Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Parto con questo bestiale progettino per la riproduzione di cosa non so ancora ma sicuramente ventosini , mi è scattata questa idea per impegnarmi un pochino il tempo da pochi gg la mia dobermann Lulù mi osserva da lassù, comunque ecco qui la prefazione . <br /> La vasca sarà una Cayman 80lt circa il filtraggio e riscaldamento sarà ad opera della vasca principale la predator tank, modificherò un pelo i flussi e con qualche piccolo taglio qui e la il gioco sarà fatto, oggi di buona lena ho tagliato la strutturina che andra a fianco della vasca principale che costituirà il supporto della Lori tank, giusto 2 scatti del work in progress<br />Sono orientato verso degli hypa L129-L066-L201-L260 , che ne dite?

  • Risposte 51
  • Visite 14,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ho finito ora di forare la vaschetta : prima ho forato un pannellino di legno come guida del foretto, l'ho fissato alla parete di vetro tramite 2 pinze a scatto poi con la punta diamantata del 38 e a

Posted Images

Inviato:

io personalmente preferisco i 201... prendi qualche coppia certa o un gruppetto ed incroci le dita?

Inviato:

Bravo @@Gianluca 72 non stai fermo mai come mi ricordavo (bene) .-)

Puoi mettere delle foto anche di repertorio di quello che vuo mettere dentro alla vaschetta .-?

Inviato:

Io, avessi i soldi, andrei sui L025!

Sono cosi belli... perché non vinco mai alla lotteria :'(

Inviato:
  • Autore

io personalmente preferisco i 201... prendi qualche coppia certa o un gruppetto ed incroci le dita?

 

Brex anche a piacciono molto i 201 particolari e so che Nick e Maury hanno più di una coppia al quale faccio il filo, ho sempre preso più soggetti per estrarre una o più coppie ma questa volta opteró per un trio o 2 doppie

Inviato:
  • Autore

Bravo @@Gianluca 72 non stai fermo mai come mi ricordavo (bene) .-)

Puoi mettere delle foto anche di repertorio di quello che vuo mettere dentro alla vaschetta .-?

 

Fabio siamo fatti della stessa pasta, tanti traguardi raggiunti e da raggiungere, ah destino crudele perchè siamo così lontani, in queste sere di silenzio approfitto per mettere qualche foto di quello che ho avuto in questi anni

Inviato:

 

Bravo @@Gianluca 72 non stai fermo mai come mi ricordavo (bene) .-)

Puoi mettere delle foto anche di repertorio di quello che vuo mettere dentro alla vaschetta .-?

Fabio siamo fatti della stessa pasta, tanti traguardi raggiunti e da raggiungere, ah destino crudele perchè siamo così lontani, in queste sere di silenzio approfitto per mettere qualche foto di quello che ho avuto in questi anni

 

Perfetto .-)

....meglio che siamo lontani altrimenti sai che danni :-) hihihih

Inviato:
  • Autore

Io, avessi i soldi, andrei sui L025!

Sono cosi belli... perché non vinco mai alla lotteria :'(

Molto belli i 025 ma è un 80 lt e nel vasca grande ho già jn L273 e un Adonis, in settimana un amico viene a prendersi il 330 di L grandi terrò loro e L 014

Inviato:
  • Autore

 

 

 

 

Bravo @@Gianluca 72 non stai fermo mai come mi ricordavo (bene) .-)

 

Puoi mettere delle foto anche di repertorio di quello che vuo mettere dentro alla vaschetta .-?

 

Fabio siamo fatti della stessa pasta, tanti traguardi raggiunti e da raggiungere, ah destino crudele perchè siamo così lontani, in queste sere di silenzio approfitto per mettere qualche foto di quello che ho avuto in questi anni

 

 

Perfetto .-)

....meglio che siamo lontani altrimenti sai che danni :-) hihihih

 

Inviato:
  • Autore

Vediamo @mitch se posta qualche scatto, comunque i lavori procedono domani termino il cassetto sotto vasca

Inviato:

Piuttosto raccontaci su come hai intenzione di collegare la vaschettina alla vascona!

Inviato:
  • Autore

Devo forare la vasca e con un troppo pieno scarico in sump metto un T sulla mandata e con un rubinetto regolo il flusso , molto semplice in sintesi ovviamente sullo scarico metteró una spugnona per evitare che gli eventuali piccoli vadano a farsi un giro per i tubi

Inviato:

A me piacciono gli L066 o L260.

Inviato:
  • Autore

L'idea è mettere una seconda coppietta penso a L201 con azzardo su L260 con pattern così diverso non si dovrebbero rischiare ibridi, altrimenti con più sicurezza su punterò su una coppietta di pseudolithoxus tigris L257

Inviato:
  • Autore

Piccolo aggiornamento con la struttura e il cassetto sottostante

Inviato:
  • Autore

Ora passo alla verniciatura e al rivestimento

Inviato:
  • Autore

Piccolo aggiornamento ho preparato i pannelli del rivestimento e ho rimesso a nuovo la vaschettina , domani dovrei forare la vasca e creare le tubazioni in-out

Inviato:

molto particolare il rivestimento...

vado un secondo OT: adesso ti bacchetto gian: voglio una foto della bestiola a puntini che si vede nella seconda foto a dx! speravi di farla franca eh? :-w

Inviato:
  • Autore

Si il rivestimento è un pó particolare, è opera mia ogni tanto mi sbazzarrisco con la fantasia , il puntarellato è un Leopoldi maschio con un pattern molto molto bello simile ad BD

Inviato:
  • Autore

Nel topic "predator tank" c'è qualche foto, magari con il week end faccio quslche scatto in più

Inviato:
  • Autore

Ho finito ora di forare la vaschetta : prima ho forato un pannellino di legno come guida del foretto, l'ho fissato alla parete di vetro tramite 2 pinze a scatto poi con la punta diamantata del 38 e abbondate lubrificazione con acqua e sgrassatore mediante spruzzino ho finito il lavoretto ,

Inviato:
  • Autore

lavoro ultimato

Inviato:

bravo, nn è proprio facile forare una vasca, c'è sempre il rischio di far partire qualche venatura nel vetro

Inviato:
  • Autore

Grazie Toni, è vero è molto difficile non far partire delle crepe, ma ho avuto fortuna e un aiutante , il mio cucciolo Roby

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.