Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti!!!

E' con immensa gioia che annuncio che ieri ho trovato il filtro di una delle vasche ricoperto di uova di sverum.

Saranno state circa 400!! Dopo posto le foto.

Purtroppo questa sera, tornato dal lavoro, mi sono accorto che saranno rimaste circa 30 uova. :dft004:

Le altre mi sa che se le sono mangiate... :dft005:

 

Qualcuno ha dei consigli da dare o ha già provato a riprodurre questi bestioni del sud america?

 

Attendo con ansia e più tardi posterò le foto!!

 

GRAZIEEEEE

  • Risposte 21
  • Visite 8,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Ciao, Fabio171717, benvenuto :dft012:

Gli Heros severum hanno un bel caratterino, ma sarebbe il caso di descrivere (anche con le foto, sempre molto gradite) la vasca, coinquilini, valori, numero di esemplari, età.

In base a questo possiamo cominciare a capire cosa succede, anche perché è una bella soddisfazione vedere gli Heros in ripro, ma avendo per carattere una bella componente aggressiva...non mi meraviglierei che fosse un terzo in comodo il pappa-uova.

Inviato:
  • Autore

allora... la vasca è di mia mamma... e purtroppo a fatto un fritto misto di pesci.....

ci sono 4 o 5 labidocromis caeruleus

1 labeotropheus

e altri 3 sudamericani di cui non ricordo il nome.

 

Poi ci sono i 2 severum che ho ereditato dal vecchio proprietario dell'acquario (l'ho pres usato con tutti i pesci)

L'acquario è un rio 125 (lo so.. troppo piccolo!!!! ma mia mamma non vuole dar via nessun pesce perchè si è affezionata... ci ho provato più volte a convincerla ma niente)

 

Per quanto riguarda le uova... sicuramente nessuno si è avvicinato... i 2 severum sono (passatemi il termine) incazzati neri e non fanno avvicinare nessuno.... sono proprio loro 2 immobili li davanti da 2 giorni che ogni tanto se ne mangiano una.... li ho visti con i miei occhi....

Inviato:

Fabio, molte volte come succede anche durante la cova delle uova dei discus, i pesci rimangono sentinelle vigilanti anche per togliere uova che ammuffiscono e che possono far propagare le ife tra le altre uova.

Quindi è anche probabile che sia il loro istinto a far togliere dal substrato le uova con molte probabilità ammuffite.

Non è detto che si vedano ad occhio nudo. In effetti se ci fosse stato il blitz di uno degli altri inquilini (tra l'altro incompatibili con gli Heros)non avrebbe certo smesso fino a decimarle.

Hai africa e Amazzonia in vasca. Ma l'Africa che però non trova grande compatibilità con l'America dei severum, che preferiscono acque tenere per portare fino alla fine una covata.

Che valori di durezza hai attualmente in vasca?

Inviato:
  • Autore

so che non sono compatibili... ma con le mamme non si combatte.... :rolleyes:

Per i valori... sinceramente non lo so ora.. è da un po' che non faccio i test... comunque tutta acqua di rubinetto....

 

nel frattempo sto scaricando le foto....

Inviato:
  • Autore

ecco le foto

 

purtroppo quelle di ieri mattina le ho sul cel... li erano veramente tante!!!

 

una di ieri sera.. erano già diminuite....

post-1368-047747800 1283982470_thumb.jpg

 

 

poi quella di questa sera....

post-1368-002417700 1283982628_thumb.jpg

 

 

ed in fine la foto di uno dei 2....

post-1368-098380400 1283982775_thumb.jpg

Inviato:

E si...fabio171717, secondo me il problema è proprio nell'impatto che le membrane esterne delle uova hanno con i valori dell'acqua e con eventuali muffe. Acqua non adatta alla ripro.

I genitori premurosi estraggono le uova imbiancate dal mucchio, per non far propagare la muffa (o solo perché inutili), ma sotto un certo numero non sprecheranno energie e finiranno col divorarle tutte.

Visto che non puoi togliere pesci, perché non dedichi loro una vasca? Sarei pronto ad aiutarti nell'allestimento e in tutto, ma anche una vasca da un mt e meno andrebbe bene, poca vegetazione, acqua tenera. E allora diventeresti zio. :dft010:

Inviato:
  • Autore

guarda... Sto allestendo un paio di batterie nel box... Sto iniziando l'avventura dall'allevamento... Sicuramente una vasca sarà dedicata a loro! Non vedo l'ora... Spero entro un mese di avere le vasche in maturazione... Poi si comincia! L'unico problema è che non so come riscaldare il box per l'interno... Ma ci sto studiando... Se avete idee sono ben accette!

Inviato:

Ciao Fabio e benvenuto su DC2, ottimi i consigli che ti ha dato Tatore prova a postare un po' di foto di come intendi allestire il box magari nella sez. allevamenti e serre amatoriali, sicuramente c'è qualcuno che ti puo' dare qualche dritta. :bye:

Inviato:

Cia fabio e un benvenuto su DC.2 come presentazione direi che l'hai fatta alla grande con questa ripro di severum ...ma ahime' purtroppo andata male , prova a diminuire la conducibilita' aumentando di molto l'acqua osmotica , aiuterai senz'altro le uova a schiudere , siamo curiosi di vedere come allestisci il tuo box con batterie di acquari , come puoi apri un topic sulla sezione allevamenti amatoriali con delle foto ,cosi' possiamo seguire passo passo il tuo allestimento e se scappa anche qualche consiglio :rolleyes: , in questo forum ci sono diverse persone che hanno o hanno avuto serre amatoriali ...quindi sei capitato nel posto giusto :biggrin:

Per quanto riguarda il riscaldamento direi che la miglior soluzione sarebbe riscaldare l'ambiente se non e' molto grande , con qualche riscaldatore messo come pronto soccorso, magari con una caldaia a gas , coimbentare per bene tutto soprattutto porte e finestre. ciao e' a presto :dft012:

Inviato:

Benvenuto Fabio :-)))

bellissimi gli heros certo che finche non avranno una vasca adatta a loro sarà difficile vedere le codine ma vedo che ti stai attrezzando e non mancherai sicuramente di dargli un villino tutto per loro :-)))

Ancora benvenuto :-)))))

Inviato:

bwenvenuto da parte mia...che varietà vuoi riprodurre nelle batterie che stai allestendo? sign0098.gif

Inviato:

Dai Fabio raccontaci un po' che ci vuoi fare con tutte ste vasche...

Inviato:
  • Autore

grazie a tutti per il caloroso benvenuto!!!

 

appena riesco apro un post per descrivere il mio progetto.

 

intanto vi do una brutta notizia... le uova sono sparite tutte... peccato! :dft004:

Inviato:

Quando avrai stabilizzato tutto vedrai che si rimetteranno all' opera.

  • 2 weeks later...
Inviato:

Hanno deposto ancora?

Inviato:
  • Autore

si, hanno deposto ancora 2 giorni fa.... ma ad oggi tutte le uova sono bianche.. :dft007: :dft007:

 

qualcuno riesce a spiegarmi il motivo? io so che se diventano bianche è perchè non sono state fecondate.. è vero??

 

vi prgo dtemi una mano....

 

ora che ho dentro solo loro sto anche intenerendo l'acqua.. ora sono arrivato ad una conduttività di 900... nel w.e. la abbasserò ancora... secondo voi a quanto devo arrivare?

Inviato:

La probabile causa sono i valori dell' acqua non idonea alla riproduzione, i pesci si riproducono quando arrivano le piogge portano acqua tenerissime, devi assolutamente arrivare almeno sotto i 200 microsiemens con i discus poi io di solito stavo intorno ai 70.

 

 

 

Inviato:
  • Autore

La probabile causa sono i valori dell' acqua non idonea alla riproduzione, i pesci si riproducono quando arrivano le piogge portano acqua tenerissime, devi assolutamente arrivare almeno sotto i 200 microsiemens con i discus poi io di solito stavo intorno ai 70.

 

quindi la durezza può portare il maschio a non fecondare le uova?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.