Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ho un discus da 6 cm non mangia da un bel po l'ho introdotto in vasca con gli altri ma appena mi sono accorto dei seguenti sintomi, feci bianche e inappetenza, l'ho riposto in una vasca comunitaria

I valori della vasca dove risiede sono

 

PH 6.6

GH 6

KH 4

NO3 10

NH3-NH4 0

NO2 0

mS 250

T° 28 C

valori acqua casa

PH 8

GH 8

KH 6/7

 

introduco il cibo 4/5 volte al giorno, luci accese 6 ore, terapia nessuna visto che non so bene cosa abbia cosa mi dite???

  • Replies 176
  • Views 37.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Fuser, delle foto sarebbero graditissime.

Vorrei inoltre farti prendere in considerazione il fatto che spostare un discus spesso o addirittura isolarlo senza suoi conspecifici senza avere nessuna diagnosi certa è a dir poco controproducente. I sintomi che descrivi sono più legati ad un disagio ambientale ed una bassa guardia delle difese immunitarie, che probabilmente venendo a mancare slatentizzano parassitosi ecc.. sintomi che il pesce non manifesta se sta bene ed è ben ambientato.

Per il momento ti pregherei (quando puoi) di mettere dlle foto del soggetto.

Per valutare bene servono effettivamente delle foto.

Nel frattempo puoi comunque alzare la temperatura di 1° al giorno, però ti chiedo, com'è la respirazione del discus in questione?

  • Author

Da come leggo mi dite che devo rispostre il discu insieme a gli altri e farlo ambientare giusto??

per le foto ho una macchina che ha una risoluzione tropo alta e nn riesco a inserirle nel forum devo provvedere a trovare un metodo utile se avete consigli sono lieto ad accettarli...

Da come leggo mi dite che devo rispostre il discu insieme a gli altri e farlo ambientare giusto??

per le foto ho una macchina che ha una risoluzione tropo alta e nn riesco a inserirle nel forum devo provvedere a trovare un metodo utile se avete consigli sono lieto ad accettarli...

Mandamele a tatodiscus@gmail.com che te le metto io.

La casella gmail non credo abbia di questi limiti.

Per quanto riguarda il discus in questione: ho il timore che, da come descrivi il quadro della situazione, sia un problema legato al fattore vasca, non ai valori ma al suo mancato inserimento in un contesto di branco. Al discus non puoi togliere (se non per momenti isolati e per emergenze oggettive) il senso del branco: te lo vedi morire davanti. Il problema dell'ambientamento si cronicizza maggiormente se poi fai passare molto tempo.

 

Comunque sto parlando di aria fritta, ti chiedo scusa. Attendo le foto. Mandamele se puoi e dammi qualche ora che le pubblico io, se possiamo ti aiutiamo volentieri.

  • 1 month later...
  • Author

Ragazzi i problemi continuano il discus in questione aveva i vermi intestinali e ho effettuato una cura con il flagyl introducendo la pasticche come mi ha descritto il mio venditore in una vasca di 60 cm 7 il primo giorno 7 il secondo pausa di un giorno 4 il terzo giorno dopo una settimana cambio parziale e carbone attivo il falggellato non ha avuto nesun risultato non mangia e gli altri due mangiano meno hanno smesso di mangiare mangiano poco e solo congelato ma il problema non è l'unico oggi mi sono accorto che il blu daimon ha l occhio sx leggermente gonfio e una patina sopra tipo lente a contatto.

L'occhio è rosso come sempre ma a volte diventa nero scuro cosa è successo cosa devo fare????

Ti avevamo chiesto delle foto, hai curato sotto consiglio di qualcuno i presunti vermi con il metronidazolo (Flagyl) che serve a ben altro..ti posso chiedere una cosa? Ma che stai combinando?

Quando la situazione si complica, e quando si potrebbe complicare, è sempre meglio seguire la linea di consigli di una voce, e non fare un mix di cose.

Personalmente non saprei da dove iniziare, visto il profilo patologico aggravato da mosse sbagliate o da diagnosi errate.

Fuser, non posso che quotare quanto detto da tatore, anche perchè l'uso del metronidazolo -flagyl- ha uno spettro d'azione molto preciso.

Abbiamo scritto un articolo su quest'argomento http://www.discusclub.net/2010/11/hexamitosi-e-malattia-del-buco-flagyl-e-metronidazolo/.

Adesso se la diagnosi è sbagliata, non hai fatto altro che recare ancora più danni al o ai pesci in questione.

Ti consiglio di postare delle foto.

Ciao,

la prima cosa che devi fare è mettere delle foto come ti è stato più volte richiesto, altrimenti non è facile capire. La situazione è alquanto strana, se effettivamente il problema sono vermi intestinali il tuo negoziante 1. ti ha consigliato il medicinale sbagliato, essendo il falgyl indicato per trattamenti contro i flagellati essendo composto da metronidazolo 2. se con quel 7 intendi che ti ha consigliato di mettere 7 pasticche il primo e il secondo giorno vuol dire che ti ha fatto avvelenare i pesci e spendere più soldi del necessario. Il flagyl si dosa con una pasticca che contiene 250mg di principio attivo ogni 20-25 litri (sarebbe più efficace nel cibo), sarebbe bene portare la temperatura a 33° e monitorare 5 giorni. Quindi le dosi che ti ha consigliato il negoziante sono più da cavallo che da discus, 18 pasticche in 3 giorni??!! Se invece come dici si tratta di vermi sarebbe opportuno usare farmaci come il Flubenol, se lo trovi, o altri vermicidi come il droncit etc..

Cerca di mettere le foto....... ciao

  • Author

Tatore quello che dici è anche vero ma vedere il mio discus che non raaggiva mi sono fatto prendere dal panico per un mese le condizioni dell'acqua erano ottime ma nessun risultato mangiava pochissimo e continuava con le feci bianche.. per caso il mio rivenditore è venuto a casa e mi ha detto sono è flagellato e mi ha dato la cura ma nessun risultato ora è scheletrico e non so cosa fare mentre gli altri mangiavano e erano tranquilli ora è successo che nessuno mangia dei discus intendo mentre gli altri cardinali, petitelle mangiano e sono in ottima forma.

per le foto non riesco a farle appena mi avvicino con la macchina loro si nascondono e ho solo foto inutili da farvi vedere provero anche oggi a farne delle altre e le carico poi mi fate sapere voi... cmq non volevo mancare di rispetto a nessuno.

Ora vi chiedo di aiutarmi ad avere una situazione tranquilla e vedere i discus che crescono. grazie e di nuovo scusate

Fuser, non hai mancato di rispetto a nessuno, ci mancherebbe.

E' solo che dare delle indicazioni senza avere delle basi per farlo è piuttosto difficile per noi. Le foto in questo senso sono fondamentali.

Adesso passiamo ai discus, mi spiegheresti quale terapia in termini di capsule hai effettuato -cerca di essere preciso che è fondamentale-?

Quant'è il litraggio della vasca?

A che temperatura sono adesso i pesci in vasca?

  • Author

foto

post-1539-0-10366900-1294846357_thumb.jpg

post-1539-0-18885700-1294846384_thumb.jpg

post-1539-0-59387300-1294846450_thumb.jpg

post-1539-0-28554600-1294846473_thumb.jpg

post-1539-0-15188500-1294846505_thumb.jpg

  • Author

se ne occorrono altre le faccio ditemi se vanno bene e per favore se va been la distanza e l'angolazione grazie

  • Author

Una cosa mi sono dimenticato i valori attuali

 

GH 6

KH 4

PH 7.5

mS 350

NO2 0

NO3 10

NH3/NH4 0

T 30°C

Ti sei dimenticato di aggiungere anche la terapia che hai effettuato.

Litraggio vasca e n° di compresse che hai messo in vasca!

Cerchiamo di percorrere le tappe, perchè la situazione è catastrofica dal mio punto di vista.

Paradossalmente hai indebolito e non poco i pesci..

Cerca di scrivere ogni informazione che credi possa essere d'aiuto!!

Fuser se è vero che hai messo 7+7+4 pasticche di flagyl in tre giorni come sembra prendi in considerazione di filtrare immediatamente con carbone attivo, potrebbe essere il caso anche di spostare i pesci qualora si notassero dei sintomi derivanti da eventuale intossicazione. Quanti litri è la vasca? Mi sembra che hai detto 60cm quindi saranno si e no 100lt.........

  • Author

Vasca da180 litri

cura con flagyl 7 compresse il primo giorno, 7 il secondo, terzo giorno pausa, quarto 4 compresse, attesa 7 giorni, filtraggio con carbone attivo e cambio parziale del 35 % pari a 40 litri cioè ieri

filtro esterno per una acquario da 300 l

attualmente il filtro ha 4 cestelli tre con canolicchi uno con lana pellot e carbone attivo

la vasca contiene fauna

3 discus 1 da 10/12 cm uno da 6/8 cm

20 cardinali, 15 petitelle, 2 ramirezi golden, 3 corridoras panda, 3 ancistrus zebra

flora 3 cabomba, 3 anubias, e altre 4 piante che non so il nome crescita veloce

luce due neon da 40 watt accesa 8 ore al giorno

alimentazione

4 volte al giorno con tetra discus

1 volta con spirulina in fiocchi della shg

1 volta a settimana congelato una settimana cuore di bue una settimana artemie

cambi parziali di 40 litri settimanali con acqua osmosi e rubinetto per avere sempre gli stessi parametri (stabulata due giorni)

fatemi altre domande

  • Author

dalle foto che dite come stanno???

Il problema è anche che non mangiano!!!

Edited by Fuser

1a domanda: i discus da dove vengono? Tutti dallo stesso fornitore?

2a domanda: gli altri pesci presenti in vasca mostrano segni di stress o disagio?

Poi, intanto bisogna riportare la situazione dei valori alla stabilità, e purtroppo secondo me con queste 18 pasticche di flagyl il danno è stato aggravato.

Non so dirti se la filtrazione con carbone attivo possa portare ad una completa eliminazione del farmaco. A mio avviso vai di cambi d'acqua e, non ne saranno contente piante e altri inquilini, vai di termoterapia a 32-33°. Se hai la possibilità di avere una vasca di appoggio meglio.

Al momento non so se sia il caso di provare altri trattamenti con altri farmaci in quanto si vede che i pesci sono stati debilititati dal flagyl (il pigeon onestamente è messo male).

  • Author

i discus sono tedeschi almeno cosi mi è stato assicurato il mio fornitore lui li ha presi da due grossisti differenti i due grandi da uno e il piccolo quello bianco da un altro.Gli altri pesci nn mi sembrano stressati anzi nuotano tranquilli e mangiano solo che i cardinali non nuotano in unico gruppo ma in due o tre gruppetti ma nn so.

I cambi nn sono un problema posso effettuarli ma cosi nn stresserei ulteriormente i discus e spostarli non è peggio bhoooo!!Domanda il pigeon intendi il bianco??

Ciao Fuser :rolleyes:

Mi son letto per bene il topic, ho guardato le foto e... se posso ti d' ho qualche suggerimento.

Nella composizione dei materiali filtranti ho visto che c' è il carbone attivo, era li anche quando hai effettuato il trattamento con il flagil ?

Se si non avrai ottenuto l' effetto desiderato perche' ha sicuramente ridotto i dosaggi, ora cercherei di filtrare al carbone attivo per 7 giorni(nuovo), se era in vasca anche con il trattamento cambialo, effettuerei dei cambi a giorni alterni per cambiare il 50 % dell' acqua nel giro di 7 giorni (tipo 30 litri un giorno si e uno no per 3 cambi). alzerei la temperatura a 32° gradi e metteri un aereatore in vasca. cerca di dare almeno per questa settimana cose che li ingolosiscono (artemie, pastone, liofilizzati). passati questi 7 giorni non aspettarti miracoli con quel pigeon bianco è veramente messo male, ma mai dire banzai :biggrin: .

preoccupati della salute di tutti gli altri, se lui non si riprende io non effettuerei altri trattamenti, non tutte le ciambelle escono con il buco, fare altri trattamenti se gli altri si riprendono vorrebbe dire intossicare gli altri per salvare un povero pesce sinceramente.

per me i valori sono OK, tieni d' occhio in questi giorni ammoniaca e nitriti (NH3, NH4, NO2) :mysmilie_1:

 

ciao

:038:

.......... :undecided: ...........

Cavolo, lo vorrei proprio conoscere questo venditore che ti ha suggerito tutte queste compresse di Flagyl.

Giulio, anche se il carbone attivo era presente prima della terapia, se passate 24/48 ore il suo effetto è comunque blando, quindi il problema resta comunque.

Credo che i pesci si siano beccati una bella intossicazione visto che personalmente per una vasca di 180 litri ho sempre consigliato al massimo 3 compresse e 1/2 .

Ti consiglio di effettuare dei cambi d'acqua parziali, occhio però non devi destabilizzare la già precaria condizione dei pesci -mi rferisco alla tranquillità, quindi fai i cambi travasando l'acqua molto lentamente-.

Cambia in una settimana almeno due volte il carbone attivo perchè ci sono tantissimi residui medicinali che bene non fanno, non spostare i pesci che crei altri disagi, fai questo procedimento per almeno una settimana e poi comincia ad alzare piano piano la temperatura fino a 34° -1° al giorno- e falli stare tranquilli.

L'acqua la prepari te oppure la compri?

18 pastiglie è il dosaggio per una vasca da 500 litri :58: ... pazzia... comunque il danno è fatto, vediamo di venirne fuori, non posso che quotare i suggerimenti che ti han dato sopra, ovvero carbone attivo e cambi per pulire l'acqua... Un consiglio per il futuro s evedi i pesci apatici inappetenti e indeboliti è provare ad aumentare un poco la temperatura e nel contempo chiedere ( non al venditore però, non me ne voglia ma è palese che ha sbagliato quantomeno la posologia se non la terapia del tutto :dft006: ) come operare... ora segui i consigli che ti han dato e vedrai che le cose si sistemano....

  • Author

ragazzi il carbone l'ho tolto ora seguiro i vostri suggerimenti e vediamo un po ora ho alza la temp di un grado fin a portarla 33 vediamo un po vi faro sapere.L'acqua la faccio io con impianto osmosi e acqua di casa sempre stabulate e con i prodotti giusti batteri e biocondizionatore i batteri una fiala ogni 20 litri e un tappo di bio ogni 20 litri vi faro sapere grazie e apresto

Batteri??

..perchè utilizzi i batteri nell'acqua dei cambi?

E' perfettamente inutile se non dannoso addirittura, quindi se puoi evitare di usarli..usa solo il biocondizionatore.

 

Fuser, oggi è giovedì, io farei così:

 

- Fino a giovedì prossimo cambi parziali ogni due giorni con acqua stabulatata e trattata.

- Sempre fino a giovedì cambio del carbone attivo ogni tre giorni.

- Dal prossimo giovedì cominci ad alzare la temperatura di un 1°C al giorno cercando di raggiungere i 34°C.

 

Se hai altri dubbi chiedi pure.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.