Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao ragazzi,

nell'acquario dove ho messo i 2 cobalt mi si sta ricoprendo tutto di una strana gelatina verde compatta.

sia le radici che vetri e fondo sono ricoperti da questa roba.

Cosa può essere e quali possono essere le cause?

  • Risposte 21
  • Visite 5,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Ciao Fabio, se ci mandi una foto per capire è meglio...

potrebbero essere cianobatteri, non sono nocivi per i pesci, ma antiestetici :dft010:

aspetto una foto

 

sign0098.gif

Inviato:
  • Autore

al momento non ho qui la macchina fotografica.... appena riesco faccio una foto e la posto....

avevo pensato anche io ai cianobatteri.... ma perchè sistanno formando? quell'acquario è attivo da anni e non era mai successo....

Inviato:
  • Autore

ho fatto una foto col cellulare... spero basti a capire....

 

post-1368-0-22416500-1288178238_thumb.jpg

Inviato:

Ma da quanto è attiva questa vasca? Hai misurato i valori dell'acqua? Nitrati, fosfati?

Inviato:
  • Autore

la vasca è attiva da anni... non so cosa può essere successo....

Inviato:

la vasca è attiva da anni... non so cosa può essere successo....

hihiihihihiih, Fabio è successo che hai messo 2 discus adulti che fanno tanta :042: . comunque dalla foto sono cianobatteri <_<

controlla nitrati, fosfati e postali, anche se non è una vasca piantumata facci sapere che neon monta.

 

ciao ;D

Inviato:
  • Autore

si ma è strano perchè prima quella vasca era affollatissima... circa 15 ciclidi vare e 2 severum grandi quanto i discus.... :undecided:

 

dici che loro erano stitici?

 

comunque dopo controllo i valori e vediamo...

Inviato:

Hai siscuramente nitrati e fosfati alle stelle, ora la cosa che puoi fare e ridurre le ore di luce e fare cambi ripetuti di poca acqua in modo da non variare troppi sbalzi, ma attendiamo i vaolori per le conferme.

 

 

Inviato:

aspettiamo i valori, ma per eliminarli conviene che lasci al buio più totale (intendo luci spente e coprire la vasca totalmente con una coperta) per 2-3 giorni...

Inviato:
  • Autore

ho fatto qualche test....

 

Nitriti 0

nitrati 10

ph 7,2

 

non ho ancora fatti il test dei fosfati... sicuramente saranno quelli a palla.... però se non sbaglio non sono pericolosi vero?

Inviato:

ho fatto qualche test....

 

Nitriti 0

nitrati 10

ph 7,2

 

non ho ancora fatti il test dei fosfati... sicuramente saranno quelli a palla.... però se non sbaglio non sono pericolosi vero?

Ciao, potrebbero essere i fosfati o il tipo lampada/luce <_<

oltre gli 0,5 mg/l favoriscono le alghe, non sono tossici ma se superano i 2 mg/l influiscono sfavorendo assorbimenti di minerali e nutrienti per piante e pesci secondo me.

controlla la loro presenza anche nell' acqua di rete visto che l' acquario è stato riempito di acqua nuova recentemente.

ciao :dft010:

Inviato:
  • Autore

come luce... è un juwel rio 125 con 2 t5 "di serie"...

 

piante non ne ho... se non fa male ai pesci me ne frego e attendo che passino....

Inviato:

come luce... è un juwel rio 125 con 2 t5 "di serie"...

 

piante non ne ho... se non fa male ai pesci me ne frego e attendo che passino....

se li vuoi riprodurre misura i fosfati, ok che non sono tossici, ma sulle larve non hanno un buon effetto (crescita ritardata, malformazioni, etc...)

non vorrei essere insistente ma se prendi la sigla delle luci, quantomeno sai da dove arrivano sti cianobatteri :dft010:

ciao

Inviato:
  • Autore

vale in che senso la sigle dell luci???

 

comunque sono quelle da almeno un anno.... e non ho mai avto cianobatteri... non è strano???

Inviato:

Si Fabio le sigle delle lampade, infatti non ho detto che sono le luci ma potrebbero essere. alla fine o sono fosfati o sono le luci.

Faccio un esempio se le sigle delle luci sono ok e non hai fosfati (o pochi), sono le luci usurate (probabile dopo 1 anno).

 

sign0098.gif

 

ciao

Inviato:
  • Autore

ragazzi sono un dnno.. non trovo la scala dei colori del test dei fosfati... comunque il test della sera è diventato di un zzurrino chiaro... quindi non dovrebbero essere molto alti...

 

ho verificato anche le lampade... non c'è scritto nulla !!! :undecided:

 

però ho fatto caso ora che una neon tende al rosa e uno al giallino... mi sa che vanno cambiati....

 

corro dal mio amico!!!

Inviato:

ragazzi sono un dnno.. non trovo la scala dei colori del test dei fosfati... comunque il test della sera è diventato di un zzurrino chiaro... quindi non dovrebbero essere molto alti...

 

ho verificato anche le lampade... non c'è scritto nulla !!! :undecided:

 

però ho fatto caso ora che una neon tende al rosa e uno al giallino... mi sa che vanno cambiati....

 

corro dal mio amico!!!

e la miseria sei uno deciso :dft010:

puoi aspettare qualche giorno per vedere se rientra ... e misurare bene i fosfati :dft012:

ciao

Inviato:
  • Autore

tanto quei 2 neon vanno cambiati..... ho fatto 2 conti ed avranno un paio di anni.... :undecided:

Inviato:

Allora cambiali, ma non tutti e due insieme, rischi un ulteriore esplosione di alghe.. per i neon ti consiglio i philips 840 e 865, l'ultimo lo metti davanti!!!

Inviato:
  • Autore

no no tranquillo... li cambio uno alla volta....

 

per quanto riguarda il modello... quell'acquario monta SOLO neon juwel che costano un botto ma che purtroppo di quel vattaggio/dimensione fanno solo loro... furbi eh?

Inviato:

a me era capitata la stessa cosa con l'askoll 120, monta neon da 36 w lunghezza 104 cm... introvabili... ho modificato tutto il coperchio e gli ho messo 2 neon t5 da 39 w che sono molto più reperibili...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.