Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti vi mostro un altro splendido loricaride presente nelle mie vasche:

 

 

post-2627-0-12788800-1364051151_thumb.jpg

post-2627-0-91514800-1364051178_thumb.jpg

post-2627-0-01271400-1364051203_thumb.jpg

post-2627-0-27884400-1364051234_thumb.jpg

post-2627-0-98251400-1364051247_thumb.jpg

post-2627-0-80361200-1364051254_thumb.jpg

post-2627-0-57174200-1364051336_thumb.jpg

  • Risposte 23
  • Visite 6,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Ma hai solo legni in questa vasca? Sono aggressivi nei confronti delle piante?

Modificato da Upacciu

Inviato:
  • Autore

si , i legni servono per la digestione, mangiano principalmente verdura......se hai delle piante,le vedo male, forse solo le anubias potrebbero resistere ma non ho esperienza

Inviato:

Io ho sempre avuto pleco ed ancistrus, quest'ultimi si riproducono senza che io faccia niente che poi regalo un pó a tutti, ma mi hanno finito di divorare tutte le echinodorus, adesso hanno iniziato con le vallisneria, i pleco sono meno aggressivi nei confronti delle piante, considera che do due volte al dì, da sempre, il mangiare specifico in compresse. Quale loricaride consiglieresti per vasche con piante?

Inviato:

questi principalmente sono vegetariani e nn fanno altro che nutrirsi di lignina sui tronchi grazie ai loro piccoli denti..

Inviato:

complimenti franco sono bellissimi

Inviato:
  • Autore

Io ho sempre avuto pleco ed ancistrus, quest'ultimi si riproducono senza che io faccia niente che poi regalo un pó a tutti, ma mi hanno finito di divorare tutte le echinodorus, adesso hanno iniziato con le vallisneria, i pleco sono meno aggressivi nei confronti delle piante, considera che do due volte al dì, da sempre, il mangiare specifico in compresse. Quale loricaride consiglieresti per vasche con piante?

scusami ma non posso aiutarti per il discorso piante

 

questi principalmente sono vegetariani e nn fanno altro che nutrirsi di lignina sui tronchi grazie ai loro piccoli denti..

esatto

 

complimenti franco sono bellissimi

 

ti ringrazio, ma se ti piacciono questi....aspetta di vedere il resto :-

Belli.....mi stai facendo venire voglia di fare una vasca dedicata :yup:

e dai.......

Inviato:

Mi piace anche a me.

Sporca molto?

Inviato:

penso di si, anche perchè tutti i loricaridi hanno la caratteristica di avere un'intestino particolarmente lungo e fanno fatica a scindere le proteine quindi per assimilare devono mangiare di continuo anche perchè dalle fibre e dalla lignina assimilano poco, sono un pò come gli elefanti

Inviato:

Sporcheranno, ma immagino non quanto un panaque.

Modificato da Ettore Nappini

Inviato:

Sporcheranno, ma immagino non quanto un panaque.

sicuramente si loro penso sia il Top per quanto sporchino anche per via della stazza che raggiungono

Inviato:
  • Autore

rapporto con un panaque 1:10, 

una domandina....ma i filtri a cosa servono ? io non ho mai sifonato il fondo, poi questo non raggiunge i 12/13 cm, un panaque supera abbondantemente i 30 cm....

 

vi metto qualche informazione , allora originario del perù , i miei sono wilds ;hanno una range di ph molto ampio va da un 6.6,5 a 8,00 indispensabile un legnetto e cibo vegetale.la temperatura varia dai 24 ai 30, per cui ottimo con i discus, in più avete visto le foto, si fanno vedere anche di giorno

 

io ne ho 4 , due femmine e due maschi.

Inviato:

grazie per le informazioni che ci stai dando

Inviato:
  • Autore

alan, credo che sia un genere di pesce( i loricaridi in generale intendo ) ancora poco conosciuto in italia ed è veramente un peccato, spero che la mia esperienza possa incoraggiare altre persone ad iniziare ad allevarli al meglio.

Inviato:

Ma hai tutte vasche con singole varietà o anche miste?

Inviato:
  • Autore

dipende dalle dimensioni delle vasche , se allevo due specie insieme li scelgo in base alle dimensioni massime ,al tipo di alimentazione e al fatto che non possano ibridarsi.

Inviato:

Molto bello, questo esemplare c'è l'ho anche io, e l'ho scelto apposta per bellezza, caratteristiche fisiche non va oltre i 10cm, gli dai un legnetto e lui è contento. Ottimo compagno di vasca

Inviato:
  • Autore

paola mi auguro che oltre al legnetto tu gli dia anche qualche altra cosa da mangiare [-O<

Inviato:

Francesco tranquillo :-

 

 

Eccolo qua :-

post-1789-0-03456500-1364455585_thumb.jpg

post-1789-0-37316600-1364455620_thumb.jpg

post-1789-0-09661100-1364455673_thumb.jpg

post-1789-0-62401900-1364455708_thumb.jpg

post-1789-0-26220000-1364455746_thumb.jpg

post-1789-0-56321800-1364455786_thumb.jpg

post-1789-0-14513100-1364455829_thumb.jpg

post-1789-0-96691700-1364455870_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

bello Paolo,come i miei si vedono anche di giorno....se puoi mettine un altro paio per fargli compagnia

Inviato:

@@franco68 e' vero si vede anche di giorno, per il tuo consiglio in effetti ci ho pensato, potrei metterne altri due, sarebbe bello vedere come si muovono in gruppo. Tu sapresti riconoscere il sesso? Magari se è maschio ordino una bella femminuccia no?! :-

Inviato:
  • Autore

è piccolo per sessarlo, poi per farlo a distanza occorre un primo piano dall'alto del muso e della coda che nei maschi è molto pelosa.

Inviato:

Ok grazie vedo se riesco a fare le foto che mi hai chiesto :)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.