Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione .... 

vi presento i miei discus , accetto critiche e consigli ! La vasca è 125 x 75 x 60 circa 560 lordi ...

se ho esagerato ditemelo e cancello !

 

post-2198-0-46481000-1361543378_thumb.jpg

post-2198-0-03601300-1361543431_thumb.jpg

post-2198-0-19097900-1361543486_thumb.jpg

post-2198-0-10609200-1361543556_thumb.jpg

post-2198-0-48931500-1361544434_thumb.jpg

post-2198-0-25658000-1361545525_thumb.jpg

post-2198-0-78322600-1361547134_thumb.jpg

post-2198-0-54071800-1361547195_thumb.jpg

post-2198-0-00065200-1361547369_thumb.jpg

post-2198-0-43379800-1361547413_thumb.jpg

post-2198-0-32309100-1361547636_thumb.jpg

post-2198-0-33457900-1361547679_thumb.jpg

  • Risposte 13
  • Visite 2,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • potresti inserire qualche pianta di pistia che non sporca,mangia un po di inquinanti e crea atmosfera sei già attrezzato con i cubi?

Posted Images

Inviato:

li vedo in forma i dischi.non sono un amante dei pigeon però i tuoi li vedo belli paffutelli..se non ricordo male ce una coppia vero?

la prima cosa che posso consigliarti è di inserire un secondo filtro da far lavorare insieme al filtro principale.

la scelta della vasca spoglia è temporanea o definitiva?

Inviato:
  • Autore

come filtro principale ho il tetra 2400 , come secondo  un hydor 20 ma ora l'ho tolto perchè ho intenzione di prenderne uno più potente , poi sto per inserirne  uno interno caricato a torba  , per quanto riguarda l'allestimento penso di lasciarlo così , sarà una vasca d' accrescimento e poi mi organizzerò con i cubi , ho un'altro acquario allestito ma non più con i discus ma solo pescetti commerciali..... cmq grazie del consiglio 

Inviato:

.....direi una buona crescita.

Le vasche spoglie per accrescere sono l'ideale,di fatti i risultati si vedono.

Hai altre vasche?

Se ti và di mettere i valori e gestione... :yup:

Inviato:
  • Autore

i pesci sono stati acquistati in momenti differenti  : Pigeon blood blue , pigeon blood red , RT tutti e tre a giugno , secondo pigeon blood blue e secondo pigeon blood red a settembre , i due pigeon snake silver (se così si chiamano)  a fine novembre 

Inviato:

potresti inserire qualche pianta di pistia che non sporca,mangia un po di inquinanti e crea atmosfera :yup:

sei già attrezzato con i cubi?

Inviato:
  • Autore

no non ho ancora i cubi perchè i pesci sono piccoli solo il pigeon blue e il RT sembrano una coppia , in quanto stanno sempre insieme e si appartano , tremano e tre gg fa la Rt l'ho vista mentre deponeva e il pigeon blue passava dopo sulle uova , forse è troppo poco per pensare ad una coppia quindi mi conviene aspettare che la cosa si ripresenti che non le mangino e che mi facciano vedere le prime codine e poi mi organizzerò per le future depo

ho avuto parecchi acquari con pescetti commerciali e ho avuto un laghetto koi che però per motivi di gestione ho dovuto togliere , ho iniziato con i discus da poco ma cercando di organizzare bene la gestione , anche se i valori non riesco ad averli perfetti ma forse essendo stendker non ne risentono troppo , ovviamente ho un impiantino d'osmosi inversa e taglio con acqua di corrente mista ad acqua addolcita (perchè non ho ben capito se posso usare solo quella addolcita con addolcitore oppure devo proprio toglierla da mezzo ma fino ad oggi la crescita e le reazioni dei pesci mi sembrano buoni) poi ho due riscaldatori uno jager 300 e un non so cosa 400 kw , per quanto riguarda i valori ora sto a lavoro e non li ho sottomano , presto inserirò un filtro interno a torba

Inviato:
  • Autore

dimenticavo per i cambi faccio una pulizia del fondo blanda il mercoledi o il giovedi con cambio di circa il 10 % di acqua di cui 80% osmosi e 10% acqua addolcita e 10% acqua corrente non addolcita  e una profonda il sabato con cambi del 30 /35% (misuro con righello la colonna d'acqua ed ho una tanica da 100 l più una da 50 l e una da 30 l ma non le uso mai tutte insieme) non so se mi sono spiegato bene  ! 

Inviato:

io eviterei di usare l'addolcitore o meglio, l'impianto osmosi lo puoi utilizzare a valle dopo l'addolcitore che credo sia a scambio ionico, poi come spesso dico usare l'impianto osmosi e poi tagliare con acqua di rubinetto è un controsenso, me glio sfruttare la prefiltrata cioè l'acqua che passa solo attraverso i filtri a carbone e sedimenti

Inviato:
  • Autore

ti ringrazio tony81 per i consigli ..... ricapitolando mi conviene comprare un secondo impianto ?? o c'è un'altro sistema ?? oppure potrei usare solo osmosi con inserimento di sali ?? grazie ancora 

Inviato:

io consiglio questo kit http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=332&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it per ottenere aqua già miscelata (ro+prefiltrata) ai valori che si vuole usando il misuratore TDS incluso..puoi anche  se riesci montare l'impianto osmosi dopo l'addolcitore

Inviato:
  • Autore

ok tra oggi o domani lo ordino .... quindi mi basta questo attrezzo ? o devo prendere qualche altra cosa ? spero che il ,montaggio sia semplice .... cmq grazie mille per i preziosi consigli 

Inviato:
  • Autore

ok grazie !

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.