Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve a tutti, volevo chiedervi di darmi una mano al fine di certificare una delle mie due coppie che si sono formate spontaneamente in vasca di comunità. Dopo varie covate senza poter certificare le coppie, mi son deciso di allestire un cubo classico 50x50 con filtro ad aria e bomba di torba al fine di abbassare il ph, di fatto dopo il 3 gg dell'inserimento dei nostri beniamini intorno alle ore 24 di ieri 28/01 ho notato l'ennesima deposizione che spero anche al vostro aiuto vorrò certificare. I valori nel cubo sono i seguenti ph 6,4 us.150. Il maschio e un pigeon stendker mentre la femmina è un leopard sg discus. la foto panoramica ė della vasca di comunita. Consigli?

post-2366-0-67936500-1359489662_thumb.jpg

post-2366-0-42226000-1359489787_thumb.jpg

post-2366-0-32624800-1359489883_thumb.jpg

  • Risposte 73
  • Visite 11,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

Inviato:

guarda hai già dei valori interessanti nel cubo, la conducibilità è ottima, nitrati? filtro ad aria va benissimo, il fondo è pulitissimo va bene così per ora, ti posso consigliare di fare qualche prova a schiudere l'artemia,a nn dare troppo da mangiare alla coppia, 1 max 2 volte al giorno..quante volte ti hanno deposto?

Inviato:

Non è ben chiaro cosa intendi per certificare la coppia e che tipo di aiuto ti serve per farlo.....

Inviato:

intende che nn ha mai visto le codine in comunità..quindi ha deciso di spostarli nel cubo.. :D per certificare la coppia al 100%

Inviato:
  • Autore

Esatto, intendevo proprio questo, mi hanno deposto in comunità circa 5 o 6 volte, ma non sono mai arrivato a vedere al 3 gg le codine, aggiornando il topic sulla situazione posso riferire che già da ieri ho diminuito il cibo e non ho messo aggiunto più acqua ne tolta dall'aspirazione del fondo, le codine ad occhi penso ci siano tutte, un 100 circa solo 4 sono ammuffite , l'unica cosa strana che posso riferire e in relazione al fondo poiché noto svariati piccoli versetti di colore bianco. Domani mattina penso che dovrebbero già vedersi le prime codine, dico bene?

P.s. Non ho misurato i nitrati, per mancanza dei test, e cmq vorrei evitare al momento di schiudere artemia vorrei cercare di farli portare avanti dai genitori.

Inviato:

ciao antonio bentrovato, appena nascono si cibano del muco dei genitori, ma a circa 1 settimana di nuoto libero devi integrare con l'artemia.

Inviato:

dopo circa 50 60 ore a seconda della temperatura vedrai le larve sul cono..

poiché noto svariati piccoli versetti di colore bianco

penso siano planarie, fatti una googolata e vedi se ci somigliano..

le artemie prima o poi le dovrai somministrare..

Inviato:

Esatto, intendevo proprio questo, mi hanno deposto in comunità circa 5 o 6 volte, ma non sono mai arrivato a vedere al 3 gg le codine, aggiornando il topic sulla situazione posso riferire che già da ieri ho diminuito il cibo e non ho messo aggiunto più acqua ne tolta dall'aspirazione del fondo, le codine ad occhi penso ci siano tutte, un 100 circa solo 4 sono ammuffite , l'unica cosa strana che posso riferire e in relazione al fondo poiché noto svariati piccoli versetti di colore bianco. Domani mattina penso che dovrebbero già vedersi le prime codine, dico bene?

P.s. Non ho misurato i nitrati, per mancanza dei test, e cmq vorrei evitare al momento di schiudere artemia vorrei cercare di farli portare avanti dai genitori.

 si  di solito fra le 10:30 e le 12:00 del 4° giorno si iniziano a schiudere , personalmente ho notato che la schiusa coincide quasi sempre con l'accensione della luce.. probabilmente l'istinto li aiuta a deporre  in modo tale da poter tenere d'occhio i piccoli per un intera giornata "illuminata"  nelle prime ore di vita

Inviato:
  • Autore

Ok attenderò pasientoso, ciao Carlo i tuoi pesciolotti ancora non si smuovono a formare coppia, cmq li trattò bene

Inviato:
  • Autore

Ma devo continuare a pulire il fondo ? Stasera ed eventualmente anche domani in presenza di codine

Inviato:

Ma devo continuare a pulire il fondo ? Stasera ed eventualmente anche domani in presenza di codine

 

 

No..... quando ci sono le uova non va cambiata acqua. 

 

 

 

 

 

Ok attenderò pasientoso, ciao Carlo i tuoi pesciolotti ancora non si smuovono a formare coppia, cmq li trattò bene

 

Porta pazienza avranno 10-11 mesi, ancora ci vuole tempo, solo Salvo ha avuto una botta di  :ass:

Inviato:
  • Autore

Hai proprio ragione

Inviato:
  • Autore

Foto di aggiornamento ancora le uova ci sono e le trovo più scure, saranno una 70',forse a causa della bassa temp.27* ancora non si schiudono , volevo chiedervi quando dovrebbero staccar si completamente dal cono?

post-2366-0-29711400-1359647517_thumb.jpg

Inviato:

sicuro che non siano gia codine?? dal colore sembrano loro ... i piccoli inizieranno il nuoto fra altri 4-5 giorni, non appena assorbito il sacco vitellino.. quasi sempre , come per la schiusa, iniziano a nuotare poche ore dopo l'accensione dei neon ..  Comunque guarda bene , le codine sembrano fili di alghe attccate all'uovo e  si muovono freneticamente all'inizio , asummono forma più familiare solo dopo

Modificato da Mustang

Inviato:
  • Autore

Ancora non vedo codine vibrare, cmq si notano puntini neri, attenderò

Inviato:
  • Autore

-tony81/ qualche consiglio su come comportarsi, aggiunta di acqua, pulizia fodo e somministrazione del cibo ai genitori?

Inviato:

nn toccare nulla,se vuoi da giusto un pò di cibo, un paio di volte al giorno,se nn mangiano lo aspiri e basta..comincerai a fare qualche piccolo cambio al nuoto libero unito ad una sifonatura veloce giusto per aspirare le feci..

Inviato:
  • Autore

ok grazie, adesso non ho la vasca a portata di visione quindi non so cosa sta succedendo, al rientro vedrò le novità. Grazie ancora ciao

Inviato:

Sicuramente al ritorno troverai le codine

Inviato:
  • Autore

Coppia certificata (finalmente) adesso tutti i consigli sono di gradimento, premetto che vorrei il più possibile far alimentare i piccoli dai genitori, stavo pensando di togliere prima del nuoto libero la spugna del filtro esterno lasciando l'area torre a palla poiché le spugne sono scure? Voi che ne dite

Inviato:

ti devi allenare con l'artemia, altrimenti dopo nn sarai in grado di portarli avanti, è chiaro che devono assumenre il muco, per loro è fondamentale li puoi tenere con i genitori per una decina di giorni, ma poi devi integrare l'artemia, il muco lo assumeranno anche per 10 ore al giorno è ricco di immunoglobuline, è un pò come il colostro per i neonati, ma più li tieni con la coppia più quest'ultima si stressa, più rischi che patologie latenti sui genitori infestino i piccoli, quando cominceranno il nuoto libero potrai cominciare a fare piccoli cambi pari a 10 15l, quando comincerai con l'artemia potrai iniziare ad indurire l'acqua, molto lentamente in modo da nn creare forti sbalzi osmotici..

Inviato:

Coppia certificata (finalmente) adesso tutti i consigli sono di gradimento, premetto che vorrei il più possibile far alimentare i piccoli dai genitori, stavo pensando di togliere prima del nuoto libero la spugna del filtro esterno lasciando l'area torre a palla poiché le spugne sono scure? Voi che ne dite

 

 

Devi lasciare il filtro per com'è senza togliere la spugna, se qualche piccolo gira per l'acquario loro andranno a prenderlo, stai sereno, dal 7 giorno puoi iniziare l'artemia.

Inviato:

Quoto tutti i consigli che ti hanno già dato .......ma uno in particolare,non farti prendere alla sprovvista  #-o , quando sarà

il momento di sommistrare i naupli.Preparati per tempo......... :yup:

Inviato:
  • Autore

Grazie a tutti, intanto vi mostrò la foto

post-2366-0-94206500-1359750573_thumb.jpg

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.