Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Finito l'allestimento della vasca da 700 litri sono arrivati gli ospiti.

Ora c'è da seguire la crescita dei pesci e l'evoluzione della vasca.

 

Ieri ho portato i pesci a casa e dopo la fase di acclimatazione li ho inseriti in vasca.

Dopo un giorno di buio oggi ho fatto le prime fotografie, la temperatura è a 28 °C, aumenterò mezzo grado al giorno, fino ad arrivare a 29 °C.

post-1301-0-55647900-1365766260_thumb.jpg

 

Ecco i 12 Discus Stendker Tefè, sono ancora stressati e per ora non mangiano, comunque hanno già preso confidenza con la vasca.

post-1301-0-85307300-1365766336_thumb.jpg post-1301-0-37622900-1365763749_thumb.jpgpost-1301-0-54170500-1365763862_thumb.jpg post-1301-0-32183100-1365763945_thumb.jpgpost-1301-0-35534500-1365765084_thumb.jpgpost-1301-0-43639600-1365765149_thumb.jpg

post-1301-0-34075100-1365765256_thumb.jpgpost-1301-0-39038100-1365765363_thumb.jpgpost-1301-0-27564600-1365765442_thumb.jpgpost-1301-0-05706300-1365765554_thumb.jpgpost-1301-0-70106100-1365765622_thumb.jpgpost-1301-0-03626300-1365765883_thumb.jpg

post-1301-0-90354000-1365765952_thumb.jpg

 

I 25 Corydoras Sterbai si sono posizionati sulla parte destra, sembrano a loro agio.

post-1301-0-95551700-1365765707_thumb.jpgpost-1301-0-47172300-1365766026_thumb.jpgpost-1301-0-81587500-1365766110_thumb.jpg

 

I Loricaridi, 4  Hypancistrus sp. L333 e 4 Panaqolus sp. L002, si sono trovati i loro nascondigli e sono quasi spariti.

post-1301-0-65563900-1365764012_thumb.jpg

  • Risposte 54
  • Visite 19,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

Inviato:

hai fatto una gran bella spesa :) quanto misurano i dishcetti?

Inviato:
  • Autore

Sono Tefè da 10 cm.

Inviato:
  • Autore

ettore ma li hai presi a scatola chiusa? mi sembrano tutti un po magretti

Si, vengono direttamente dalla Germania.

 

Da dove la noti la magrezza?

Inviato:

in qualche foto si nota il muso un po scarno... oggi hai  provato a buttare del cibo per vedere se mangiano?

Inviato:
  • Autore

Qualche immagine è presa di 3/4 e non rende bene la realtà.

Sicuramente qualcuno è un pò più magro, ma nel complesso direi che sono ben proporzionati.

 

La mangiatoia, con due mix differenti di granulato, è impostata per 6 pasti al gionro, ogni 2 ore.

Ho provato a dargli un pizzico di mangime, ma per ora lo ignorano.

 

 

Ho anche il loro pastone, ma voglio aspettare un attimo.

 

Sono stati imbustati ieri mattina, quindi dovrebbero essere circa 24/36 ore che non mangiano.

Modificato da Ettore Nappini

Inviato:

Appena aumenterai la t° magari ritrovano l'appetito 

Inviato:
  • Autore

Si infatti, vedo a 29 °C come si comportano.

In ogni caso devono ancora superare lo stress del viaggio e della vasca arredata.

Inviato:

ciao Ettore e complimenti, senza stressare ulteriormente i discus riesci a far loro qualche primo piano ?

Inviato:
  • Autore

Ecco qualche primo piano, ma non stanno fermi.

post-1301-0-17892300-1365781453_thumb.jpgpost-1301-0-78986200-1365781520_thumb.jpgpost-1301-0-24150700-1365781606_thumb.jpgpost-1301-0-06010800-1365781682_thumb.jpgpost-1301-0-47490200-1365781752_thumb.jpgpost-1301-0-45412100-1365781863_thumb.jpgpost-1301-0-29211100-1365782029_thumb.jpgpost-1301-0-94986500-1365782097_thumb.jpgpost-1301-0-07975600-1365782171_thumb.jpg

post-1301-0-51028100-1365782240_thumb.jpg

Inviato:

Non sembrano affatto magri e la forma sembra buona

Inviato:

sono magretti in pancia anche perchè prima di imbustarli e spedirli li tengono a digiuno 24 o 48h prima della partenza, hanno una forma discreta..

Inviato:

Ciao Ettore, è sempre emozionante l'introduzione dei nuovi pesci :yup:

Con pesci che arrivano da grandi allevamenti,l'ambientamento e farli

mangiare, richiede quasi sempre un pochino di tempo in più,devono abituarsi

alle vasche arredate e anche al grande spazio a disposizione ,cosa alla quale non

sono sicuramente abituati.Si devono abituare anche al nostro modo di alimentarli,

che sicuramente è diverso da quello di un grande allevamento,ma col tempo la fame avrà

il soppravvento.

Con una buona alimentazione,e naturalmente cambi,riprenderanno massa.

 La forma dei pesci rimarrà tale,in alcuni più proporzionata in altri meno,un pochino

di ritardo si nota di più in alcuni esemplari....ma dai, nel complesso un bel gruppetto! 

Inviato:

concordo in pieno con saba, adesso lasciali tranquilli e aspettiamo le foto di quando saranno ben ambientati

Inviato:
  • Autore

Quindi concordiamo tutti!!!

Apparte la magrezza dovuta al digiuno, acquistando a distanza piccoli di 10 cm è normale che non siano tutti allo stesso livello di crescita.

Ora vediamo come crescono.

Inviato:

infatti... su questo forum mi avete abituato a "magie" col tempo, escludendo alcune "botte de culo" non ho mai visto discus appena arrivati gia bellissimi ... quindi come sempre aspetterò 1-2 mesi prima di dare un giudizio :) Ettore fammi vedere cosa riesci a tirare fuori dal cilindro :)

Modificato da Mustang

Inviato:

I pesci gli hai messi tutti insieme?

Inviato:
  • Autore

Si, sono tutti nella stessa vasca.

Inviato:

no, intendevo contemporaneamente o a scaglioni? il filtro ha retto al nuovo carico?

Inviato:
  • Autore

no, intendevo contemporaneamente o a scaglioni? il filtro ha retto al nuovo carico?

Li ho acclimatati per circa 50 minuti separatamente, Discus, Corydoras e Loricaridi, in tre secchi con riscaldatore.

Poi i Discus li ho presi con le mani e li ho iseriti uno per volta, per gli altri ho usato il retino.

Inviato:
  • Autore

Questa mattina ho provato a dare un pezzetto di pastone, ma niente.

Solo un Discus ha dato una beccata, la fame comincia a farsi sentire, ci vorrà un'altro paio di giorni di pazienza.

Ho diminuito a tre somministrazioni di granulato, comunque lo mangiano i Corydoras.

 

I Corydoras sembrano essersi ambientati, l'iniziale respirazzione accelllerata è sparita, mangiano e sono vivaci.

 

I loricaridi per ora sono timidi e si nascondono.

Gli L002 si sono trovati piccoli ripari nei tronchi, mentre gli L333 restano attaccati allo sfondo, in attesa delle tane ho inserito una grotta usata per i gamberetti, vediamo se si spostano.

 

 

I valori dell'acqua sono:

Temp.= 29 °C

PH= 7,0

KH= 5

GH= 9

NO2= < 0,3 mg/l

NO3 = 12,5 mg/l

Modificato da Ettore Nappini

Inviato:

Ci puoi dire da dove arrivano?

Inviato:
  • Autore

Ci puoi dire da dove arrivano?

 

I Discus da Stendker, gli altri da un allevatore/importatore olandese.

Modificato da Ettore Nappini

Inviato:
  • Autore

Ho portato la temperatura a 29,5 °C, e cinque Discus hanno cominciato timidamente a beccare il pastone.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.