Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Replies 14
  • Views 4.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Come vi sembra questo impianto ad osmosi lo sto prendendo al posto del riscaldatore esterno hydor 300w che era guasto ...

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=6261

Ciao carissimo,

Io ti consiglio di visitare questo sito: Decasei..sai perché? perché il proprietario è un nostro amico, perché è acquariofilo marino competentissimo, e perché, in base alla durezza dell'acqua dell'erogazione idrica di casa tua ha la possibilità di formularti un impianto personalizzato ad un ottimo prezzo. Ti consiglio di contattarlo. Io, se vuoi, gli mando un mp e ti dirà senza impegno come devi comportarti. Gli impianti che ho preso da lui sono morti di vecchiaia, restituendomi sempre un permeato a cond. bassissima.

Tu hai un'acqua particolarmente dura ed è probabile che per la stessa cifra ti fornisca un ulteriore prefiltro e postfiltro per farti ottenere un permeato impeccabile.

  • Author

si pero lo sto prendendo apposto del riscaldatore hydor esterno che non funzionava...ne approfitto dato che me lo stanno cambiando ...cmq gli do un occhiata lo stesso al sito ma come ti sembra questo impianto ...che ne pensi ?puo andare o è scarso?

Beh, 90 euro al posto di un riscaldatore da non so quanti euro....no.

A parte i 50 galloni al giorno.

Anche se hai una sola vasca, comunque prendilo sempre sovradimensionato in quanto ti permette di produrre permeato in minor tempo. 150lt al giorno vuol dire che, nella migliore delle ipotesi ci vogliono 8 ore per 50 lt di acqua. Per me fai male, ma non posso ovviamente spingermi oltre. Prendi un termoriscaldatore al posto del termoriscaldatore, compra l'impianto ad osmosi da chi vende solo questo: troverai consulenza e competenza. Ma non è pubblicità a Decasei. Tienilo a mente: costa molto secondo me, e produce poca acqua. La membrana che è? filmtec o cosa? Non lo so...

quello che mi lascia perplesso oltre a quello che ha detto tatore è quel valore di acqua di uscita 10-40 microsiemens... un impianto nuovo deve essere molto più performante, il mio che ha oltre 4 anni e non è un impianto professionale ancora oggi tira fuori acqua a 4 microsiemens... secondo me non è un buon acquisto, a quel prezzo poi....

La membrana non sembrerebbe filmtec e non si capisce che marca o che modello sia. A quel prezzo trovi prodotti più rodati come i Ruwal o come dice Tatore senti Decasei se ti fa una offerta. Poi dipende da quello che ti serve e da che volumi d'acqua devi trattare.... ciao

Per un uso non estremizzato dell' impianto, come una serra, in effetti quel tipo di impianto potrebbe fare l' uso richiesto.

 

 

90 euro?? Adesso con poco più prendi un impianto con gli attributi. Non è una cifretta per cui dici..."vabbé, per quello che costa.."

Poi la membrana che funziona e di qualità, coi giusti bar e giusta grandezza, dovrebbe abbassare fino al 95/98% la conducibilità di partenza.

90 euro?? Adesso con poco più prendi un impianto con gli attributi. Non è una cifretta per cui dici..."vabbé, per quello che costa.."

Poi la membrana che funziona e di qualità, coi giusti bar e giusta grandezza, dovrebbe abbassare fino al 95/98% la conducibilità di partenza.

soprattutto con l'acqua dura che hai non conviene prendere un impianto di dubbia efficacia... ripeto il mio che non è professionale sta ben sotto i 10 us dopo 4 anni, appena uscirà acqua sopra i 10 us lo cambio... acuistarne uno nuovo che il produttore certifica acqua a 10-40 us... <_< <_<

90 euro?? Adesso con poco più prendi un impianto con gli attributi. Non è una cifretta per cui dici..."vabbé, per quello che costa.."

Poi la membrana che funziona e di qualità, coi giusti bar e giusta grandezza, dovrebbe abbassare fino al 95/98% la conducibilità di partenza.

soprattutto con l'acqua dura che hai non conviene prendere un impianto di dubbia efficacia... ripeto il mio che non è professionale sta ben sotto i 10 us dopo 4 anni, appena uscirà acqua sopra i 10 us lo cambio... acuistarne uno nuovo che il produttore certifica acqua a 10-40 us... <_>

Secondo me a voi servirebbe più un impianto con bicchieri per carbone e sedimenti che ad osmosi. Avete acqua che va bene per tutto. E se proprio volete..un piccolo impianto a colonne di resine deionizzanti (ani e cati) e non avete nemmeno acqua di scarto.

 

Scusate l'OT.

90 euro?? Adesso con poco più prendi un impianto con gli attributi. Non è una cifretta per cui dici..."vabbé, per quello che costa.."

Poi la membrana che funziona e di qualità, coi giusti bar e giusta grandezza, dovrebbe abbassare fino al 95/98% la conducibilità di partenza.

soprattutto con l'acqua dura che hai non conviene prendere un impianto di dubbia efficacia... ripeto il mio che non è professionale sta ben sotto i 10 us dopo 4 anni, appena uscirà acqua sopra i 10 us lo cambio... acuistarne uno nuovo che il produttore certifica acqua a 10-40 us... <_< <_<

Secondo me a voi servirebbe più un impianto con bicchieri per carbone e sedimenti che ad osmosi. Avete acqua che va bene per tutto. E se proprio volete..un piccolo impianto a colonne di resine deionizzanti (ani e cati) e non avete nemmeno acqua di scarto.

 

Scusate l'OT.

di niente anzi grazie tato... in effetti ci abbiamo pensato, l'impianto osmodi però per la riproduzione ci serve, ho visto che le migliori riproduzioni le abbiamo avute a conducibilità piuttosto basse (60 ùs) scusate anche me per OT

Si, poi dipende anche dalla quantità di acqua che si utilizza. E' vero, non poter disporre di acqua a conducibilità ridotta quasi a zero poi diventa un limite. E per riallacciarmi alla domanda di davide comunque per me 50 galloni vanno bene per i bonsai o le orchidee, ma non per chi ha la passione per i discus e vuole acqua "su misura". La discrepanza di prezzo poi è talmente limitata che non capisco perché non spingersi su qualcosa di meno "stretto".

Si, poi dipende anche dalla quantità di acqua che si utilizza. E' vero, non poter disporre di acqua a conducibilità ridotta quasi a zero poi diventa un limite. E per riallacciarmi alla domanda di davide comunque per me 50 galloni vanno bene per i bonsai o le orchidee, ma non per chi ha la passione per i discus e vuole acqua "su misura". La discrepanza di prezzo poi è talmente limitata che non capisco perché non spingersi su qualcosa di meno "stretto".

quoto in pieno... Veramente davide, per risparmiare pochi euro rischi di pentirtene più avanti...

  • Author

ci faccio un pensierino più in la ...non conoscevo questo sito della decasei ..a saperlo prima lo prendevo qua ..hanno buoni prodotti con il manometro anche ...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.