Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti qualche foto dei miei L 264:

 

 

post-2627-0-92444000-1363815082_thumb.jpg

post-2627-0-05331500-1363815106_thumb.jpg

post-2627-0-96061900-1363815152_thumb.jpg

post-2627-0-96446300-1363815169_thumb.jpg

post-2627-0-94058700-1363815191_thumb.jpg

post-2627-0-80219000-1363815207_thumb.jpg

  • Risposte 6
  • Visite 3,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Molto belli, complimenti.

Devo ammettere di non averli mai visti prima.

 

Mi piacerebbe vedere una panoramica della vasca, vedo diversi tipi di substrati?

Inviato:

Complimenti sono degli splendidi esemplari, anch'io gradirei una panoramica della vasca.

Inviato:
  • Autore

Molto belli, complimenti.

Devo ammettere di non averli mai visti prima.

 

Mi piacerebbe vedere una panoramica della vasca, vedo diversi tipi di substrati?

ti ringrazio , non sono loricaridi comuni e non è stato facile procurarseli...basta stressare il negoziante all'infinito e prima o poi arrivano anche in italia

x la panoramica della vasca dovrai avere un attimo di pazienza posso dirti che il substrato e uno le foto sono state fatte con il BB e con una macchina fotografica decente, ma io come fotografo  X_X ecco perchè sembrano diversi, la prima foto è da guardare x il fondo

 

questi li hai riprodotti? hai molta corrente in vasca? hai cercato di sessarli?

non solo questi, ma per loro  non ho fatto nulla, ora ne ho 6 di circa 5/6 cm che girano, si saranno riprodotti durante le vacanze estive e essendo onnivori son venuti su da soli, mi dispiace non essermene accorto, sicuramente ne avrei salvati molti di +.

si li ho comprati sessati un maschio e due femmine.in vasca ho due filtri interni azionati da due pompe da 1000lt e una pompa di movimento koralia evo 5200

Inviato:
  • Autore

vi metto qualche informazione in + nel caso a qualcuno venisse voglia di allevarli :D . viene comunemente chiamato sultano pleco; provenienza brasile; si può allevare con un ph tra 6,2 e 7,7, quindi non ha bisogno di valori estremi; temp tra i 25 e i 27;occorre una buona corrente e allevato in gruppi perde la propria timidezza; dimensione max 15 cm.mangia di tutto, i gli do pastiglie di tutti i generi,cibo x discus ; spirulina in scaglie, artemia congelata ( una volta a settimana ) e qualche gamberetto sgusciato crudo. se li becco vi metterò qualche foto dei piccoli

Inviato:
  • Autore

eccone uno:

 

post-2627-0-27862800-1363962003_thumb.jpg

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.