Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

ok tnx @@Monitrilla ... allora provo a cercare un po in giro queste varietà

la demersum la volevo mettere sopra i legni ramificati, ma per non farla andare in giro nella vasca la posso legare con filo di lenza ad un ramo senza problemi oppure muore?

  • Risposte 90
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ho parecchia difficoltà nel caricare più foto contemporaneamente..   ( esce : Errore 10 @@tatore )     qualcuna più ravvicinata

  • ed infine

  • Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:     quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo   la curiosità è che li spostai entrambi in un

Posted Images

Inviato:

No, la puoi legare senza problemi

Inviato:
  • Autore

Ed ecco la prima coppietta che ha deciso di iniziare a pulire il legno :)  sarà che si sono ambientati, sarà la livrea da ripro, ma questo azzurro mi fa impazzire :)

 

maschio a sinistra, femmina a destra

 

 

post-1766-0-35995800-1365267603_thumb.jpg

post-1766-0-88369100-1365267582_thumb.jpg

Modificato da Mustang

Inviato:

Una bella coppia omogenea.. La femmina ha anche un po' di corona che magari si riesce a recuperare nei piccoli

Inviato:
  • Autore

@@brex89 grazie :) si la corona la hanno nel sangue ( l'aveva la madre) quindi è possibile che la trasferiscano a qualche figlioletto... chissà se usciranno anche dei 14 bande ,vorrei provare a riprodurli proprio per questo ... 

Inviato:

Mmm... Volevi incrociarli con glia altri lss?notavo che hanno le pinne corte, e' una coppia giovane appena formata?

Inviato:
  • Autore

hanno 22 mesi, ho sempre pensato che fossero un maschio ed una femmina, ma fino a 2 giorni fa non avevano mai "interagito" , è iniziato tutto come estrema territorialità, poi da ieri hanno iniziato a virbarare, pulire i elgni e ad estroflettere i genitali ( come d'altronde anche i Manacapuru, spero di non trovarmi con uova di discus e uova di scalari contemporaneamente in vasca ) ... per quanto riguarda la genetica posso dirti:

 

Papà : LSS di Tony Tan

Mamma: LSS di Gennaro Nuzzo ( i nonni di questo esemplare erano dei RT Piwo con corona nera,ed ecco spiegata la corona della femmina)

 

F1: sono nati un 60% di leopard ( vd coppietta della foto) e un 40% di LSS

 

Ora incrociando questi 2 Leopard vorrei appunto capire se otterrò comunque degli LSS..

ma poi in questo caso parliamo di F2 oppure  non essendo LSS come i genitori  ripartiamo con una F1 ?

 

 

per quanto riguarda le pinne, si sono mooooolto corte, spero appunto che inizino a crescere ...  il papà aveva delle pinne estremamente lunghe, la mamma invece normali... ho provato a chiedere a Gennaro Nuzzo, ma non gli erano mai capitati dischi di 22mesi con pinne così corte,spero sia solo un ritardo e che non rimangano così

Modificato da Mustang

Inviato:
  • Autore

CMq per ora gli lascio fare esperienza in vasca... nel caso quando sarà il momento di spostarli nel cubo aprirò un bel thread... credo interessi a tutti questo argomento :)

 

i genitori deposero dopo 30minuti che inserii la femmina in vasca e dopo 3 giorni avevano portato alla schiusa le uova ... i piccoli ( quelli della foto)  li ho aspirati con una siringa da dentro al filtro perchè non ero preparato ad una deposizione lampo come quella...  ed ora sono delle belle padelle colratissime e pronte a riprodursi...

Alla faccia di chi dice che i pesci non danno soddisfazione e/o emozioni come i cani e i gatti... ci si potrebbe fare un film con questa storia :)

Inviato:

 

 

nel caso quando sarà il momento di spostarli nel cubo aprirò un bel thread... credo interessi a tutti questo argomento

.....sicuro...la coppia è molto bella , a quanto pare porta buoni geni,di conseguenza il

risultato incuriosisce :yup:

Inviato:

Visto gli esemplari io non abbandonerei la linea a 9 bande. hanno dei beni geni nel sangue percui tutto quello che esce avrà del potenziale. Hai intenzione di fare anche gli f3 o di inserire sangue nuovo dopo gli f2?

Inviato:
  • Autore

Fino a  5 mesi fa ero convinto nel non portare avanti questa linea, ma ora che han tirato fuori questi colori e questi disegni  la F2 mi intriga parecchio...

 

Rinsaguamenti non ne ho idea , al momento l'unico accoppiamento Extra-F1 che vorrei fare è l'LSS ( nelle pagine precedenti lo vedete) con un Green Spotted, così da poter mantenere gli spot, aumentare il colore di fondo e soprattutto corona nera ( sono sicuro al 100% che gli LSS figli della mia coppia possono avere la corona, quindi vorrei fare una linea di LSS coronati ) ,però devo trovare un green con corona  ( e forse il buon @@carlo carciotto potrebbe metetrci lo zampino  :P  )

 

 

Un rinsaguamento anche per i Leopard  non è in programma, anche perchè vorrei capire negli F2 cosa esce ... la cosa certa è che se ne ho la possibilità porterò avanti qualche covata puntando principalmente ai 9bande con corona ( nelle covate dei genitori ho capito come riconsocere i "coronati" gia dopo soli 2 mesi ,quindi punterò tutto su di loro )

Inviato:
  • Autore

Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:

 

post-1766-0-51586400-1365283248_thumb.jpg

 

quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo :|

 

la curiosità è che li spostai entrambi in un cubo per fare queste foto... alla fine ci avevo beccato fin da subito :)

Modificato da Mustang

Inviato:

Bellissimi esemplari.

Inviato:

Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:

 

attachicon.gifDSC03905.jpg

 

quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo :|

 

la curiosità è che li spostai entrambi in un cubo per fare queste foto... alla fine ci avevo beccato fin da subito :)

:undecided:  :undecided:  :undecided:  :undecided:

Inviato:

Fino a  5 mesi fa ero convinto nel non portare avanti questa linea, ma ora che han tirato fuori questi colori e questi disegni  la F2 mi intriga parecchio...

 

Rinsaguamenti non ne ho idea , al momento l'unico accoppiamento Extra-F1 che vorrei fare è l'LSS ( nelle pagine precedenti lo vedete) con un Green Spotted, così da poter mantenere gli spot, aumentare il colore di fondo e soprattutto corona nera ( sono sicuro al 100% che gli LSS figli della mia coppia possono avere la corona, quindi vorrei fare una linea di LSS coronati ) ,però devo trovare un green con corona  ( e forse il buon @@carlo carciotto potrebbe metetrci lo zampino  :P  )

 

 

Un rinsaguamento anche per i Leopard  non è in programma, anche perchè vorrei capire negli F2 cosa esce ... la cosa certa è che se ne ho la possibilità porterò avanti qualche covata puntando principalmente ai 9bande con corona ( nelle covate dei genitori ho capito come riconsocere i "coronati" gia dopo soli 2 mesi ,quindi punterò tutto su di loro )

 

 

Molto bella la coppia ;) Per un green mio hai l'imbarazzo della scelta <:-P

Inviato:
  • Autore

Grande Carlo .. :)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.