Jump to content

Dubbio acquisto coppia


Biagio Vallefuoco
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti non sono un assiduo "scrittore" del forum ma ne sono un assiduo "lettore" ....

vorrei se possibile avere qualche dritta su alcuni dubbi che ho , prima di tutto vi prego consigliatemi qualche test Ph Kh ecc.. abbastanza attendibile , vi dico che i pesci stanno benissimo ed ingrassano che è una meraviglia , sempre affamati e vispi , ma vorrei tentare la ripro quindi abbassare il ph ecc... due dei miei dischi sono sempre in disparte a beccare il vetro ed a tremare , ma ad oggi ho visto solo una covata la quale è stata subito divorata , vorrei anche tentare nel metterli in un cubo ma ho il dubbio sul sesso dei due e sullo stress , premetto che purtroppo ora sto usando ancora acqua di osmosi per il 90 % e il restante acqua addolcita perchè valutando la mia rete idrica non ho proprio la possibilità di prendere acqua non addolcita , sto cmq per acquistare il kit per la prefiltrata ma cmq verrebbe usato a valle dell' addolcitore , quindi non so proprio come fare nel frattempo cmq i pesci sono diventati belli grossi , penso sia dovuto ai 2 cambi di 120 l alla settimana e ovviamente all'alimentazione .....

secondo punto vi prego ditemi  come fate ad usare la torba ed avere acqua cristallina , io ci ho provato ma mi si scurisce talmente tanto che sembra sporca , anche mettendo un sacchetto nel 120 l di stabulazione .... mi viene da pensare che i miei pesci sono particolari , è vero che sono stendker quindi relativamente robusti ma i miei test della aquili mi dicono che in vasca  ho ph 7,5 anche se a questo punto non mi fido più dei miei occhi e delle scale cromatiche ,invece nel secchio di stabulazione mi sembra 6,5 ... boohh posso pensare al movimento di acqua , l'ossigeno ecc...

scusatemi per la quantità di chiacchiere !!! grazie mille a tutti  

 

p.s. ho la possibilità di acquistare una coppia che a detta dell'allevatore si riproduce in continuazione , ma non è stendker e da qui nascono altri mille dubbi ...

la fissa delle ripro diciamo che c'è ... ma meglio provare con la mia presunta oppure rischiare con questa . grazie  

Edited by Biagio Vallefuoco
Link to comment
Share on other sites

 

 

prima di tutto vi prego consigliatemi qualche test Ph Kh ecc..

test TETRA o SERA o JBL vanno benissimo..

 

 

vorrei anche tentare nel metterli in un cubo ma ho il dubbio sul sesso dei due e sullo stress

lasciali in comunità per ora, arriverà il momento, sono giovani come coppia,anzi se nn depongono meglio specialmente per la femmina che spreca energie e la crescita ne subisce un ridimensionamento..vedrai che comincerannoa deporre sarà difficile fermarli

 

 

p.s. ho la possibilità di acquistare una coppia che a detta dell'allevatore si riproduce in continuazione , ma non è stendker e da qui nascono altri mille dubbi ...

io mi terrei la coppia 'giovane' che hai già (se lo fosse) a differenza di una coppia strausata,continua a fare esperienza in questo modo vedrai che torneranno a deporre,se gli vuoi stimolare utilizza i classici metodi di cibo proteico acqua più fredda valori più acidi..

 

 

 

secondo punto vi prego ditemi come fate ad usare la torba ed avere acqua cristallina

dipende quanta torba ci metti, che tipo di filtraggio meccanico hai..

Link to comment
Share on other sites

Tony81 grazie mille ancora una volta , uso il tetra 2400 e un hydor 20 che proviene dalla vecchia vasca , come dicevo nel post secondo te posso mettere il kit che mi hai consigliato per la prefiltrata a valle dell'addolcitore , non ho la possibilità di metterlo a monte di questo perchè sta in giardino quindi prima dell'entrata nella rete di casa , potrei utilizzare i sali ma so che sono complicati da gestire  .... questo mi ha bloccato nell'acquisto , per quanto riguarda la torba la mettevo in un sacchetto nel contenitore da 120 l che uso per far stabulare e mi diventava marrone , forse era la marca ... accetto sempre i consigli degli esperti 

Edited by Biagio Vallefuoco
Link to comment
Share on other sites

P1100277.JPG

 

Per quanto riguarda l'uso della torba,l'ambratura penso sia inevitabile.Io ne uso parecchia quindi

il risultato e quello che vedi,ma se vuoi acidificare utilizzandola, un po' di ambratura devi accettarla.

per quanto riguarda la coppia che hai in vasca ,son d'accordo sul fatto di lasciarla ancora "farsi".

Che torba usi?

Link to comment
Share on other sites

anche secondo me è il caso che lasci affiatare la tua coppia senza acquistarne un'altra, per quanto riguarda il ph alto potrebbe essere il movimento eccessivo dell'acqua che aumenta la quantità di ossigeno disciolta e, di conseguenza, fa diminuire la co2 facendo aumentare il ph

Link to comment
Share on other sites

ok riproverò con la torba , quale mi consigliate ,saba non ricordo il nome di quella che ho provato .... vabbè in ogni caso accetterò il compromesso dell'ambratura per il bene dei dischi ...alan si anche io avevo pensato ad una dispersione di co2 davuta ai movimenti dell'acqua , vedro abbassando con la torba cosa succederà ...., vorrei porvi un altro quesito , molto spesso due dei miei 9 pesci dopo aver mangiato il granulare si sfregano due o tre volte sul termorisc , poi niente più ... prima e dopo niente , lo fanno solo due e solo dopo aver mangiato il granulare .... grazie 

 

 

p.s. se sto andando in OT chiedo scusa ma è tutto in funzione della ripro

Edited by Biagio Vallefuoco
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.