Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi apro questo post per far modo che ognuno di noi dica qualè il suo discus preferito che ha avuto o che vorrebbe avere :)

 

Inizio io tra quelli che ho avuto mi so piaciuti motlo i checkboard ma a breve spero di prendere dei ring leopard sono troppo belli

post-1353-002974000 1280915231_thumb.jpg

  • Risposte 47
  • Visite 11,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • sono Veramente ma VERAMETE stupende. e poi tra l'altro conosco queste foto ma ogni volta me meraviglio. sovraffolata ? SI !! e questo il bello dei Wild , devono stare attacati uno al altro per sentir

Posted Images

Inviato:

Tra tutti i discus che ho avuto questo è un discus di rara bellezza, che mi ha regalato anche molte codine.

b.jpg

Mi ha regalato delle soddisfazioni immense e poi...se n'è andato. Ma non credo fosse un "giovanotto" quando lo comprai da un privato. Ma persino la mia "tata" portava la nipotina che si sedeva davanti alla vasca per due ore.

Il mio esemplare preferito è sicuramente il RT, ma quelli "anellati" di nero non li vedo più.

Inviato:
  • Autore

Tra tutti i discus che ho avuto questo è un discus di rara bellezza, che mi ha regalato anche molte codine.

post-1263-008283200 1280915748_thumb.jpg

Mi ha regalato delle soddisfazioni immense e poi...se n'è andato. Ma non credo fosse un "giovanotto" quando lo comprai da un privato. Ma persino la mia "tata" portava la nipotina che si sedeva davanti alla vasca per due ore.

Il mio esemplare preferito è sicuramente il RT, ma quelli "anellati" di nero non li vedo più.

in foto è un discus heckel? molto bello :)

Inviato:

Ciao ragazzi apro questo post per far modo che ognuno di noi dica qualè il suo discus preferito che ha avuto o che vorrebbe avere :)

 

Inizio io tra quelli che ho avuto mi so piaciuti motlo i checkboard ma a breve spero di prendere dei ring leopard sono troppo belli

 

Ciao Fraie, dopo circa 10 anni di discus devo dire la verita' i miei preferiti sono quelli piu naturali, mi piacciono molto i green spotted, gli heckel color prugna, ma vado matto anche per il classico RT.

Ora come ora non comprerei pesci di altri colori, solo che ormai sono affezzionato a quelli che ho. Gianluca vero che a settembre hai qualche RT da cedere ?? 72.gif , la tua linea ho notato che ha molto istinto "selvatico" rispetto hai miei precedenti che sono dei bambolotti senza anima.

Ciao belli

sign0098.gif

Inviato:

Per intenderci sto facendo la corte anche a degli esemplari simili a questi. :dft010:

post-1321-017965500 1280917720_thumb.jpg

Inviato:

Per intenderci sto facendo la corte anche a degli esemplari simili a questi. :dft010:

Che belli...i veri heckel. Anche se non campioni di colore e pattern.

In America conosco un signore che ha tentato la loro ripro, io occasionalmente li ho avuti (o Ninin o Nova Airao come areale), e stavano da dio in acqua scure, pH acidissimo e pochi µs/cm di conduttività.

Quelli richiedono impegno, e appassionati del genere proprio perché non hanno quell'appariscenze frutto di incroci mirati.

Inviato:

Per intenderci sto facendo la corte anche a degli esemplari simili a questi. :dft010:

Che belli...i veri heckel. Anche se non campioni di colore e pattern.

In America conosco un signore che ha tentato la loro ripro, io occasionalmente li ho avuti (o Ninin o Nova Airao come areale), e stavano da dio in acqua scure, pH acidissimo e pochi µs/cm di conduttività.

Quelli richiedono impegno, e appassionati del genere proprio perché non hanno quell'appariscenze frutto di incroci mirati.

AZZ... pensavo che fossero difficili... ma non cosi', sai che in negozio li hanno da piu di un mese in acqua chiara 200 microsiemens insieme a dei RT di allevamento e mangiano come porci, vengono al richiamo della mano.

possibile che siano di allevamento ? a dire il vero non l' ho chiesto al negoziante. <_<

 

Ciao

Inviato:

Se sono di allevamento sarebbero delle rarità. E' facile averli in casa in purezza quanto avere gli Altum riprodotti. Oltretutto pochi si prenderebbero la briga di tentare la loro ripro (sempre in purezza, heckel per heckel) perché le femmine molto difficilmente vanno in frega, probabilmente perché non hanno gonadi che si sviluppano in ambienti poco idonei.

Probabilmente sono di facile adattabilità (ossia: non muoiono), ma se vuoi goderteli a pieno, poca luce, acque scure, pH molto acido, carica batterica bassa e spirulina in quantità. Sono sorprendenti se tenuti bene. Non sono di cristallo. Io non ho mai provato a tenerli in valori diversi, e ne ho avuti. Un tipo di allevamento parallelo ma diverso, se vuoi davvero goderteli.

Inviato:
  • Autore

Se sono di allevamento sarebbero delle rarità. E' facile averli in casa in purezza quanto avere gli Altum riprodotti. Oltretutto pochi si prenderebbero la briga di tentare la loro ripro (sempre in purezza, heckel per heckel) perché le femmine molto difficilmente vanno in frega, probabilmente perché non hanno gonadi che si sviluppano in ambienti poco idonei.

Probabilmente sono di facile adattabilità (ossia: non muoiono), ma se vuoi goderteli a pieno, poca luce, acque scure, pH molto acido, carica batterica bassa e spirulina in quantità. Sono sorprendenti se tenuti bene. Non sono di cristallo. Io non ho mai provato a tenerli in valori diversi, e ne ho avuti. Un tipo di allevamento parallelo ma diverso, se vuoi davvero goderteli.

 

credo che i discus selvatici come gli heckel devon oessere tenuto il più possibile con condizioni simili al naturale, visto che già è un trauma passare dalla libertà ad un acquario... non mi cimenterò mai in quest'avventua ne per il negozio ne per me è molto più impegnativa come cosa... :dft003:

Inviato:

Se sono di allevamento sarebbero delle rarità. E' facile averli in casa in purezza quanto avere gli Altum riprodotti. Oltretutto pochi si prenderebbero la briga di tentare la loro ripro (sempre in purezza, heckel per heckel) perché le femmine molto difficilmente vanno in frega, probabilmente perché non hanno gonadi che si sviluppano in ambienti poco idonei.

Probabilmente sono di facile adattabilità (ossia: non muoiono), ma se vuoi goderteli a pieno, poca luce, acque scure, pH molto acido, carica batterica bassa e spirulina in quantità. Sono sorprendenti se tenuti bene. Non sono di cristallo. Io non ho mai provato a tenerli in valori diversi, e ne ho avuti. Un tipo di allevamento parallelo ma diverso, se vuoi davvero goderteli.

Anche se bisogna essere loggati, col traduttore leggiti questo topic mio su Simplydiscus.com, in cui interviene anche Heiko Bleher e c'è anche Apistomaster, proprietario della vasca con heckel che hai messo qualche post fà. Se non è la sua...troppo gli somiglia.

Inviato:

Se sono di allevamento sarebbero delle rarità. E' facile averli in casa in purezza quanto avere gli Altum riprodotti. Oltretutto pochi si prenderebbero la briga di tentare la loro ripro (sempre in purezza, heckel per heckel) perché le femmine molto difficilmente vanno in frega, probabilmente perché non hanno gonadi che si sviluppano in ambienti poco idonei.

Probabilmente sono di facile adattabilità (ossia: non muoiono), ma se vuoi goderteli a pieno, poca luce, acque scure, pH molto acido, carica batterica bassa e spirulina in quantità. Sono sorprendenti se tenuti bene. Non sono di cristallo. Io non ho mai provato a tenerli in valori diversi, e ne ho avuti. Un tipo di allevamento parallelo ma diverso, se vuoi davvero goderteli.

Anche se bisogna essere loggati, col traduttore leggiti questo topic mio su Simplydiscus.com, in cui interviene anche Heiko Bleher e c'è anche Apistomaster, proprietario della vasca con heckel che hai messo qualche post fà. Se non è la sua...troppo gli somiglia.

ahhahahhahaha per chi mi hai preso? :57: anche io sono iscritto a simplydiscus dopo gli do una lettura con il traduttore.

(a settembre devo aggiungere un paio di esemplari e stavo valutando se selvatici o Gianluatici :011:

Ciao belli

 

Grazie Tatore

Inviato:

A me piacciono gli Heckel Rio Nhumanda', peccato che sono molto difficili da trovare, comunque io posso citare una bella coppia di Panaque Suttoni.........

Inviato:

A me piacciono gli Heckel Rio Nhumanda', peccato che sono molto difficili da trovare, comunque io posso citare una bella coppia di Panaque Suttoni.........

Nel periodo "wild" ci stava il ben-di-dio, Gianluca. C'erano degli heckel con componenti cobalto talmente cangianti che non era facile far finta di niente. I "cabeça azul". Se trovo delle foto le metto volentieri. Erano tutti provenienti dal lago Nhamundà, dove confluiscono varietà che formano ibridazioni naturali molto belle e particolari, ma essendo naturali hanno anche un limite in quanto non rappresentano una varietà a se stante, e non succede sempre.

Spero di trovare delle foto per farti capire e te le posto.

Ovviamente anche i Panaque rappresentavano l'oggetto oscuro del mio desiderio (non menzioniamo gli adonis). Ma la persona che aveva questo paradiso nelle vasche, mi sconsigliava (saggiamente) di tenere insieme discus e loricaridi per incompatibilità di valori termici, che sono importanti nell'uno e nell'altro.

Inviato:

Se sono di allevamento sarebbero delle rarità. E' facile averli in casa in purezza quanto avere gli Altum riprodotti. Oltretutto pochi si prenderebbero la briga di tentare la loro ripro (sempre in purezza, heckel per heckel) perché le femmine molto difficilmente vanno in frega, probabilmente perché non hanno gonadi che si sviluppano in ambienti poco idonei.

Probabilmente sono di facile adattabilità (ossia: non muoiono), ma se vuoi goderteli a pieno, poca luce, acque scure, pH molto acido, carica batterica bassa e spirulina in quantità. Sono sorprendenti se tenuti bene. Non sono di cristallo. Io non ho mai provato a tenerli in valori diversi, e ne ho avuti. Un tipo di allevamento parallelo ma diverso, se vuoi davvero goderteli.

Anche se bisogna essere loggati, col traduttore leggiti questo topic mio su Simplydiscus.com, in cui interviene anche Heiko Bleher e c'è anche Apistomaster, proprietario della vasca con heckel che hai messo qualche post fà. Se non è la sua...troppo gli somiglia.

 

Scusa l'OT ma sei tu il Salvo che Heiko Bleher cita come traduttore del suo libro?

Inviato:

 

Scusa l'OT ma sei tu il Salvo che Heiko Bleher cita come traduttore del suo libro?

Yes, Salvo Franchina è il mio nome (e cognome).

Inviato:

 

Scusa l'OT ma sei tu il Salvo che Heiko Bleher cita come traduttore del suo libro?

Yes, Salvo Franchina è il mio nome (e cognome).

Ah però, complimenti!

 

Fantastica la vasca dei wild, forse un pò sovrafollata?

Inviato:

 

Scusa l'OT ma sei tu il Salvo che Heiko Bleher cita come traduttore del suo libro?

Yes, Salvo Franchina è il mio nome (e cognome).

Ah però, complimenti!

 

Fantastica la vasca dei wild, forse un pò sovrafollata?

Sovraffollata? Decisamente!

E' stata l'esperienza più bella e gratificante.

Inviato:

Salvo questo e' eccezzionale , sia come forma e portanza e' impressionante :004: :004: :004: era l'alfa ?

post-1266-096747300 1280945668_thumb.jpg

Inviato:

Salvo questo e' eccezzionale , sia come forma e portanza e' impressionante :004: :004: :004: era l'alfa ?

Ti posso garantire che non era il più bello. Erano tutti piu' o meno cosi', paffutelli e in forma. Era proprio il branco che faceva la forza. I primi che avevo acquistato, provenienza Nova Airao (qualche foto nella gallery) erano prugna come quelli postati da Valentino ma tenuti a regime, quindi assolutamente acclimatati, tondi e ....heckel :dft011:

Inviato:

Spettacolari Tato... senza parole...

Inviato:

il mio preferito in assoluto forse per la loro semplicità sono gli rt, @gianluca il mio rt ce l'hai ancora?!l

Inviato:

il mio preferito in assoluto forse per la loro semplicità sono gli rt, @gianluca il mio rt ce l'hai ancora?!l

No il tuo RT non è più nella mia serretta.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.