Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Finalmente sono riuscito a cambiare vasca e ho preso una akvastabil 250l (100x50x50), ho messo un filtro eheim 2024, ma a breve avvierò anche un pratiko 200 che gia ho. Il filtro eheim era gia avviato nella vasca vecchia. Ieri ho messo 5 cory e ora sto decidendo che discus mettere. Ho gia un maschio turchese e una femminuccia blu ereditata ma malata, credo che il suo destino sia seganto..

 

Allego un paio di foto, le radici ora sono cosi perchè sto aspettatndo che affondino bene tutte, il layout dovrebbe vederle sospese che danno idea di entrare in acqua..

Piante penso di non metterne, vorrei lasciare piu spazio possibile ai discus..

 

post-1574-0-46786000-1291640028_thumb.jpg

 

post-1574-0-38526200-1291640096_thumb.jpg

  • Replies 146
  • Views 37.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ho avviato il pratiko.... non ricordavo fosse cosi rumoroso!!!

  • Ciao Teor , io personalmente cercherei di camuffare il taglio netto della radice di sinistra magari anche con del muschio e inserirei qualche pietra ....

  • Matteo, la vasca di Robin1 è spettacolare ma è anche il doppio dei litri della tua, lui stà andando sempre più verso il WILD, tu invece sei da sempre un estimatore dei Pigeon (e che Pigeon...) quindi

Posted Images

Ciao, complimenti per la vasca, per la filtrazione penso che con i due filtri non avrai problemi, ti consiglio di inserire uno sfondo per tranquillizare i pesci e dare un senso di profondita' :dft010: .

sono curioso di vedere che varieta' introdurrai ... hai qualche preferenza ?

ciao

Finalmente sono riuscito a cambiare vasca e ho preso una akvastabil 250l (100x50x50), ho messo un filtro eheim 2024, ma a breve avvierò anche un pratiko 200 che gia ho. Il filtro eheim era gia avviato nella vasca vecchia. Ieri ho messo 5 cory e ora sto decidendo che discus mettere. Ho gia un maschio turchese e una femminuccia blu ereditata ma malata, credo che il suo destino sia seganto..

 

Allego un paio di foto, le radici ora sono cosi perchè sto aspettatndo che affondino bene tutte, il layout dovrebbe vederle sospese che danno idea di entrare in acqua..

Piante penso di non metterne, vorrei lasciare piu spazio possibile ai discus..

 

DSC_6443.JPG

 

DSC_6444.JPG

 

Come tipologia di vasca mi piace, condivido anche la scelta dell'arredo minimalista, il miglior modo di godere della bellezza del pesce. Se hai bisogno di qualche consiglio per la femmina che sta male apri una discussione nell'apposita sezione, così vediamo di darti una mano. Ciao

  • Author

Mi piacciono molto i turchesi e i pidgeon.. credo opterò per i secondi.. .Lo sfondo anche se non si vede c'è, ho messo un cartoncino azzurro chiaro...

  • Author

Finalmente sono riuscito a cambiare vasca e ho preso una akvastabil 250l (100x50x50), ho messo un filtro eheim 2024, ma a breve avvierò anche un pratiko 200 che gia ho. Il filtro eheim era gia avviato nella vasca vecchia. Ieri ho messo 5 cory e ora sto decidendo che discus mettere. Ho gia un maschio turchese e una femminuccia blu ereditata ma malata, credo che il suo destino sia seganto..

 

Allego un paio di foto, le radici ora sono cosi perchè sto aspettatndo che affondino bene tutte, il layout dovrebbe vederle sospese che danno idea di entrare in acqua..

Piante penso di non metterne, vorrei lasciare piu spazio possibile ai discus..

 

post-1574-0-46786000-1291640028_thumb.jpg

 

post-1574-0-38526200-1291640096_thumb.jpg

 

Come tipologia di vasca mi piace, condivido anche la scelta dell'arredo minimalista, il miglior modo di godere della bellezza del pesce. Se hai bisogno di qualche consiglio per la femmina che sta male apri una discussione nell'apposita sezione, così vediamo di darti una mano. Ciao

 

La femmina è molto conciata, ha la retina brucata e un'infiammazione della vescica notatoria (è sempre a testa in giu) io ho provato a curarla ma era già da tempo che era cosi.. mangia poco niente. credo sia meglio per lei che venga soppressa

  • Author

Ho avviato il pratiko.... non ricordavo fosse cosi rumoroso!!!

Perché è ancora pieno d'aria evidentemente. Se fa ancora rumore tra qualche ora, prendi in considerazione l'idea di aprirlo e rivederlo. Normalmente è silenzioso.

Per i legni: non ho capito se vuoi sistemarli diversamente..cioè se è solo temporaneo il layout, o questa disposizione è finale. sign0098.gif

Fammi sapere..facciamo una cosa carina.

Ciao Teor , io personalmente cercherei di camuffare il taglio netto della radice di sinistra magari anche con del muschio e inserirei qualche pietra .... :dft012:

ciao io ti consiglierei uno sfondo color nero cosi i pesci si sentono piu tranquillo con lo sfondo scuro e i colori risaltano molto di piu!!!!! :dft012: :dft012:

Per il resto che dire va benissimo,metterai della piente,se si che tipo?

che luci monti?

che temperatura hai n vasca?

Torbi l'acqua?

che valori hai in vasca?

ehehehhehhe un interrogatorio :dft003: :dft003: :dft003:

Ciao Teor , io personalmente cercherei di camuffare il taglio netto della radice di sinistra magari anche con del muschio e inserirei qualche pietra .... :dft012:

:54:

tato, da quello che ho capito vuole metterle in modo che sembrino entrare da fuori dall'acqua..

quindi non ci sarà bisogno di camuffare il taglio netto :)

metterei qualche galleggiante, pistia magari.. di certo non delle lemna che è odiosa.. :)

A me personalmete cosi' non da' l'effetto di entrare fuori dall'acqua,ma lo sarebbe stato se la radice rimanesse sospesa dal fondale tenendo il taglio netto dietro la fascia nera superiore della vasca in modo da non attirare lo sguardo su quel punto della radice....poi ripeto sono considerazioni personali :dft012:

  • Author

Infatti ora le sto facendo affondare!! Appena non galeggiano piu le lego in modo da sembrare che entrano..

 

La vasca monta 2 t5 da 30w.. Ho messo un riscaldatore da 300w della ..

 

Valori dell'acqua sono:

 

Ph:7.7

Gh: 6

Kh: 5

Conducibilità 210

No2: 0.10

No3: 12.5

Temp: 27.5

Non torbo l'acqua, uso quelle del rubinetto, la lascio solo stabulare..

Piante non ne metterò.. solo delle galleggianti.. lemna in effetti è un pò una rompi scatole.. vedrò cosa offre lo spacciatore di fiducia..

Edited by teor6

In sintesi un ambiente un po' wild, mi piace, aspettiamo che i legni non galleggino più e poi avanti con l' allestimento.

 

 

infatti un ambiente così wild e me lo riempi di pigeon! Sacrilegio! :) :) :) :)

Ok Teor! sign0098.gif

  • Author

Si ma che pidgeon......

  • Author

Dopo aver visto la vasca di Robin... mi sa che butto tutto..

Complimenti Robin!!

Matteo, la vasca di Robin1 è spettacolare ma è anche il doppio dei litri della tua, lui stà andando sempre più verso il WILD, tu invece sei da sempre un estimatore dei Pigeon (e che Pigeon...) quindi sfonfo il più chiaro possibile (mai nero coi Pigeon e varietà chiare...altrimenti melanofori a gogò).

Qunado avrai sistemato al meglio le radici in modo tale che non si vedano taglia netti e che sembrino delle radici che penetrano nell'acqua a vrai bisogno solo di un buon numero di painte galleggianti per far ombra ed assorbire PO4 ed NO3.

Per tenere ben pulito il fondo un gruppetto di Cory. (almeno una decina), per tenere ben pulite le radici un 2 Panaque e poi un bel 6 PIGEON con i contro-cohones.

Se poi vorrai un gruppetto di Caracidi per il movimento avrai delle opzioni:

-30 Cardinali

-20 Hemigrammus bleheri

-12 Hyphessobrycon socolofi

Ovviamente non tutti insieme....

Secondo me verra fuori una bella vascheta, con i legni sospesi (messi in modo non simmetrico mi raccomando), acqua ambrata e qualche bel loricaride dentro e vai alla grande, con la squadra di cardinali poi... i discus che numero hai in mente? secondo me 6 puoi tenerli...

  • Author

e queste?

 

post-1574-0-57237900-1291822797_thumb.jpg

  • Author

E queste è il maschietto di cui vi parlavo.. per il momento è ancora a casa dei miei..

 

post-1574-0-72874600-1291823754_thumb.jpg

Quelle uova falle all'occhio di bue!!!

Il maschietto è quello, ma la femmina che è?

 

 

  • Author

La femmina non c'è...... o meglio ho una blu diamond ereditata da uncolega che è molto concia.. Da come la descriveva pensavo di poter riuscire a recuperarla ma purtroppo non è così..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.