Jump to content

Problema Eheim prof. III 2073, lo sostituisco con il 2075?


Wado
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

Purtroppo ho un problema con il mio eheim prof. III 2073 che nonostante sia pulito ha un flusso molto debole.

Così penso di cambiare filtro per quello in oggetto, cosa ne pensate? È meglio del mio attuale no, ha più volume giusto?

Avete un'alternativa valida eventualmente al livello di efficienza, consumo e silenzio?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 44
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Io ho l'Eheim prof 3e, il modello 2076 e il 2078.

Non conosco i nodelli non elettronici, quelli che ho io sono una bomba a livello di gestione e silenziosità.

Sicuramente il 2075 è un ottimo filtro esterno, ha un volume di 2 litri in più rispetto al 2073.

Quelli elettronici hanno il punto forte nella gestione generale e nella gestione del flusso, di contro sono più costosi.

Link to comment
Share on other sites

Non vi dico che gioia, ho appena realizzato che il filtro è ancora sotto garanzia!

Adesso contatto aquariumline e me lo faccio sostituire.

Anzi, possibilmente me lo faccio sostituire proprio con il 2075, mettendoci la differenza penso sia fattibile no?!

Che sollievo! Non mi andavo proprio di spendere altri 200€ adesso!

Link to comment
Share on other sites

Lo manderanno in riparazione, penso, e credo che i tempi siano apocalittici, io ho avuto 2 2078e ,che ora ha @46valentino46 , ora un 2080 alimentato da pompa esterna con una T che con rubinetto scarica direttamente nelle acqua nere per semplificare l'innesco, ora finalmente non allago più la casa , non perdo di flusso d'acqua non divento una furia per innescare il filtro insomma , dopo la sump è la soluzione che adotteró in eterno

Link to comment
Share on other sites

Si lo so l'ho ben presente in mente, ma con solo 2 Discus in vasca e mantenendo la mia solita gestione non ci saranno problemi con un solo filtro.

Per fortuna ho due filtri in vasca!!!

Comunque spero siano veloci, vediamo lunedì...

Link to comment
Share on other sites

Lo manderanno in riparazione, penso, e credo che i tempi siano apocalittici, io ho avuto 2 2078e ,che ora ha @@46valentino46 , ora un 2080 alimentato da pompa esterna con una T che con rubinetto scarica direttamente nelle acqua nere per semplificare l'innesco, ora finalmente non allago più la casa , non perdo di flusso d'acqua non divento una furia per innescare il filtro insomma , dopo la sump è la soluzione che adotteró in eterno

non ho capito come mai hai messo una pompa esterne al 2080 che è un signor filtro ....

Link to comment
Share on other sites

Si lo so l'ho ben presente in mente, ma con solo 2 Discus in vasca e mantenendo la mia solita gestione non ci saranno problemi con un solo filtro.

Per fortuna ho due filtri in vasca!!!

Comunque spero siano veloci, vediamo lunedì...

Link to comment
Share on other sites

Mi sa che avevate ragione.

Ho contattato la Aquariumline questa mattina, in pratica prima devo spedire a loro e vedono se possono fare qualcosa, poi lo spediranno loro alla Eheim che in ogni caso farà solo riparazioni, oppure sostituisce la testa e me lo rimanda indietro.

 

A questo punto mi rimane solo da comprare un altro filtro mi sa...

Link to comment
Share on other sites

Mettici una pompa esterna che lo aziona!

 

 

Prendi una pompa come questa http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=25_164_296&products_id=1852&osCsid=n4h987s7usog0r0mifs036s163 o maggiore come in fase alle tue necessità e hai risolto

 

 

Ciao Gianluca,

 

Grazie della proposta ma visto che è ancora sotto garanzia preferisco farlo riparare.

Poi cosi quando sarà riparato avrò un secondo filtro in caso di problemi come questo in futuro... mi fa male perché 200€, e non era il mese migliore questo ma finché si può riparare con la garanzia preferisco usarla.

 

Ma di certo la tua idea non è male, se mi fosse successo con un filtro fuori garanzia avrei di sicuro optato per questa soluzione! Quindi grazie dello suggerimento!

Link to comment
Share on other sites

Se non erro tu spedirai il filtro ad Aquariumline che lo spedirà ad Aquaristica che lo spedirà in Germania probabilmente a meno che non ti sostituiscano la testa prima della fine dell' anno non lo vedrai... Sempre se passa per il mercato italiano, spesso per risparmiare alcuni negozi acquistano via Europa dell'est e i tempi si allungano.... Ma probabile che io mi sbagli

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
 Share




×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.