Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

Io con il becco dei tubi inserito, se inclino e agito il filtro mi esce più o meno acqua a secondo delle volte, ma mi esce.

In più adesso sta facendo un rumore strano.

 

Ne ho le palle piene. Filtro nuovo, appena arrivato e va come il precedente da sistemare.

 

In più il flusso in uscita non mi sembra così forte sinceramente ma forse sono io che non lo vedo bene non so

  • Risposte 44
  • Visite 57,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
  • Autore

Non è normale ma presumo sia un accumulo d'acqua nelle feritoie che ci sono ai 4 lati del filtro anche perchè se il filtro è innescato anche se spento ti svuoterebbe la vasca per il principio dei vasi cumunicanti

Un po' d'acqua esce, proprio da dove esce il filo elettrico.

Devo inclinarlo e muoverlo forte ma esce... :(

Inviato:
  • Autore

Se passo la mano davanti alla spray bar, non sento tutta questa corrente, c'è ma non mi sembra quella di un filtro così grosso

Inviato:

Allora c'è un problema.

Il rumore potrebbe essere un po di aria nella girante, dovrebbe andar via.

 

Verifica che la testata sia serrata correttamente al corpo del filtro, controlla la guarnizione.

Se è messa male o c'è qualche granello non chiude ermeticamente e crea la perdità d'acqua.

Inviato:

Se passo la mano davanti alla spray bar, non sento tutta questa corrente, c'è ma non mi sembra quella di un filtro così grosso

 

Vedi aria che esce dalla spray bar?

Inviato:
  • Autore

 

Se passo la mano davanti alla spray bar, non sento tutta questa corrente, c'è ma non mi sembra quella di un filtro così grosso

 

 

Vedi aria che esce dalla spray bar?

 

Poca, anche se uso la pompa manuale tanto per cercare di farla uscire ne esce poca.

Non è normale che ci sia ancora aria dentro dopo tutte le volte che ho pompato e tutto.

In più vedo aria nella spray bar che il flusso non riesce a fare uscire. Cazzo con la pompa che c'ha questo filtro dovrebbe espellerla subita quest'aria, non dovrebbe stazionare dentro alla spray bar.

Inviato:

Il discorso dell'aria è normale, può restare per un po di tempo nel filtro, però se resta nel tubo allora ha poca portata.

Controlla la guarnizione della testata e la girante, se non risolvi cè qualche problema.

Per innescare il filtro hai seguito le istruzioni?

Inizialmente ho avuto qualche problema perchè non seguivo le istruzioni, adesempio pienavo il filtro d'acqua al massimo, e invece non si deve fare.

Inviato:
  • Autore

Ho seguito le istruzioni si.

 

Tanto per farvi capire il rumore che fa

Non so se rende bene, ma non è il solito rumore dell'aria. Riesco a farlo smettere ma poi torna sempre.

Non so se lasciarlo tutta la notte e vedere domani o se non fidarmi e spegnerlo...

 

Per la guarnizione e il resto, cavolo è nuovo. Mi è arrivato oggi.

 

Ha poca portata lo vedo. C'è qualcosa che non va. E non sono i tubi, li ho smontati tutti un'altra volta, controllati tutti sono perfettamente puliti e liberi.

 

Che rabbia ragazzi che nervoso.

Domattina chiamo Michele della aquariumline, vedo cosa mi dice ma cavolo che sfiga.

Inviato:

Il rumore è la girante del filtro.

Apri la testata, apri il coperchietto della girante, toglila dall'asse e vedi se è rotta, se ci sono i gommini o altro.

Puoi fare una prova a secco, con lo sportellino aperto, per vedere come gira.

Può capitare che si impalli.

Inviato:
  • Autore

Si questo l'ho già fatto ieri sera naturalmente, non ho visto nulla di strano :(

Inviato:

Si questo l'ho già fatto ieri sera naturalmente, non ho visto nulla di strano :(

 

Il problema è qullo, senti Michele se possono sostituirti qualche pezzo o l'intero filtro.

Certo che la sfiga ti stà tenendo sott'occhio :ba:

Inviato:
  • Autore

Mi ha detto di provare a invertire le giranti tra i miei due filtri e vedere se cambia qualcosa...

Certo girerà un po' meno veloce ma girerà, speriamo!

 

Tanto domani è chiuso non perdo tempo, stasera faccio la prova... Che sfida si, che nervi.

Inviato:
  • Autore

 

Questo è il mio vecchio 2073, vi sembra un flusso normale per una pompa da 1050l/h?!

Io lo vedo lento.

Preciso che i tubi sono liberi e puliti e la pompa al massimo.

Inviato:

A me pare un flusso un debole fai la prova riempi un caraffa e tieni il tempo... avrai la portata

Inviato:
  • Autore

Ne ho le palle piene.

Il filtro nuovo 2075 ha un flusso ancora più lento e in più fa rumore alla girante.

Ho provato ad invertire le giranti tra i due filtri eheim ma il rumore si presenta lo stesso sul 2075 :'(

Inviato:

Ti capisco Matteo , purtroppo è una fatalità che è capitata a me con il primo 2078e , il secondo no e poi si è ripetutata con il 2080 che hanno smesso di spingere

 

alla fine ho chiuso con i filtri esterni, li uso solo con una pompa esterna come semplici recipienti stagni

Inviato:
  • Autore

Morale, giovedì richiamo la aquariumline e insisto perché mandino un corriere a ritirare da me i due filtri difettosi.

Un altra settimana senza il secondo filtro di sicuro.

Volevo inserire tutti i pesci per arrivare a 7 ma con un filtro solo non so se ce la farà anche se distribuisco poco cibo... Anche se cambio 100l ogni 3gg, ho paura che non basti... Cosa dite voi?

Inviato:

Direi che è un po' rischioso

Inviato:
  • Autore

Già.

Quanta rabbia.

 

Vabbe stacco tutto e mi preparo a spedire le teste.

Spero non mi chiederanno tutto il filtro ma solo le teste in entrambi i casi.

Certo che... che sfiga!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.