Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

Son passati qusi 2 mesi... le piante ancora nulla, le han spedite lunedì, chissa se arrivano per pasqua , ma ho i miei dubbi.... nel frattempo in queste settimane ho aggiunto lentamente i vari branchetti, ifnine 2 giorni fa i discus

 

Eccovi una panoramica della vasca ( ho spostato alcuni legni , in modo tale da far accumualre la sporcizia in punti ben precisi) .. spero vi gustino queste foto

 

post-1766-0-04018200-1364406846_thumb.jpg

In questa prima foto poeete vedere che il primo discus in alto a destra è la femmina che non mangiava da 2 mesi... fortunatamente ora sta mangiando di nuovo e  lentamente sta recuperando peso ( prima era solo lisca) ... oggi si sono chiusi i vari buchi che si erano formati sulla fronte in seguito al lungo digiuno e ha ripreso un po di colore 

 

post-1766-0-63076300-1364406851_thumb.jpg

post-1766-0-71257800-1364406876_thumb.jpg

post-1766-0-68805900-1364406863_thumb.jpg

post-1766-0-83996300-1364406869_thumb.jpg

post-1766-0-64435300-1364406857_thumb.jpg

Modificato da Mustang

  • Risposte 90
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ho parecchia difficoltà nel caricare più foto contemporaneamente..   ( esce : Errore 10 @@tatore )     qualcuna più ravvicinata

  • ed infine

  • Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:     quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo   la curiosità è che li spostai entrambi in un

Posted Images

Inviato:
  • Autore

:)

post-1766-0-36713200-1364407162_thumb.jpg

post-1766-0-22188100-1364407173_thumb.jpg

post-1766-0-86276700-1364407183_thumb.jpg

post-1766-0-18283400-1364407196_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

ed infine

post-1766-0-76706600-1364407294_thumb.jpg

post-1766-0-45082700-1364407302_thumb.jpg

post-1766-0-18080900-1364407319_thumb.jpg

post-1766-0-02891900-1364407328_thumb.jpg

Inviato:

Come si trovano i discus con gli scalari?

Inviato:
  • Autore

convivono ormai da quasi 1 anno ,  gli scalari preferiscono mangiare dalla superfice, mentre i dischi dal fondo, quindi non si danno fastidio ...

il vero problema è che i dischi essendo nati da me son vissuti  sempre in vasche spoglie, ora cn la sabbia hanno un po di problemi nel mangiare ( invece di soffiare e far alzare il mangiare, danno direttamente i morsi prendendo anche la sabbia e la risputano dalla bocca e dalle branchie )

Inviato:

Niente male  pesci e vasca...una vasca nella quale ci vedrei bene dei wild-

Avrei preferito un gruppetto stessa varietà,ma sono gusti.

danno direttamente i morsi prendendo anche la sabbia e la risputano dalla bocca e dalle branchie

Questo comportamento lo noto anche dai miei heckel,che non mi sarei aspettato,invece di soffiare danno

"morsi"alla sabbia per poi sputarla o farla uscire dalle branchie.

Inviato:
  • Autore

@@saba da un alto è piu affascinante della soffiata , sembrano quasi corydoras :)

 

 

 

ah ho diemnticato di dire la parte crudele... come avevo previsto i Manacapuru F1 sono abbastanza bastardelli , al momento han fatto fuori tutte le caridine ( circa 30) e han mangiato 18 cardinali :|  , ora ne restano 2 :| ma probabilmente domani non ci saranno piu :|

Inviato:

Niente male  pesci e vasca...una vasca nella quale ci vedrei bene dei wild-

Avrei preferito un gruppetto stessa varietà,ma sono gusti.

danno direttamente i morsi prendendo anche la sabbia e la risputano dalla bocca e dalle branchie

Questo comportamento lo noto anche dai miei heckel,che non mi sarei aspettato,invece di soffiare danno

"morsi"alla sabbia per poi sputarla o farla uscire dalle branchie.

potrebbe essere una sorta di pulizia che fanno?

Inviato:

è sicuramente una pulizia, i miei primi green che ho allevato soffiavano sulla sabbia, gli heckel si comportavano come i tuoi Saba

 

x mustang ; il soggetto dell'ultima foto è meraviglioso

 

 

una domandina: come mai il fondo cosi' alto ?

Inviato:
  • Autore

@@franco68 è solo un illusione ottica , fra vasca e base nera ho messo 2cm di polistirolo  , alla fine ci sono 2-3cm di sabbia in totale .. se ci fai caso nell'ultima foto che hai commentato si vede addirittura il silicone nero lungo tutta la base

Modificato da Mustang

Inviato:

@@franco68 è solo un illusione ottica , fra vasca e base nera ho messo 2cm di polistirolo  , alla fine ci sono 2-3cm di sabbia in totale

meno male

Inviato:
  • Autore

:)

 

ora sono solo indeciso se torbare .. al momento l'acqua è giallognola grazie ai legni , vorrei vedere prima  l'effetto finale con le vallisnerie giganti  che devono arrivare... poi deciderò se torbare e farla color the 

Modificato da Mustang

Inviato:

è sicuramente una pulizia, i miei primi green che ho allevato soffiavano sulla sabbia, gli heckel si comportavano come i tuoi Saba

 

x mustag ;  il soggetto dell'ultima foto è meraviglioso

dove sono i tuoi Green? :)

Inviato:

complimenti Mustang bei pesci

Inviato:

 

è sicuramente una pulizia, i miei primi green che ho allevato soffiavano sulla sabbia, gli heckel si comportavano come i tuoi Saba

 

x mustag ;  il soggetto dell'ultima foto è meraviglioso

dove sono i tuoi Green? :)

sono stai i miei primi wild acquistati nel lontano 2005, le foto originali non le ho più ma le avevo inserite in un altro forum e non so se posso inserire il link , attendo lumi dagli amministaratori, se posso farlo te li farò vedere molto volentieri

Inviato:

Bellissimi!

Inviato:

@@Mustang bello l'acquario, ed anche gli ospiti.

Inviato:
  • Autore

Stamattina esco di casa e vedo una busta gialla ( quella postale) a terra.... la raccolgo e c'era scritto il mio nome :|  capisco che erano li piante ... probabilmente il psotino ha bussato, non ha trovato nessuno e le ha alsciate sul muro, poi il vento o qualcuno le ha fatte cadere a terra... fortunatamente le ho trovate io :)

 

Che ne dite?  sono 6 vallissinerie giganti ( 3 di 130cm  con foglioni di 5cm di spessore )

 

 

post-1766-0-74547900-1364566467_thumb.jpg

 

noto ora che in questa foto la'cquario sembra di 80-90cm :| quando poi sono 150cm di lunghezza :| saranno i dischi enormi o le piante giganti :|

Modificato da Mustang

Inviato:

sono le padelle da 17cm :D

:undecided:

Inviato:
  • Autore

sono le padelle da 17cm

magari di 17 cm :|  il leoaprd maschio e l'LSS femmina sono di quasi 20cm ... son due ciccioni ( nella foto delle painte sarebbero i due dischi in basso al centro ) per metterli in vasca ho dovuto pescarli a mano perchè nel retino non c'entravano :|

 

il tempo che si ambientino per bene e vi metto qualche foto decente del leo...  secondo me ( sarà perchè l'ho cresciuto io, l'ho pescato dal filtro con una siringa il giorno del NL  etc etc) è uno dei piu bei leopard che abbia mai visto

Modificato da Mustang

Inviato:
  • Autore

Raga voelvo metetre una qualche pianta galleggiante, ma dovrei trovare un compromesso fra :

- vasca chiusa

- 4cm di distanza neon-superfice ( 1 neon da 36watt )

- T 27°

 

 

 

Secondo voi cosa dovrei cercare??  quello che piu mi ispira sono
 

Messe al centro vasca fra i legni ramificati ( dove la luce è piu forte ) :

Ceratpohyllum demersum

Ceratopteris cornuta

 

vaganti per la vasca

Salvinia Natans

Pistia

Limnobium Levigatum

 

Ma ho dei dubbi sulla loro sopravvivenza.... la Lemna per esempio si è disinintegrata

Qualcuno ha buone esperienze con queste piante in vasche chiuse??

 

Madre Natura ( alias @@Monitrilla ) saprebbe consigliarmi anche qualcosa di diverso che magari ha piu chance di sopravvivere? 

Modificato da Mustang

Inviato:

Pistia e Limnobium e Salvinia per sopravvivere necessitano di composti azotati (NO3 PO4) un po' alti.

Infatti di solito fanno fatica nelle vasche appena allestite a meno che non ti impegni a fertlizzare.

 

 

Meno delicata Ceratophyllum demersum.

 

Per avere qualche possibilita' in piu dovresti dosare settimnalmente un po' di fertlizzante

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.