Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ho una "coppia" di Rosso turchese. Hanno gia deposto 3 volte senza nessuna schiusa.. Sono nella vasca di comunità ( in teroia poi verrà popolata, per ora i sono solo loro e 9 cory)...

Voi che dite posso provare a vedere se viene fuori qualcosa? Mi aiutate?

  • Replies 79
  • Views 16k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ho una "coppia" di Rosso turchese. Hanno gia deposto 3 volte senza nessuna schiusa.. Sono nella vasca di comunità ( in teroia poi verrà popolata, per ora i sono solo loro e 9 cory)...

Voi che dite posso provare a vedere se viene fuori qualcosa? Mi aiutate?

Perchè no, vuoi provare a riprodurli in quella vasca o ne hai un' altra da dedicargli? un cubo sarebbe ottimale, ti serve un cono in ceramica o in resina, e cominciare.... i valori ottimali devi trovarli a forza di tentativi, la mia esperienza dice conducibilità inferiore a 150 microsiemens, kh 0-1, gh 1-2 ph 6-6.5 abbassato con la torba... mi prenoto già per 10 RT... 72.gif

  • Author

Ma vorrei tenerli in questa vasca.. al momento non ho possibilità di mettere altre vasche..

io ci proverei , dai vediamo cosa salta fuori

  • Author

Bene se mi aiutate..... io ci sto...

 

COmincio a dirvi che ho ph a 6.5, gh 6 kh 3 cond 200... temp 28.5

Inizia ad alimentarli con cibi succulenti, chironomus, artemia e tubifex liofilizzati e congelati, poi inizia con cambi d' acqua per abbassare la conducibilità

 

 

  • Author

A quanto devo arrivare con la coducibilità? Per capire se va bene la mia di rubinetto o mi devo organizzare con osmosi......

di rubinetto sono a circa 160

Non esiste un valore ideale, devi provare e vedere come rispondono i piccioncini

esatto, come ti ho scritto sopra dovrai fare delle prove... ma 3 covate e nessuna schiusa perchè? le uova diventavano bianche o i pesci se le mangiavano?

  • Author

Tutte e tre le volte mangiate, a distanza di quasi 48h... ammuffite pochissime..

...abbassa, abbassa. Arriva anche a 80/100, non misurare pH e KH, cambiando il 20% ogni giorno, con acqua pulitissima e non calda. Cibo proteico come ti hanno suggerito e pazienza. Vedi se così eludi almeno il problema delle uova ammuffite. Sarebbe saggio chiederti se conosci l'allevamento di provenienza dei pesci.

  • Author

Il maschio SG... femmina credo anche lei...

 

Il problema non sono le uova ammuffite ma che se le pappano.......

Edited by teor6

Ok, comincia a stimolarli. Successivamente cominceremo a parlare di rete da mettere intorno alle uova subito dopo il passaggio del maschio che feconda le uova. Molte volte pappano le uova quando si sentono minacciati. Altro particolare: lascia durante il periodo riproduttivo sempre una piccola luce accesa. Magari non puntata sui pesci. Servirà loro per sconfiggere fobie eventuali notturne.

  • Author

ma .... devo anche dire che non c'è il cono..... Le fanno dove vogliono........

ma .... devo anche dire che non c'è il cono..... Le fanno dove vogliono........

possono fartele sul vetro, su delle foglie, sui tubi del filtro esterno... insomma si possono farle ovunque... Se mangiano le uova è perchè c'è qualche cosa che secondo loro non va bene, al 90 % sono i valori, ma magari il problema sono gli altri inquilini che sono visti dalla coppia come una minaccia...

  • Author

Vediamo come andrà la quarta... domani facio un bel cambio d'acqua......

Secondo me abbassi un pochino la conducibiltà e gli metti un piccolo spot luminoso per la notte, vedrai che ,magari alla quarta deposizione no, ma un paio di volte ancora e vedrai le codine.

Eh si, perchè non provare..adesso fai cambi parziali e ravvicinati, ogni due giorni tipo, e abbassa i valori. Dopo non devi fare altro che aspettare!

  • Author

Ok ! Stasera cambio e la notte gli lascio la lucetta!! Vi tengo aggiornati!!!

  • Author

Ci siamo...... consigli per il momento?? Filtri li devo abbassare? Lascio tutto com'è?

 

post-1574-0-79007700-1294862316_thumb.jpg

La bocca d'aspirazione del filtro dovresti coprirla, puoi utilizzare delle calze da mettere davanti senza però che il filtro possa arrancare.

E' solo che se adesso metti le mani in vasca la coppia potrebbe reagire mangiando le uova perchè si sente alquanto minacciata.

Poi che dire, allenati con le artemie...e non fare cambi per i primi 5/6 giorni.

...ma va bene anche una spugna sagomata per la griglia. Meno rischio che si intasi.

Purtroppo da questa postazione non riesco a vedere bene la foto.

Si, un qualcosa che eviti l'aspirazione delle larve al nuoto libero.

  • Author

Avete ragione dovevi coprire.. li lascio in pace.. se vedo quaclhe risultato metto la calza..

Ciao Teor,

non capisco bene dalla foto ha deposto sull' aspirazione del tubo askoll o sul silicone ad angolo ?

Se ha deposto sul silicone potresti fare una spugna come quella in foto e infilarla nel fungo di aspirazione del filtro, ma devi farlo velocemente e meglio se durante la notte, accendi la luce, spegni il filtro, infili, riposizioni il tubo (magari stai attento a distanziarlo un po dalle uova)e riaccendi il filtro. Il foro CECO lo fai con una fresetta a tazza da 20 sulla spugna filtrante.

 

non mi sono dimenticato del tronchetto è solo che sta settimana sono incasinatissimo, verresti a prenderlo tu ? :dft010:

ciao, in bocca al lupo

post-1321-0-30456800-1294864443_thumb.jpg

post-1321-0-19833200-1294864465_thumb.jpg

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.