Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Dopo una cura antibiotica con "dessamor" a 31 C° con esito positivo per un discus,in un altro discus sono apparsi dei punti bianchi (la cura è stata condotta nella vasca comune in quanto non abbiamo un acquario ospedale). Abbiamo allora provato a ricominciare la cura con "dessamor", ma non pare abbia risultati, anzi i punti sembra continuino ad aumentare. Il pesce affetto però non sembra aver perso appetito come può succedere durante una malattia. Cosa si può fare? Adesso anche un pulitore (un chromobotia macracanthus o botia) sembra abbia preso i puntini. Come possiamo curare? Oltre al "dessamor" abbiamo il "faunamor" purtroppo sono gli unici medicinali che si trovano da noi. Cosa conviene fare?Sospendiamo col dessamor e passiamo al faunamor magari intervenendo prima con un cambio parziale di acqua? I valori di quest'acqua sono: ph 7, KH 4, GH8, nitriti assenti e nitrati purtroppo alti. L'ultimo cambio dell'acqua è stato fatto martedì 02 aprile.

Alcuni pesci sembrano non essere affetti da puntini, conviene spostarli nel nuovo acquario?

post-2661-0-40645700-1365504994_thumb.jpg

post-2661-0-11496100-1365505094_thumb.jpg

post-2661-0-86969700-1365505189_thumb.jpg

post-2661-0-33627900-1365505287_thumb.jpg

post-2661-0-99433100-1365505553_thumb.jpg

post-2661-0-13707300-1365505651_thumb.jpg

  • Risposte 16
  • Visite 11,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • non sò nulla per quanto riguarda malattie di pesci e possibili cure, e spero sempre che non mi succeda nulla ,  ma siam sicuri che far interrompere una cura con un medicinale , e consigliare di passar

Posted Images

Inviato:

Faunamour in dose doppia.

Inviato:

di certo le batteriosi nn si curano con la temperatura alta, anzi l'opposto.. i puntini bianchi ichthyophthirius multifiliis per curarli ti puoi aiutare con la temperatura alta, oltre al faunamor.. se hai nitrati alti è perchè nn fai cambi in grandi percentuali o ne fai pochi, l'igiene della vasca cala e le batteriosi sono dietro l'angolo,inoltre quel fondo che hai nn è assolutamente adatto

Inviato:

Infatti, Tony ha ragione, il problema dei discus è che dietro una malattia se ne nasconde un'altra....la costia e l'ichtyo che si evince dalla foto hanno bisogno di una temperatura di 32 gradi per indebolirli, di contro i batteri si combattono a temperature più basse, poi, dalla colorazione dell'acqua non si vede il classico colore dato dal dessamor, che tra l'altro non è un antibiotico ma un antifungineo, e che anche se ha 2mg di acriflavina non riesce a combattere costia ed ichtyo perchè non ha il verde malachite ed il blu di metilene. Io, come ti ho detto prima, senza cambiare acqua, farei una cura con Faunamor a dose doppia rispetto alle indicazioni della confezione.

Inviato:
  • Autore

Dal colore dell'acqua non si vede la colorazione del dessamor perchè oggi è uno dei giorni che dalle istruzioni d'uso non va messo. Allora proveremo col faunamor sperando porti risultati.

 

Tony 81 il fondo non sarà adatto,ma è due anni che li abbiamo e non hanno mai dato problemi fino ad ora e comunque è pronto un nuovo acquario col fondo adatto, dovevamo già trasferirli da un po' ma si sono ammalati e non li abbiamo ancora spostati, l'acqua l'abbiamo cambiato la settimana scorsa e in media la cambiamo una volta a settimana, ne cambiamo 1/3 ogni volta, dobbiamo cambiarne più di 1/3?

Inviato:

dipende dal volume della vasca, dalla fauna, da quanto dai da mangiare.. se devi trattare con faunamor fai un bel cambio filtra con carbone attivo per almeno 24h e fai la cura contro l'icthyo..

Inviato:
  • Autore

Infatti, Tony ha ragione, il problema dei discus è che dietro una malattia se ne nasconde un'altra....la costia e l'ichtyo che si evince dalla foto hanno bisogno di una temperatura di 32 gradi per indebolirli, di contro i batteri si combattono a temperature più basse, poi, dalla colorazione dell'acqua non si vede il classico colore dato dal dessamor, che tra l'altro non è un antibiotico ma un antifungineo, e che anche se ha 2mg di acriflavina non riesce a combattere costia ed ichtyo perchè non ha il verde malachite ed il blu di metilene. Io, come ti ho detto prima, senza cambiare acqua, farei una cura con Faunamor a dose doppia rispetto alle indicazioni della confezione.

Stiamo provando con faunamor, ma quanto tempo impiega ad agire? Nel senso,per ora non si sono visti risultati, ma forse è ancora presto...C'è un modo per capire se sta funzionando? Inoltre temiamo che l'acquario sia un po' invaso, abbiamo un altro acquario piccolo, che convenga sistemarlo e passare i malati in quello per poi continuare la cura? O continuiamo in quello dove sono ora?

Inviato:

vedrai regredire i puntini è l'unico modo per capire se sta funzionando,come minimo passeranno 3 giorni per avere qualche miglioramento,nn devi spostare nessun pesce o infesti anche l'altro acquario di tomiti, l'ichtyo è una delle malattie più infestanti

Inviato:

Nulla da aggiungere a quello detto da Tony, fare la cura, il secondo giorno rimettere la dose e poi il sesto giorno.....o settimo

Inviato:

non sò nulla per quanto riguarda malattie di pesci e possibili cure, e spero sempre che non mi succeda nulla ,  ma siam sicuri che far interrompere una cura con un medicinale , e consigliare di passare ad altro senza cambiare ne filtrare sia la miglior cosa?     nitriti alle stelle , 2 tipi di medicinali in acqua... può essere un cockatil mortale?

Modificato da Missingstar

Inviato:

non sò nulla per quanto riguarda malattie di pesci e possibili cure, e spero sempre che non mi succeda nulla , ma siam sicuri che far interrompere una cura con un medicinale , e consigliare di passare ad altro senza cambiare ne filtrare sia la miglior cosa? nitriti alle stelle , 2 tipi di medicinali in acqua... può essere un cockatil mortale?

 

Riflessione che condivido

Inviato:

sospendere la cura in corso nn è corretto, come nn è corretto fare una cura che nn ha niente a che fare contro l'ichtyo, sopra gli ho scritto di filtrare su carbone attivo e fare un bel cambio d'acqua..

Inviato:

Il dessamor ed il faunamor possono essere tranquillamente usati contemporaneamente (aquarium munster, sono della stessa ditta e nelle istruzioni riporta che sono compatibili), poi mi spiegate perchè questa avversione e paura nei confronti dei medicinali, voi quando avete la febbre non vi curate?.....non avete mai usato, novalgina, tachipirina, ibuprofene, o antibiotici, tipo quando avete le placche alla gola? Avete visto le foto, non ci credo che i vostri discus non si sono mai ammalati....mha!

Modificato da Upacciu

Inviato:

Hai ragione upacciu ma sono sempre piuttosto restio all'uso dei medicinali

Inviato:

Negli acquari senza discus ho usato pochissime volte medicinali, forse una o due volte, con i discus è un'altra storia, ciclicamente gli "spunta" qualcosa, una volta i vermi alle branchie, una volta costia, una volta batteriosi.......etc, etc, siete davvero fortunati a non avere problemi con i discus.

Inviato:

Bhe io con le razze e L ringrazio di non dover utilizzare medicinali non li tollerano molto, in particolar modo mix di farmaci se si ammalano sono dolori, anche con i discus non ho usato molte volte i farmaci, quelle pochissime volte peró ho cercato prodotti veramente efficaci che spesso non si reperiscono con facilità...

Peró ripeto la mia esperienza con i medicinali e malattie è molto scarsa

Inviato:
  • Autore

vedrai regredire i puntini è l'unico modo per capire se sta funzionando,come minimo passeranno 3 giorni per avere qualche miglioramento,nn devi spostare nessun pesce o infesti anche l'altro acquario di tomiti, l'ichtyo è una delle malattie più infestanti

L'acquario di cui parlavo per spostarli nel caso,sarebbe un acquario vuoto,non in funzione al momento. Però non so se è fattibile, pensavamo di prendere un po' di acqua già matura dall'acquario nuovo non infettato e avremmo anche dei filtri da spostare nel caso. So che sarebbe una fonte di stress aggiunta per i pesci malati lo spostamento,ma sarebbe un ambiente più sano. Però appunto non so se sarebbe fattibile una cosa simile.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.