Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Inutile continuare nel topic del torrente, che avevo pensato di allestire per loro, in quanto ho cambiato momentaneamente piani mettendo gli zebra in una piccola vaschetta dedicata solo a loro almeno fin che non doventeranno piu grandi per competere meglio con gli altri abitanti, non sto a descrivervi la vaschetta in quanto si tratta di una piccola vaschetta senza nessun tipo di allestimento ma solo un po'd i ghiaietto sul fondo, qualche tana, un legnetto e una foglietta di catappa per colorare un po' l'acqua.

Ecco qualche foto (scusate la pessima qualità ma emozionato com'ero mi sono dimenticato di controllare se erano a fuoco o no):

 

 

 

 

Un saluto a Giantotò, a Giulio (che si è gia prenotato per la prima riproduzione) e a William che si è unito al coro nel darmi consigli.... approposito cos'è che dovevo fare ? :011:

Un saluto anche a Teor6 che ho avuto il piacere di conoscere oggi personalmente.

  • Replies 43
  • Views 12.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • William Radice
    William Radice

    Mauro ma ti sei ricordato di acclimatarli bene?   La cosa della pancia l'ho letta su un forum (americano credo) ma molto tempo fa, un paio d'anni penso. Non mi ricordo quindi bene cosa dicevano m

complimenti Mauro. sono stupendi. tante volte ho detto anche io che se mi li trovo davanti li compro. pazzie come facio sempre. proprio ieri ho visto delle foto biotopo di questi pesci: roce e radici e qualche gallegiante. sign0098.gif

33.gif 33.gif Invidia....sana invidia ma invidia.

Ti sbatto in home praticamente entro una settimana, ti metto una stella da contributor ma....auguri, complimenti Mauro caro. :hail: :hail:

Più tardi le domande :fuma:

 

Un saluto a Giantotò, a Giulio (che si è gia prenotato per la prima riproduzione) e a William che si è unito al coro nel darmi consigli.... approposito cos'è che dovevo fare ? :011:

Un saluto anche a Teor6 che ho avuto il piacere di conoscere oggi personalmente.

Il mio era un modo come un altro per augurarti che si riproducano ... >:D

bravo Mauro credo che la scelta di accrescerli al meglio prima di farli convivere con altre specie sia una scelta vincente 72.gif

seguo con interesse lo sviluppo di questo tuo progetto. :hail:

ciao

Grande Mauro, sono bellissimi ne ho visti pochi così in forma, sono proprio belli cicci, hai fatto un' ottima scelta.

Ora devo solo pazienrtare tutto il 2011 e poi speriamo che tro....o di brutto.

+1 Caro Peppino

Quanti sono, cinque? :undecided:

Ammazza, complimenti sign0098.gif

Mauro, tu quando fai le cose le fai sempre bene, quindi prevedo già un successo.... ricordati che anche io sono interessato a un Maurozebra quando nascerranno!!!! Bravissimo!!!

  • Author

Grazie a tutti, in realtà volevo prenderne 4 ma piu qualcuno mi ha suggerito 5 (tanto si fa in fretta a dire "compra" coi soldi degli altri !! :60: ) per avere piu possibilità di avere almeno 2 esemplari di sesso opposto.

Che dire, mi sono buttato in questo acquisto !! chi mi conosce (Riccardone per primo) sa che sono anni che mi piacciono e volevo averli nelle mie vasche e ora ci sono... nel liberarli in vasca ieri sera mi sono davvero emozionato, credo proprio di essermi fatto un bel regalo di Natale.

Giulio (Valentino), Andrea (sane), Gianluca pure io aspetto l'evento ma per accontentare tutti dovrebbero essere 5 femmine e io ad ingravidarle :08: :08:

Mi accontento che ci sia almeno 1 femmina e spero di essere in grado far crescere qualche piccolo.

Bravo Mauro, ti sei fatto veramente un gran bel regalo.....

Per titi, se non sbaglio c'eri anche tu nella visita alla SGD e quindi eri venuto anche nel mio negozio...o sbaglio??

Io ne ho 9 ancora disponibili (ma quando eri venuto ce n'erano 18)...ti aspetto!!!

Salve Riccardone;

 

posso sapere, pure in MP, a quanto li vendi?

Bellissimi Mauro...complimenti davvero!!!!

bellissimi davvero.. spero di avere il tempo anche io per dedicarmi a dei loricaridi prossimamente.

Beh, come anteprima comunque non è male.

Grazie Mauro per le belle immagini...non penso che potevo vedere più da vicino questi bellissimi esemplari. Ci aggiorni su valori e progressi? La ripro mi interessa ma sapere come stanno e come vivono in un determinato range di valori, o biotopo/arredamento, essendo per me materia oscura mi interessa molto più del resto. Sarebbe la prima volta che mi godo passo passo dall'acclimatazione all'allevamento un pesce che si dava per spacciato ormai per le vasche..e invece eccoci :dft010:

Mauro, domani ti invio le piante. Scusami ma non ho voluto provarci prima dell'Immacolata perché finivano nel cestino, ne sono sicuro.

Mauro complimenti... Molto più belli in vasca che visti nel sacchetto!!!

Piacere mio averti conosciuto! E..... Forza Inter!! :047:

  • Author

Grazie teor, shhhh non dire a Riccardo che sei interista o ti fa il 20% di rincaro :08:

 

Vorrei una spiegazione, se possibile, da chi sabato ha parlato di un particolare visibile sotto la pancia (io ero troppo intento a osservare i miei piccoli e non ho colto il discorso), a cosa vi riferivate?

Metto qui una foto sperando che si veda quello di cui parlavate.

 

Devi chiedere a William è lui che menzionato la teoria dell V, io non la conoscevo....

complimenti Mauro sign0098.gif bellissimi ed hanno un colore invidiabile

  • Author

Grazie, prima sono riuscito a fare finalmente una foto decente.

 

Mauro ma ti sei ricordato di acclimatarli bene? :biggrin:

 

La cosa della pancia l'ho letta su un forum (americano credo) ma molto tempo fa, un paio d'anni penso.

Non mi ricordo quindi bene cosa dicevano ma si dovrebbe intravedere all'altezza dell'ano (sopra) una figura a V o U in base a quello stabilivano se erano maschi o femmine.

Proverò a ricercare ma non penso di ritrovare più quel post anche perchè non mi ricordo neanche che forum fosse! :dft005:

Forse non era proprio questo perchè mi ricordo di averlo letto su un forum, comunque anche qui è spiegato, maschi V femmine U, si nota però solo su esemplari maturi sessualmente.

Siete grandi ragazzi!! Comuqnue sto pescetto è davvero fico!

A casa devo avere uno schema dettagliatissimo che scandisce squama per squama il loro dimorfismo. Se lo trovo lo posto volentieri.

Questo è il forum più completo che io e Mauro abbiamo trovato in giro: http://www.zebrapleco.com/forum/

Adesso però mi sa che bisogna registrarsi per vedere le foto.

Ci sono alcune teorie sul dimorfismo che riguardano la fascia nera che attraversa i bulbi oculari: alcuni dicono che nel maschio tale fascia sia più protesa a includerli completamente, mentre nella femmina i bulbi sono attraversati per una metà. Il ventre comunque dovrebbe essere rivelatore secondo me..

Ho letto tutto il topic.

Persino a me che non sono amante dei loricaridi mi state facendo venire la voglia di acquistarli!

Mannaggia :dft010: !

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.