Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Mi aiutate ad identificare questi Pterophyllum ? io ero convinto fino a poco fa che fossero P.Scalare Peru.

 

 

 

 

  • Replies 13
  • Views 5.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Pterophyllum sp.!!!!

Comunque a parte gli scherzi, li stai tenendo bene!!!

  • Author

Pterophyllum sp.!!!!

Comunque a parte gli scherzi, li stai tenendo bene!!!

 

 

E che avevi dubbi??

 

 

 

Guarda gli Hyphessobrycon, visto la colorazione che ti dicevo ?

Vabbè ora sto andando OT

Veramente molto belli, me li hai fregati sul filo di lana, io rimango dell' idea che siano peruviani per la forma della sella e del corpo.

Mauro, nella foto precedente mi davano l'impressione di essere leopoldi. Adesso con queste foto..diciamo che non ci capisco più niente, ma le caratteristiche del naso "romano" in alcune foto sembrano averle, in altre no. Ti riporto un abstract tradotto alla menopeggio:

 

Pterophyllum Leopoldi , noto anche come il pesce angelo lacrima , pesci angelo dal naso lungo, angelfish nano , o pesce angelo dal naso romano , è una specie di angelfish di fiume che proviene da fiumi nel bacino amazzonico del Solimões , Rio delle Amazzoni, e Rupununi. Si distingue da altri membri del genere Pterophyllum per la mancanza di un'attaccatura pre-dorsale e dalla presenza di una macchia nera nella parte dorsale, dove parte la barra verticale. La specie è stata originariamente descritta come Plataxoides Leopoldi nel 1963 da JP Gosse, e viene spesso erroneamente identificato come P. dumerilii quando la specie è importata ai fini commerciali. P. Leopoldi è la più piccola delle specie di pesci angelo ed è anche la più aggressiva.

Pterophyllum_leopoldi.jpg

 

 

Wikipedia - inglese

Hanno la bocca alla Altum per intenderci per cui non credo che siano i pupilli della Arciduchessa Leopoldina

Ciao Mauro, io ne ho avuto di identici con quelle bande sfumate tra quelle nette e quei puntini rossi , nel 1998 mi erano stati venduti come real wild peru' , dovrebbero essere delle ibridazioni tra scalare e altum.

comunque sono molto belli e sicuramente wild.

 

complimenti per l' acquisto :biggrin:

 

ciao :fuma:

  • Author

Io li ho presi come P.Scalare wild... dato che non era specificata la provenienza ho chiesto e il venditore, preciso come un orologio Rolex comprato in spiaggia da un vu cumprà, non ha saputo specificarmi l'esatta provenienza, ho fatto qualche ricerca io... sul momento i piu plausibili mi sembravano i peruviani ma non ne sono certo al 100% anizi, per questo mi piacerebbe un aiuto magari da qualcuno che riconosce qualche caratteristica particolare, bande, spottatura, forma della sella, ecc ecc....

L' unico che secondo me ci puo' dare la risposta più attendibile è Mr Heiko

A Mauro, che cos'hai contri i VU-CUMPRA'?

 

RAZZISTA!!!

Veramente molto belli, me li hai fregati sul filo di lana, io rimango dell' idea che siano peruviani per la forma della sella e del corpo.

Gianlu, guarda che ce ne sono ancora una bella dozzina dal VU-CUMPRA'.......

  • Author

Grazie Tatore, non l'ho fatto io perchè non volevo far sentire Mr Bleher in obbligo di rispondere, però se volesse intervenire dando un suo parere mi farebbe molto piacere.

Grazie Tatore, non l'ho fatto io perchè non volevo far sentire Mr Bleher in obbligo di rispondere, però se volesse intervenire dando un suo parere mi farebbe molto piacere.

 

Ciao a tutti i de nuovo buon anno,

 

il P. scalare chi sono del basino del basso Amazonas i orginalmente descrito como P. eimekei Ahl, 1928, pero dopo lo hano messo in sininomia con P. scalare. Ma per me è un especies valida. Io reconosco oggi 9 variante/forme/especie completamente differente en el basino de Amazzonas, en Guyana y el bacino Orinoco.

Vede DISCUSBOOK01 pag. 68 foto numero 6.

 

Per me sono 9 especies que existan, pero hasta el momento solo 3 cientificamente valide.

 

Auguri a tutti

 

Heiko Bleher

www.aquapress-bleher.com

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.