Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Help! la mia femmina è improvvisamente partita prendendo una bella craniata ( si è spaventata ) per poi gettarsi sul fondo coinvolgendo il maschio. Ora sono entrambi graffiati su un lato. Ho spento le luci e si sono calmati, ora nuotano. Cosa devo fare per i graffi?

Edited by Gianca69

  • Replies 17
  • Views 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • 46valentino46
    46valentino46

    non fare nulla Gianca è una cosa che capita quando vedono riflessi e/o sono da poco in vasca. Aggiungi 1/3 della dose per il totale litri vasca di biocondizionatore e lascia le luci spente fino a dom

  • 46valentino46
    46valentino46

    non ti preoccupare capita anche a me e Dory ciao

Help! la mia femmina è improvvisamente partita prendendo una craniata ( si è spaventata ) per poi gettarsi sul fondo coinvolgendo il maschio. Ora soni entrambi graffiati su un lato. Ho spento le luci e si sono calmati, ora nuotano. Cosa devo fare per i graffi?

non fare nulla Gianca è una cosa che capita quando vedono riflessi e/o sono da poco in vasca.

Aggiungi 1/3 della dose per il totale litri vasca di biocondizionatore e lascia le luci spente fino a domani

ciao

Help! la mia femmina è improvvisamente partita prendendo una craniata ( si è spaventata ) per poi gettarsi sul fondo coinvolgendo il maschio. Ora soni entrambi graffiati su un lato. Ho spento le luci e si sono calmati, ora nuotano. Cosa devo fare per i graffi?

non fare nulla Gianca è una cosa che capita quando vedono riflessi e/o sono da poco in vasca.

Aggiungi 1/3 della dose per il totale litri vasca di biocondizionatore e lascia le luci spente fino a domani

ciao

 

Grazie 1000 Giulio ! ti do un +1 per la celerità ! almeno ho fatto il giusto, ho subito spento le luci e ( ricordando di un'esperienza di qualche anno fa ) ho messo 20ml di tetrasafe ( sarebbe la qtà per 40-50L )

  • Author

Help! la mia femmina è improvvisamente partita prendendo una craniata ( si è spaventata ) per poi gettarsi sul fondo coinvolgendo il maschio. Ora soni entrambi graffiati su un lato. Ho spento le luci e si sono calmati, ora nuotano. Cosa devo fare per i graffi?

non fare nulla Gianca è una cosa che capita quando vedono riflessi e/o sono da poco in vasca.

Aggiungi 1/3 della dose per il totale litri vasca di biocondizionatore e lascia le luci spente fino a domani

ciao

 

Grazie 1000 Giulio ! ti do un +1 per la celerità ! almeno ho fatto il giusto, ho subito spento le luci e ( ricordando di un'esperienza di qualche anno fa ) ho messo 20ml di tetrasafe ( sarebbe la qtà per 40-50L )

 

scusa ero Gianca non Silvia ( era connessa lei, prima, col suo account )

Edited by Gianca69

non ti preoccupare capita anche a me e Dory :biggrin:

ciao

AZZ abbiamo un' altro caso di sdoppiamento di personalità..... , quoto in pieno il ns. Giulio, tempestivo ed efficace.

+1

Giulio è la nostra macchinetta sforna informazioni utili e veloci, il nostro pronto soccorso insomma... :bra:

Si, effettivamente il biocondizionatore aiuterà a rimarginare qualche taglietto qua e la, e a calmare un pò i pesci.

In questi casi io utilizzo l'aloe vera, tutt'altra storia.

  • Author

ciao ragazzi, lei purtroppo ha una brutta escoriazione .. aloe vera .. come funziona JD ?

Si, effettivamente il biocondizionatore aiuterà a rimarginare qualche taglietto qua e la, e a calmare un pò i pesci.

In questi casi io utilizzo l'aloe vera, tutt'altra storia.

grazie ragazzi, siete troppo buoni, la domanda era facile >:D

Gianca come stanno i pesci ?

ciao

  • Author

Si, effettivamente il biocondizionatore aiuterà a rimarginare qualche taglietto qua e la, e a calmare un pò i pesci.

In questi casi io utilizzo l'aloe vera, tutt'altra storia.

grazie ragazzi, siete troppo buoni, la domanda era facile >:D

Gianca come stanno i pesci ?

ciao

 

viaggiano senza problemi, lei purtroppo ha proprio una brutta escoriazione. per il resto, lui mangia regolarmente ogni volta che gliene do ( dal fondo, pare non sia "abbastanza sveglio" da mangiare al volo ), lei, invece, non la vediamo mangiare ( che lo faccia di notte ? ). come si riconosce un discus magro ?

Edited by Gianca69

aspetta qualche giorno e vedi come va... è da poco in vasca e ha preso quella botta / escoriazione, al massimo prova con dell' artemia liofilizzata. :dft012:

ciao

  • Author

Si quella la smangiucchia. Grazie Giulio

Gianca, scusa se rispondo solo ora.

Comunque per l'aloe vera, devi procurarti il succo puro di aloe in erboristeria e dosare un cucchiaio ogni 100 litri.

E' una vera e propria leccornia per i pesci e non è un medicinale ma rimedio naturale.

  • Author

domani ci vado! grazie :-)

Vedrai che nel giro di 2-3 giorni va a posto. sign0098.gif

  • Author

Vedrai che nel giro di 2-3 giorni va a posto. sign0098.gif

 

grazie; stamattina pare che la piccola smangiucchi pure un po' .... speriamo :rolleyes:

certo l' escoriazione è bruttina, dopo esco a cercare l'aloe vera

Ha trovato l'aloe?

Come stanno i discus?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.