Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Il mio discus preferito (skin spotted quello dell'avatar a fianco) continua a non mangiare (almeno ...io non lo vedo). Non sono riuscito a fare la termoterapia perchè col riscaldatore che ho la temperatura non va oltre i 30°.

L'altro giorno sono riuscito per caso a vedere le feci ed erano bianche-trasparenti filamentose. La cosa strana è che il colore è molto bello e le pinne quasi sempre aperte....direi addirittura che il colore è più bello di una settimana fa. Non è totalmente isolata dal gruppo ma leggermente defilata. Ogni tanto va a beccare sul fianco l'altra femmina (la Leopard) e viene a sua volta beccata o allontanata dal Cobalt. Il Pigeon invece mangia sempre di più di tutti e si fa i c.... suoi. La coppia è da due settimane che non depone. I valori sono a postissimo e la temperatura intorno ai 28-29 gradi. Questa sera ho portato il Puntius denisoni da Lucillo...mi è dispiaciuto perchè è il pesce più vecchio che avevo ma anche il più irrequieto. Voglio vedere se sortisce qualche effetto anche questa cosa.

Mi potete dare qualche consiglio?

Ciao

Maurizio

Edited by Maury6263

  • Replies 55
  • Views 14.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Maury , la situazione non mi sembra molto tragica , se riesci con un riscaldatore piu' potente alza la temperatura a 32-33 gradi e aspetta una settimana se continua ad avere le feci bianche e gelatinose prova con qualche pasticca di flagil nel cibo se mangia , altrimenti in acqua.

Oggi ho sentito Maury che mi ha descritto in maniera più estesa il fenomeno. Diciamo che la signorina è stata "bannata" dal gioco delle coppie, e paga caro il suo destino da single (tipo Bridet Jones), con lo scotto che adesso si trova sola in un'orgia (perdonatemi ma è la verità) di coppie che fanno i fatti loro.

Il problema rimane tale anche per me, perché si capisce che è tenuta su da un sistema immunitario secondo me a prova di stress. Io la chiamo Miss Avatar perché è quella dell'avatar di Maury.

Le feci che descrive sono una risposta del tutto normale ad uno status che non riesce a vederla protagonista in alcun modo.

Potrebbe finire forse con l'ammalarsi. Come potrebbe prendere il posto di un'altra femmina (e mi dici che è quello che sta tentando di fare speronando l'altra sul fianco).

Maury, io sapendo che i tuoi pesci stanno da reali nel castello, ti ripeto quello che tu stesso mi hai detto oggi: se la situazione dovesse continuare così..opta per l'affidamento. Adesso è bella ma single, tristemente single. Domani forse sarebbe stressata o accoppiata (?). Questo è il dilemma.

In questa fase i medicinali servono veramente a poco.

Qualche giorno fa avevo lo stesso problema, la coppia pidgeon che detta i tempi si è praticamente concessa di vivere in 2/3 dell'acquario e il restante 1/3 era popolato dal pidgeon mia depo, "tefè" stendker e snake skin.

Da qualche tempo il tefè comincia con le danze e il pidgeon risponde, anchè perchè avendo superato la soglie di 6 mesi -una sorta di maturità acquatica sessuale, hihi- sente anche lui il bisogno di accoppiarsi.

E' ovvio che il terzo incomodo -snake skin- tenta di farsi rispettare, ma è complicato quando su cinque pesci ci sono una coppia sicura e collaudata e un'altra che si sta formando. Quindi tutti lo/la menavano.

Morale della favola ho dovuto spostare lo snake in un altro acquario che dedicherò al secondo step di accrescimento per le future ripro, e sembra gradire apparentemente.

Fidati che le feci bianche e filamentose, che presaggiscono un attacco di hexamitosi, spesso escono fuori anche quando il pesce è fortemente stressato da varie situazioni.

Quoto in pieno cio' che hanno già pienamente illustrato Tato e Jd, mi raccomando tieni controllato il tutto al limite la soluzione la sai già

 

 

comunque mi munirei di un riscaldatore supplementare o di uno più potente così da essere pronto nel caso ci siano peggioramenti per effettuare una termoterapia....

  • Author

Oggi ho preso un nuovo riscaldatore. Provo a fare questa termoterapia comunque.

Sparo una stupidaggine: se il problema è la solitudine (anche ormonale) , mettendo un altro dischetto non si potrebbe cambiare la situazione? :dft001: :032:

Oggi ho preso un nuovo riscaldatore. Provo a fare questa termoterapia comunque.

Sparo una stupidaggine: se il problema è la solitudine (anche ormonale) , mettendo un altro dischetto non si potrebbe cambiare la situazione? :dft001: :032:

Certo, ma ce la fai con lo spazio. Credo che nessuno te lo abbia proposto perché se non sbaglio avevi esaurito i posti in tribuna. Adesso rimane il prato :hel:

O sbaglio?

Quoto quanto detto da Tatore, cosi a memoria mi ricordo problemi di alghe e mettendo un altro soggetto o aumenti i cambi o aumentano le alghe :dft002:

per ora prova comunque ad alzare un po la temperatura gradatamente e vedi come va... a volte funziona a volte no

ciao Maury

  • Author

Vero Tato! però ieri ho dato a Lucillo il Puntius ed eventualmente posso portare a Riccardone il Myxociprynus che sta diventando sempre piu' grande (sig!) e lo scalare (sig...sig!...). Poi farei una vasca un pò meno Zen e più Discus.... e verso primavera (se mia moglie non mi manda fuori casa) vorrei ingrandire l'acquario.... :dft011:

  • Author

Quoto quanto detto da Tatore, cosi a memoria mi ricordo problemi di alghe e mettendo un altro soggetto o aumenti i cambi o aumentano le alghe :dft002:

per ora prova comunque ad alzare un po la temperatura gradatamente e vedi come va... a volte funziona a volte no

ciao Maury

 

Ciao mitico Giulio46!... beh ci provo e poi vedo che fare!

Vero Tato! però ieri ho dato a Lucillo il Puntius ed eventualmente posso portare a Riccardone il Myxociprynus che sta diventando sempre piu' grande (sig!) e lo scalare (sig...sig!...). Poi farei una vasca un pò meno Zen e più Discus.... e verso primavera (se mia moglie non mi manda fuori casa) vorrei ingrandire l'acquario.... :dft011:

Maury, tu sai cosa fai.

La conosci la storia di un individuo in una piazza e di una piazza piena di persone? Ecco..diciamo che molti discus in una vasca piccola si comportano con gli istinti che noi umani avremmo ad un concerto dei Queen. Territorialità zero, istinti 'strani' zero, probabilità di stare poco comodi e repressi= mille. Questa condizione ha i suoi pro e i suoi contro. Se è temporanea...bene, ma temporanea intendo un mese, meno. Sono sempre 180 lt. Sulle cure dell'acqua sono un tuo forte sostenitore, sei un maniaco dell'ordine e della disciplina.

Qualsiasi sia la tua decisione so che ci sarà di mezzo tutto il buon senso del mondo.

Bè, alla fine è vero, lo spazio è importante per quel che concerne i comportamenti/territorialità.

Però credo che se togli quelle specie -Myxociprynuse lo scalare- e magari fai qualche taglio al layout per creare spazio, puoi azzardare un acquisto.

E' ovvio però che devi poi pensare seriamente ad un'altra vasca, perchè i tuoi discus sono dei bei padelloni.

Ma tanto sai come fare... sign0098.gif

  • Author

Intanto ho iniziato la termoterapia.... oggi sono a 30 gradi , il cobalt ha un colore bellissimo, ho visto persino che "il malato" ha messo in bocca qualcosa e spero sia stato un granulo. Non posso stare vicino altrimenti resta sempre alto e si sente osservato. Il colore però è diventato più bello!

Beh, non c'è un granchè da aggiungere...anche se penso che stiamo affrontando bene una situazione abbastanza complessa. Le cure chimiche inutile dirlo...coinvolgerebbero tutti a sproposito. La termoterapia non è consuetudine, ma hai (Dio ha voluto) anche allontanato dalla vasca gli esemplare che avrebbero avuto cedimenti. Se si riprende che un po' di parassiti vengono debellati, gli hai dato una spinta alla ripresa davvero notevole.

Incrociamo le dita e seguiamo gli sviluppi.

La termoterapia è croce e delizia per ogni situazione in acquario, a volte migliora la situazione a volte aumenta l' effetto di alcune malattie.

In questo caso mi sembra che abbia scaturito l' effetto voluto, certo è prematuro dire che la situazione si evolva al meglio ma la strada che stai percorrendo sembra la migliore, io penso che se anche dovessi cedere il pigeon e mettere un' altro maschio al suo posto ti troveresti in una situazione al limite con 2 coppie in vasca, o aumenti la popolazione per abbassare il carico di aggressività in numero di 5-6 esemplari ancora ( cosa che non puoi fare visto la dimensione della vasca) o cedi i 2 intrusi della coppia.

La seconda oppurtunità ti aprirebbe nuove opzioni la riproduzione, se hai in progetto in primavera di allestire una vasca più capiente, potresti parcheggiare gli intrusi da un amico o da qualche negoziante tuo amico e reinmetterli nella nuova vasca, se vuoi una vasca in prestito la trovi :dft012:

 

 

  • Author

La termoterapia è croce e delizia per ogni situazione in acquario, a volte migliora la situazione a volte aumenta l' effetto di alcune malattie.

In questo caso mi sembra che abbia scaturito l' effetto voluto, certo è prematuro dire che la situazione si evolva al meglio ma la strada che stai percorrendo sembra la migliore, io penso che se anche dovessi cedere il pigeon e mettere un' altro maschio al suo posto ti troveresti in una situazione al limite con 2 coppie in vasca, o aumenti la popolazione per abbassare il carico di aggressività in numero di 5-6 esemplari ancora ( cosa che non puoi fare visto la dimensione della vasca) o cedi i 2 intrusi della coppia.

La seconda oppurtunità ti aprirebbe nuove opzioni la riproduzione, se hai in progetto in primavera di allestire una vasca più capiente, potresti parcheggiare gli intrusi da un amico o da qualche negoziante tuo amico e reinmetterli nella nuova vasca, se vuoi una vasca in prestito la trovi :dft012:

 

Ti ringrazio Gian! Ora vedo come va la termoterapia (oggi sono a 31 gradi). La prossima settimana se non funziona dovrò pensare alle diverse opzioni per risolvere la situazione.... <_>

Ciao!

bravo Mauri so' che la tua veneranda età ti porterà a prendere la decisione più giusta ;-)

  • Author

bravo Mauri so' che la tua veneranda età ti porterà a prendere la decisione più giusta ;-)

:56: :037: :602: :010:

 

:007: :040: :toc: :angry: :dft007:

  • Author

Temperatura a 32 gradi (di più non sale). Non è cambiato quasi niente. Non mangia anche se il colore è bello e pinne aperte. E' migliorata leggermente la respirazione.

Ho dovuto eliminare buona parte delle piante tutte invase dalle alghe (sig!). La coppia non ha più deposto e il cobalt sta mangiando molto ed ha un colore bellissimo!

  • Author

Ho dovuto eliminare prato e diverse piante per le alghe. Era diventato inguardabile. Ho cambiato layout e fatto qualche foto ai pesciotti e all'acquario. La termoterapia non ha sortito alla fine effetti.

O devo cederlo (non saprei a chi) o provo ad inserire un'altro disco.....a dire il vero non so che fare.... :dft005:

DSC_0003_l.jpg

DSC_0013_l.jpg

DSC_0023_l.jpg

DSC_0024_l.jpg

DSC_0028_l.jpg

DSC_0032_l.jpg

Dalla foto mi sembra inserita nel gruppo pero', prova a filmare le branchie della spot.

  • Author

Dalla foto mi sembra inserita nel gruppo pero', prova a filmare le branchie della spot.

 

Domani faccio il filmato. Ma secondo te è possibile che anche se non mangia da tanto tempo sta ancora messa così bene,oppure mangia quando non viene guardata?

I discus possono stare anche molto tempo senza mangiare.

Ma prima mangiava dalle mani oppure era sempre un pò restìa?

Quante volte li facevi mangiare al giorno, e lei quanto mangiava?

  • Author

I discus possono stare anche molto tempo senza mangiare.

Ma prima mangiava dalle mani oppure era sempre un pò restìa?

Quante volte li facevi mangiare al giorno, e lei quanto mangiava?

 

Mangiava anche lei dalle mani. Ora si avvicina quando do il tubiflex o l'artemia ma non è interessata al cibo. All'inizio mangiava anche lei tre volte al giorno più o meno come gli altri (a parte il pigeon che è un abbuffone)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.