Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ragazzi, volevo porvi questo quesito: se per ipotesi acquistassi 4 dischi da 5 cm e non volessi metterli direttamente in vasca ma in una vasca solo dedicata all'accrescimento, quando dovrebbe essere grande???
E per la riproduzione, i cubi che misure devono avere???

  • Risposte 4
  • Visite 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • 4 dischetti li puoi tenere senza problemi in un cubo per i primi 5-6mesi penso, forse anche di più.. dipende tutto da quanti cambi puoi fare e da quanto cibo vuoi dargli   il cubo puoi decidere te i

  • carlo carciotto
    carlo carciotto

    Considera che per accrescere al meglio a meno che tu dopo 2-3 mesi voglia cambiarli di acquario, dovresti avere come litraggio almeno 120 150 litri. In merito al gruppo ti consiglierei di formarlo di

Inviato:

4 dischetti li puoi tenere senza problemi in un cubo per i primi 5-6mesi penso, forse anche di più.. dipende tutto da quanti cambi puoi fare e da quanto cibo vuoi dargli

 

il cubo puoi decidere te in base alla disponibilità di spazio... dal classico 50x50x50  al 40x55x50

per le coppie se hai la possibilità di cambi grandi e continui ti consiglio cubi un po più piccoli così permetti ai genitori di tenere a bada più facilmente i piccoli, ovviamente dovrai levarglieli prima  

Inviato:
  • Autore

diciamo che in questi giorni ho deciso di fare due vaschette, però posso fare al massimo 40x40x40... vediamo il da farsi...
Per quanto riguarda i cambi, sicuramente per la crescita si deve alimentare tantissimo e avendo letto in giro sul forum che per l'accrescimento c'è bisogno di acqua particolarmente dura, potrei usare quella del rubinetto prefiltrata con i filtri a monte dell'impianto osmosi e successivamente con la torba.
La conducibilità è di circa 550/500 in base all'ora(stranamente) : di notte è più bassa l'ho vista anche a 480.
Penso che sia gestibile in maniera migliore l'accrescimento in una vasca apposita, cioè si evita di inquinare tantissimo la vasca principale visto che si deve alimentare tantissimo.

Inviato:
Penso che sia gestibile in maniera migliore l'accrescimento in una vasca apposita, cioè si evita di inquinare tantissimo la vasca principale visto che si deve alimentare tantissimo.

e la pensi bene riesci a mantenere molto più pulito il tutto.. il cubo per la riproduzione il minimo è il 40x40x40 che hai detto, poi molte volte si va a dimensione della coppia, stesso discorso per l'accrescimento l'ideale è partire con una vasca da u cetninaio di litri..

Inviato:

Ragazzi, volevo porvi questo quesito: se per ipotesi acquistassi 4 dischi da 5 cm e non volessi metterli direttamente in vasca ma in una vasca solo dedicata all'accrescimento, quando dovrebbe essere grande???

E per la riproduzione, i cubi che misure devono avere???

 

Considera che per accrescere al meglio a meno che tu dopo 2-3 mesi voglia cambiarli di acquario, dovresti avere come litraggio almeno 120 150 litri. In merito al gruppo ti consiglierei di formarlo di almeno 6 esemplari in quanto fanno branco meglio, anche per la prima acclimatazione e l'abituarsi al cibo è meglio che siano di più, potresti ritrovarti altrimenti che qualcuno dia fastidio ai più deboli, con le conseguenze del caso.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.