Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
salve a tutti ... 

la mia stella marina rossa si sta sfaldando!!!

l'ho messa da due settimana e girava spedita che era una bellezza..

sembrava stesse da dio

 

che mi consigliate la tolgo prima prima che si deconponga o aspetto che potrebbe riprendersi!!!

 

i valori fino a sett passata andavano bene la temperatura la tengo tra i 25 e 25,5

 

da cosa puo dipendere?

post-2499-0-14515100-1361953245_thumb.jpg

  • Risposte 22
  • Visite 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • la puoi togliere visto che nn è ancorata su niente, altrimenti inquina ancor di più la vasca, poi sono organismi che vanno inseriti ad acquari avviati dopo molti mesi..gestire un acquario marino senza

Posted Images

Inviato:

La stella é morta.

I valori vanno bene.....se vuoi farceli sapere anche a noi,così ci diamo un'occhiata,

La vasca é ancora senza chiumatoio?Hai aggiunto rocce vive?Hai lasciato il fondo com'era??

Inviato:
  • Autore

le rocce vive c'è n'è una marea.. piu del dovuto... lo schiumatoio c'è sempre stato... il fonodo è con sabbia.. vi riposto l'immagine dell'acquario

 

 

ormai che ci sono vi posto anche na roba strana che è cresciuta.. sono delle bolle verdi

post-2499-0-55987000-1361955981_thumb.jpg

post-2499-0-33535200-1361956087_thumb.jpg

Inviato:

 

lo schiumatoio c'è sempre stato

Rileggendo le altre tue discussioni avevo idea tu no l'avessi,che modello? magari una foto.

il fondo lo devi eliminare,fare solo una spolverata,così non serve a nulla se non ad accumulare detriti.

I valori? 

Inviato:
  • Autore

i valori non li ho perchè le misure me le ha fatte il mio negoziante che mi aveva anche detto che sta stella era resistente ( inizio a dubitare a sto punto anche sui valori )

 

che tipo di test mi conviene comprare da tenere in casa e da fare da solo?

 

se mi dite quali sono i migliori...

Inviato:

Temperatura 25-26 °C. Densità 1,023 - 1,025 Salinità 33 - 35 g./litro Conduttività 45 - 50 mS pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera KH > 8° Calcio 400 - 450 mg./litro Stronzio 7 - 10 mg./litro Iodio 0,05 mg./litro Ferro  

 

Questo dovrebbe darti un'indicazione dei valori che dovresti avere.

Nitrato,fosfati,meglio se assenti,ma comunque molto dipende se hai intenzione di tenere solo pesci.

Inviato:
  • Autore

no in teoria vorrei mettere un po' di tutto .. duri molli e pochi pesci.. logicamente con molta pazienza..... non tutto subito..

 

solo che se la prima cosa che metto finisce già cosi mi demoralizzo subito!!!!!

ma non mi avete risposto se è il caso di toglierla o aspettare?

 

vi faccio altre due domande ormai...

 

le acropore sono difficili da tenere??

 

ultima cosa.. io devo partire per 13 giorni...

dentro ho due pagliacci un riccio due gamberetti wundermanni messi per seccare le anemoni infestanti ( cosa che hanno fatto egregiamente) e due paguri

oltre ai due invertebrati nella foto

 

come è meglio comportarmi con le sostanze e cibo?

prima di partire è meglio fare un bel cambio di acqua?

Inviato:

Io ti posso rispondere per quello che so del marino....e non é molto....ma a mio avviso la tua vasca é tutta da rivedere,

e prima di pensare a SPS devi sistemare il tutto.

Poi se vuoi rispondermi sul discorso schiumatoi,lo puoi fare.

Le luci,é un fattore fondamentale,adesso con cosa illumini?

Per il cibo,mangiatoia automatica,occhio però,e regolala con poco cibo.Inbase hai pesci ma poco!!

Inviato:
  • Autore

Io ti posso rispondere per quello che so del marino....e non é molto....ma a mio avviso la tua vasca é tutta da rivedere,

e prima di pensare a SPS devi sistemare il tutto.

Poi se vuoi rispondermi sul discorso schiumatoi,lo puoi fare.

Le luci,é un fattore fondamentale,adesso con cosa illumini?

Per il cibo,mangiatoia automatica,occhio però,e regolala con poco cibo.Inbase hai pesci ma poco!!

 

scusa ma a me chi mi risponde la tua vasca è tutta da rivedere senza neanche sapere cosa ho mi sembra un po strafottente.....

 

la vasca me la fatta un negoziante che lavora da 20 anni e non penso sia un deficente !!!!

Inviato:

 

scusa ma a me chi mi risponde la tua vasca è tutta da rivedere senza neanche sapere cosa ho mi sembra un po strafottente.....   la vasca me la fatta un negoziante che lavora da 20 anni e non penso sia un deficente !!!!

Ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione....ma io tengo alla vita degli animali che introduci in vasca.

A questo punto chiedi al negoziante.

Ciao. 

Inviato:
  • Autore

ma scusa come ti devo rispondere mi scrivi che non sai molto del marino e poi mi scrivi che devo demolire e rifare la vasca... dimmi tu chi dei due sbaglia???!!!!!

Inviato:

gli esperti del marino qui nel forum sono pochi percui prima di trarre conclusioni aspettiamo altri pareri.

però un acquariofilo che esordisce dicendo che i valori non si sanno perchè il negoziante ha detto "vanno bene" fa una magra figura...

rigurado al negoziante come in  tutti i lavori si trova la persona incompetente e quella competente. noi il tuo negoziante non lo conosciamo percui teniamo le dovute distanze.

noi quel del forum discutiamo gratuitamente e secondo le ns esperienze. se vuoi consigli "migliori" ti consiglio di partire col descrivere l'attrezzatura e la composizione della vasca.

il marino è un sistema complesso percui più notizie si hanno e più facile sarà risponderti

Inviato:
  • Autore

gli esperti del marino qui nel forum sono pochi percui prima di trarre conclusioni aspettiamo altri pareri.

però un acquariofilo che esordisce dicendo che i valori non si sanno perchè il negoziante ha detto "vanno bene" fa una magra figura...

rigurado al negoziante come in  tutti i lavori si trova la persona incompetente e quella competente. noi il tuo negoziante non lo conosciamo percui teniamo le dovute distanze.

noi quel del forum discutiamo gratuitamente e secondo le ns esperienze. se vuoi consigli "migliori" ti consiglio di partire col descrivere l'attrezzatura e la composizione della vasca.

il marino è un sistema complesso percui più notizie si hanno e più facile sarà risponderti

 

concordo conte .. ma io la mia attrezzatura l'avevo già descritta su un altro topic..

 

ho detto che vanno bene perchè me li ha detti  e tornavano .. ora non me li ricordo..

io sono un acquariofilo inesperto.. e sicuramente faccio delle magre figure e non me ne vergogno nessuno è nato imparato..

ho aperto un topic per avere delle risposte su un problema e la conclusione è stata cambia acquario... senza sapere niente del mio acquario!!!

la magra figura secondo me la fa chi da questo tipo di risposte a prescindere e in questi forum ( come per i negozianti buoni o no ) se ne trovano che danno risposte buone o no

 

ora io non voglio ne fare la figura del professionista che non sono assolutmante ( anzi l'opposto .. senno non chiederei aiuto ) ne fare quello che critica quello che mi viene detto 

però penso di avere l'inteligenza per capire una risposta data con coscenza e serieta e una sparata li tanto per far vedere che si scrive qualcosa e si è presenti nel forum...

 

detto questo ripeto chiedendo a chi ne sa se la stella è da tenere dentro e aspettare o la posso già togliere??

Modificato da ricca@3

Inviato:

la puoi togliere visto che nn è ancorata su niente, altrimenti inquina ancor di più la vasca, poi sono organismi che vanno inseriti ad acquari avviati dopo molti mesi..gestire un acquario marino senza avere dei test specialmente per chi come te è alle prime armi è deleterio per te e per gli animali che ci vivono..

Inviato:
  • Autore

la puoi togliere visto che nn è ancorata su niente, altrimenti inquina ancor di più la vasca, poi sono organismi che vanno inseriti ad acquari avviati dopo molti mesi..gestire un acquario marino senza avere dei test specialmente per chi come te è alle prime armi è deleterio per te e per gli animali che ci vivono..

 

ok grazie ..  hai ragione avevo intenzione di comprarli a breve ma fino ad ora avevo sempre portato i campioni al negoziante ogni 15 giorni...

mi sai consigliare dei test buoni...

Inviato:
  • Autore

aspetta però ho letto solo ora... la stella non vaga a galla ma è aggrappata al vetro dietro e ancora si muove!!!

 

tolgo??

 

 

ormai approfitto

 

come prodotti mi ha dato quelli della sera.. il mio acquario è circa 200 lt 

quindi devo mettere a come c'è scritto nei prodotti 2 misurini ogni settimana.. avrei diviso la somministrazione cosi

 

mart  1 mis di calcio

merc 1 mis di magnesio

giov  2 mis stronzio

ven  2 mis iodio

sab  2 mis trace soft 1 mis calcio

dom 1 mis di magnesio 2 mis coral food

Modificato da ricca@3

Inviato:

 

tolgo??

se si muove nn vedo perchè toglierla..per il resto nn so' consigliarti riguardo i sali.. 

Inviato:

spezzo una lancia in favore del negoziante, non sempre sono persone cattive o con il solo obbiettivo del denaro...

il test che a suo dire "andava bene" e cmq di 2 settimane fa (quando hai preso la stella)

io non ho il marino e non l'ho mai avuto ma da quel che so i valori sono anche più instabili del dolce e in 2 settimane può succedere di tutto a mio avviso

Inviato:
  • Autore

spezzo una lancia in favore del negoziante, non sempre sono persone cattive o con il solo obbiettivo del denaro...

il test che a suo dire "andava bene" e cmq di 2 settimane fa (quando hai preso la stella)

io non ho il marino e non l'ho mai avuto ma da quel che so i valori sono anche più instabili del dolce e in 2 settimane può succedere di tutto a mio avviso

 

 

la stella è dentro da 4 settimane.. e s'era ambientata bene almeno mi sembra.. girava molto

da quello che ho letto in giro quel tipo di stella dura cmq poco anche in acquari ben avviati.. quindi probabilmente l'errore è stato mio nell'inserirla..

Inviato:

la stella la devi alimentare...... comunque difficilmente riescono a vivere nelle vasche...

 

meglio che compri i test salifert...sono un buon compromesso tra prezzo/qualita'

 

non so' come prepari l'acqua dei cambi ma se non l'hai compra un impianto di osmosi tuo cosi' ti prepari l'acqua con un buon sale (ti consiglio il royal nature o il tropic o l'elos ) ,inoltre ti servirebbe il rifrattometro (per vedere la salinita' dell'acqua che prepari

Inviato:

I problemi potrebbero essere molteplici, ti chiedevano i valori perchè a distanza fare una diagnosi per chi non ha molta esperienza in genere è impossibile, quindi si parte da una base per poterti dire che c'è un parametro fuori norma e forse ti sta morendo per quel motivo.....magari poi muore perchè non sopporta i metalli pesanti e tu non li puoi controllare, oppure perchè la stella aveva preso aria, non so se sai che va messa al contrario in acquario e poi girata dentro l'acqua, o perchè era già in moria a causa del fatto che si trovava milioni di Km dal suo abitat e ricreare una condizione pari alla natura, specie di animali marini è impossibile. Va considerato che l'80% degli invertebrati sopravvive per qualche periodo ma non eguaglia mai, come invece accade per il dolce, la vita media dell'ambiente naturale. Le condizioni a mare sono stabili e gli invertebreti non riescono a sopportare minimamente una differenza di qualsivoglia parametro senza deperire lentamente e con pochissimi preavvisi se non nulli. Io consiglio sempre animali riprodotti in cattività, alcionacei, talee di acropore, xenia, sinularie, palitoe e zooantus.....ed i pagliacceti riprodotti in cattività, questo è il marino consapevole. Sappiate che i pesci che si riproducono si contano sulle dita delle due mani, tutti gli altri muoiono, ed arrivano vivi nelle nostre vasche il 5% che muore senza riprodursi dopo X periodo, giorni, mese, anno. Per non parlare dei cavallucci marini, povere bestie, li vedo negli acquari da 20 l messi li a morire piano piano come i pesci ago, le stelle marine, i ricci, le rocce vive, le tridacne, e tutto il resto, che tristezza, fate il marino, ma con coscienza vi prego! Poi in estate sempre e comunque se non è ogni estate ma una si ed una no l'acquario si rinnova perchè ciclicamente muore quasi tutto e noi ricompriamo deturpando il mare!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.