Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

una lumaca scura mi ha fatto le uova ...che faccio?sicuramente era attaccata a qualche pianta che ho inserito e non me ne sono accorto.

  • Replies 17
  • Views 8.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Beh, le uova delle lumache infestanti sono gelatinose, rimuovile senza usare prodotti lumachicidi che sono sempre neurotossici. Le uova del genere Neritina sp le rimuovi col bazooka.

Rimedi naturali: Badis badis

 

blue_badis.jpg

Io sono pro lumache, in ogni mio acquario ci sono perchè le inserisco appositamente.

prova a postare una foto della lumaca che hai in vasca, non tutte sono dannose anzi io ne ho parecchie.

  • Author

assomiglia a questa:

post-1509-0-56518400-1289595683_thumb.jpg

Edited by davide82ct

E' una lumaca della specie Physia altamente infestante, ti consiglio di levare uova e lumaca, di solito alla sera risalgono il vetro dell' acquario a luci spente le puoi eliminare.

 

 

i rimedi della ''nonna'' consigliano di mettere dentro una voglia di insalata e la lasci una notte, molte lumache (adulte) dovrebbero attaccarsi li per mangiare, il mattino togli la foglia... io ho sempre usato il metodo manuale, ovvero appena le vedo le tolgo a mano...

  • Author

tolgo la lumaca e per le uova metto il bazoka allora?si appena si è spenta la luce dell'acquario è salita in superficie..

o metto un prodotto contro le lumache e mi tolgo il pensiero?

Lascia stare prodotti lumachicidi sono sempre tossine.

tolgo la lumaca e per le uova metto il bazoka allora?si appena si è spenta la luce dell'acquario è salita in superficie..

o metto un prodotto contro le lumache e mi tolgo il pensiero?

:undecided: dio te ne scampi... lascia perdere sul serio i medicinali e robe simili, armati di pazienza e fai come ti han detto, i lumachicidi è vero che debellano le lumache, ma cosa fanno hai pesci questo non è ancora provato, meglio un pò di lavoro in più adesso che avere brutte sorprese, quali malattie dopo...

Io sono pro lumache, in ogni mio acquario ci sono perchè le inserisco appositamente.

Davide, non perdere di vista nemmeno questo prezioso, semplice consiglio.

A volte campanelli biologici vengono proprio da questi esserini: alghe, lumache ecc..che in condizioni trofiche si sviluppano a dismisura, mentre in condizioni normali sono limitate e non danneggiano niente. Noi siamo abituati ad eliminare tutto, ma in realtà quello che ha scritto Mauro è la piu' grande delle soluzioni. Sono stato troppo leggero con le armi da combattimento. Meglio tenersele. Se sono troppe...vuol dire che c'è troppo cibo. Non consumato.

  • Author

La lumaca l'ho eliminata ..x le uova visibili le aspiro con una siringa va bene?e se ce ne sono altre?vado con il bazoka allora?

è una dura battaglia alla quale secondo me non si vince mai, ma riuscirai a tenerle sotto controllo quello si!

Davide devi cercare ti tenerle sotto-controllo, il proliferare dipende da cibo in esubero e immissione di piante senza averle preventivamente lavate, foglie e radici.

Puoi provare ad inserire magari qualche varietà più bellina e meno invasiva, tipo la neritina zebrina, anentone helena, planobarbis o le classiche ampullarie.

 

 

Davide devi cercare ti tenerle sotto-controllo, il proliferare dipende da cibo in esubero e immissione di piante senza averle preventivamente lavate, foglie e radici.

Puoi provare ad inserire magari qualche varietà più bellina e meno invasiva, tipo la neritina zebrina, anentone helena, planobarbis o le classiche ampullarie.

Gianluca, lavare le piante con amuchina (molto diluita) prima di metterle in vasca potrebbe essere una prevenzione?

Non so' che effetto possa avere sulle uova, su gli adulti penso sia efficace.

 

 

Anentome Helena(lumaca Carnivora)prova con un paio di queste e vedrai il problema risolversi in modo naturale e veloce sign0098.gif

Anentome Helena(lumaca Carnivora)prova con un paio di queste e vedrai il problema risolversi in modo naturale e veloce sign0098.gif

 

Quoto in pieno dotto..

Ne ho due nel rio 300 e le lumache sono sparite, ed erano come quelle che hai postato.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.