoi levare filtro interno ma tante volte e sconsigliabile

mi sa che ho fatto un altro casino ok grazie

  • Author

grazie ragzzi mi siete di grande aiuto, metto subito in pratica i vostri consigli,pensate che un attivatore biologico potrebbe servire?

 

posta qualche foto e BENVENUTO !

CIAO

grazie giulio la vasca e di 120 lt haquoos il filtro è interno a tre scomparti con spugne carbonate e ceramizzate al di sotto delle quali ho messo i cannollicchi anche se come dicevo a titi ne ho aggiunto un secondo esterno un hydor prime 30 ,come attivatore batterico ne ho due il nivretec ed il cycle ultrafast vorrei usarli ti sarei veramente grato se mi dicessi come usarli e sopratutto in che dosi grazie ancora

Ernesto per ora lascia tutto cosi com' è toccare i filtri ora sarebbe come peggiorare la situazione, lascia il carbone attivo fino alla completa maturazione della vasca, non lo consiglierei ma vista la situazione aiuta a smaltire un po le sostanze inquinanti.

finita la maturazione quando il filtro sara attivo da 45 giorni toglilo pure e non usarne piu a meno di trattamenti o saltuariamente per dare una pulita all' acqua.

per l' attivatore batterico usa principalmente (visto che hai quello) il cycle nelle dosi indicate sull' etichetta, i lo doserei un giorno si e uno no, per almeno 10 giorni.

ricordati di dare pochissimo cibo in questo periodo di maturazione, purtroppo 120 litri sono pochi per i discus o comunque sei li al limite per tenere 2/4 esemplari (piccoli).

tienici informati

ciao

  • Author

ho anche in nitrivec oggi ne ho aggiunto 10ml, anche il nitrivec lo devo usare a giorni alterni ?

si anche nitrivec. se per caso vedi che l'acqua diventa lattiginosa ti devi fermare, significa che sono troppi batteri e non hanno fatto in tempo a fissarsi nel filtro e substrato. io personalmente non ho avuto mai problemi con i batteri anche se ho sovra-dosato

  • Author

si anche nitrivec. se per caso vedi che l'acqua diventa lattiginosa ti devi fermare, significa che sono troppi batteri e non hanno fatto in tempo a fissarsi nel filtro e substrato. io personalmente non ho avuto mai problemi con i batteri anche se ho sovra-dosato

ok grazie mi metto subito in opera

  • Author

grazie ancora a tutti buona notte vi terro' aggiornati

Edited by ernesto68

  • Author

salve a tutti,ho rifatto i test e la situazione è la stessa se non peggiore

ph 7,75

kh 6

no2 > o,3

che faccio?

dimenticavo ho anche un impanto di co2 ma spento

Edited by ernesto68

salve a tutti,ho rifatto i test e la situazione è la stessa se non peggiore

ph 7,75

kh 6

no2 > o,3

che faccio?

dimenticavo ho anche un impanto di co2 ma spento

devi avere solo pazienza e ascoltare i consigli che ti hanno dato nell' altro post.

ciao :biggrin:

 

 

n.b.: ho riunito i 2 post, trattano lo stesso argomento

  • Author

sos urgente adesso gli no2 haano superato il valore di 0,8 che faccio?

sos urgente adesso gli no2 haano superato il valore di 0,8 che faccio?

Ciao Ernesto, i valori non sono rassicuranti, i pesci come stanno ?

boccheggiano o per caso li vedi che non sono a loro agio ? se sono in evidente stato di malessere, cambia acqua per tamponare la situazione, al contrario se si comportano normalmente aggiungi solo batteri e forse supererai il picco di NO2 nel giro di qualche giorno.

 

:bye:

sos urgente adesso gli no2 haano superato il valore di 0,8 che faccio?

 

purtroppo non poi fare niente Ernesto(e non devi fare niente) solo se non ai in casa una vasca già avviata. tranquillo in situazioni simili siamo stati tutti noi, nessuno nasce genio. ti devi rilassare, lascia che tutto vada da se, perché in questi condizioni combinano sempre casini. poi avere pronta una tanica con acqua già preparata e magari stabulata e se vedi che ano segni di peggioramento fai un cambio.

  • Author

sos urgente adesso gli no2 haano superato il valore di 0,8 che faccio?

 

purtroppo non poi fare niente Ernesto(e non devi fare niente) solo se non ai in casa una vasca già avviata. tranquillo in situazioni simili siamo stati tutti noi, nessuno nasce genio. ti devi rilassare, lascia che tutto vada da se, perché in questi condizioni combinano sempre casini. poi avere pronta una tanica con acqua già preparata e magari stabulata e se vedi che ano segni di peggioramento fai un cambio.

ok grazie

Come è la situazione oggi Ernesto?

  • Author

Come è la situazione oggi Ernesto?

purtroppo peggiorata il valore è aumentato ancora

1,6 mg/lt i pesciolini pero mi sembrano stare bene

incrociamo le dita

la concentrazione di nitrito e' molto alta e i pesci non denotano comportamenti anomali, mi verrebbe da pensare che il problema sia il test, che tipo di testi usi, sono nuovi?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.