Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti eccomi qui' a descrivere la modifica effettuata sulla mia plafoniera originariamente hqi ed ora a led.

 

Ecco innanzitutto delle foto della plafoniera hqi in una prima fase di smantellameto ancora appesa al soffitto.

[/size]

29092010038.jpg

29092010039.jpg

 

Completamento dell'opera di smantellamento del sistema hqi.

 

29092010040.jpg

29092010041.jpg

 

Come base da inserire nel vuoto che si e' venuto a creare, mi sono fatto tagliare una lastra di alluminio a misura da un fornitore di infissi (150cm*18cm*3mm) al costo di 10e.

 

29092010042.jpg

 

Ed ecco l'applicazione dei led . La tecnologia usata e' una soluzione a basso costo ,parliamo di strip led smd 5050 waterproof.Io ho optato per delle bobine lunghe 5metri(300led 50euro)fornite di autoadesiso 3m ,ma che ho dovuto rinforzare con applicazione di silicone.

 

140cb.jpg

 

Una striscia da cinque metri fornisce 4500lumen con una temperatura di colore di 5500k.

Per la mia plafoniera ho utilizzato 3 bobine (15metri -900led) e una striscia di led blu smd 3528 lunga 140cm.1401f.jpg

 

30092010047.jpg

 

Ogni bobina di led bianchi(5mt) ha il suo alimentatore da 12volt 5a 60watt,mentre la striscia blu viene alimentata da un alimentatore 12volt 3a.

 

30092010046.jpg

30092010045y.jpg

30092010048.jpg

 

Sono passato da un consumo di 580watt a 180watt. Certo non si possono pretendere miracoli (ho dovuto dire addio alla Glossostigma elatinoides), ma il mio pratino di eleocharis e il muschio di java degli alberi stanno rispondendo positivamente e l'effetto generale dei colori e' molto buono.(purtroppo le foto scattate con la mia macchinetta non rendono giustizia e appaiono un po' buie)

 

dsc00079zo.jpg

dsc00077ij.jpg

dsc00080li.jpg

dsc00081wr.jpg

dsc00082ye.jpg

 

Alla prossima! :dft012:

Edited by emanuele

  • Replies 13
  • Views 7.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Sane ,rispetto alle hqi che montavo prima devo dire che l'effetto e' meno "giallognolo" e nel complesso molto piu' piacevole. Penso che piu' in la' utilizzero' queste strisce per l'illuminazione d

grandissimo Manu!!!! cosi si fa ottimo lavoro è una bomba!!!!!! grande!!!

Ottimo lavoro !!

bellissimo!! io ci avrei messo una riga più calda e 2 rgb... danno più colore al tutto...

Mi piace Emanuele, hai fatto un gran lavoro, hai realizzato l' effetto alba-tramonto?

Mi piace Emanuele, hai fatto un gran lavoro, hai realizzato l' effetto alba-tramonto?

 

Ciao Emanuele, sei stratosferico.. anzi, per me sei pure esosferico :rolleyes:

 

ho letto, qui e prima altrove, che tanti adesso utilizzano i led per motivi di temperatura ( sono freddi ), di durata ( durano molto ) e di consumo ( consumano meno ): me lo confermi ?

l'illuminazione notturna è una piccola "concessione" che ci facciamo per vedere i pesciotti anche la sera oppure è, effettivamente, la riproduzione del normale habitat dei piccoli ?

ho visto, in giro, delle piccole strisce di led blu per illuminazione notturna .. slurp

 

ehm .. forse dovevo postare da un'altra parte ( nel caso date pure un calcio al post )

 

Gianca :dft010:

Edited by Gianca69

Complimenti..un grande lavoro!!!!

Questa vasca ormai è popolare sul web :dft012: , e non mi stancherò mai di dire che è stupenda.

Sei una fucina di idee, Emanuele. Quanto ti è costato il tutto in termini economici? Inutile aggiungere altro a quanto hanno detto i ragazzi intervenuti.

  • Author

Grazie a tutti... Rispondo alle domande da voi poste :

 

Robin1 : Sinceramente non ho pensato all'inserimento di strisce rgb ,ho voluto avere piu' lumen possibili nello spazio che avevo a disposizione,anche se a vedere bene stringendo le strisce potrei inserirne qualcuna ...chissa' :dft012:

 

Gianluca72 : Ho solamente applicato le strisce a dei timer, per cui l'accensione e spegnimento avviene bruscamente.Hai o avete da consigliarmi un bel dimmer che possa gestire questo effetto?

 

Gianca69: L'effeto visivo dovuto alla gradazione di colore e' molto piacevole, hanno una durata lunghissima il produttore li da' per 50.000+ ore di esercizio e poi il consumo sicuramente ridotto.Ecco le caratteristiche degli strip led :

 

LED Type: 5050 PLCC-6 SMT SMD LED

Color: WHITE

LED Quantity: 300 leds/5 Meter or 60 leds/Meter

Size: L500cm (5M) x W0.8cm x T0.25cm

Package: 5 Meters / Reel

View angle:120°

Working Input Voltage: 12VDC

Working Current/meter: 1.2A

Working Tempreture:-20° to 50°

 

La mia scelta per la striscia blu e' stata solamente per fini estetici.

 

Tatore ecco la mia spesa : 3 rotoli strip led 5mt 150e + 1 rotolo di led blu (ne ho utilizzati solo 140cm) 28e + 3 alimentatori 12v 5a 60e + 1 alimentatore 12v 3a 15e + la base in alluminio 10e.

Spesa totale calcolando prese e varie ...intorno a 275e.

 

Ciao! :rolleyes:

Edited by emanuele

Un bel lavoretto complimenti!!! in termini di estetica in vasca è migliore l'illuminazione rispetto al HQL?

grande emanuele complimenti davvero sign0098.gif

  • Author

Sane ,rispetto alle hqi che montavo prima devo dire che l'effetto e' meno "giallognolo" :biggrin: e nel complesso molto piu' piacevole. Penso che piu' in la' utilizzero' queste strisce per l'illuminazione della futura serra ;D e comprero' dei led cree serie XR 15677928.jpg adottando un buon sistema di dissipazione del calore.

 

Grazie a tutti.. :dft012:

a la fine hai fato questo topic ! te l'avevo detto che erano in tanti interesati. complimeti un lavoro veramente pulito e accurato. +1

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.