Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho acquistato questa pianta in negozio , mi sapete dire a che gruppo di piante acquatiche appartiene , ho qualche dubbio.... :-?

post-1266-0-40900100-1357154469_thumb.jpgpost-1266-0-80734000-1357154497_thumb.jpgpost-1266-0-19432100-1357154530_thumb.jpg

  • Risposte 16
  • Visite 5,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Dalla forma direi echinodorus ma non so nello specifico che tipo sia..domanda stupida: non ha l'etichetta?

Inviato:
  • Autore

Dalla forma direi echinodorus ma non so nello specifico che tipo sia..domanda stupida: non ha l'etichetta?

no , purtroppo e' questo il mio dubbio ...

Inviato:

Non è che è una Spatiphyllum? 
Se ha radici tipo queste:
peace_lily_heathly_root.jpg
 ti devo confermare che non è pianta d'acquario, ma spesso in serra viene prodotta e mantenuta in idroponica, e sovente spacciata per pianta acquatica.
Identica invece la L'Anubuias sp., che non ha un grosso apparato radicale, anzi: nemmeno 1/10 di quello che vedi.

Inviato:

Non è che è una Spatiphyllum? 

Se ha radici tipo queste:

peace_lily_heathly_root.jpg

 ti devo confermare che non è pianta d'acquario, ma spesso in serra viene prodotta e mantenuta in idroponica, e sovente spacciata per pianta acquatica.

Identica invece la L'Anubuias sp., che non ha un grosso apparato radicale, anzi: nemmeno 1/10 di quello che vedi.

 

potrebbe essere vedremo tra un paio di mesi come è cresciuta..... anche se lo spathiphyllum ha più  foglie riunite e queste sembrano diradate come l'anubias :-)

Inviato:

In effetti dalla foto potrebbe sembrare sia uno spatyphyllum che anubias: ma per distinguerle io toccherei le foglie: le Anubias hanno foglie piuttosto grosse di consistenza, mentre lo Spatiphyllum le ha molto sottili e liscie...

Inviato:
  • Autore

il commesso mi disse che appartiene alle anubias , comunque tato non ha radici ... a mala pena 2 piccole radici di pochi centimetri ...in effetti sembra una pianta da terra tipo

Spatifillo - Spathiphyllum spp.

post-1266-0-16855400-1357161047_thumb.jpg

Modificato da ramke

Inviato:

No no la rosetta di foglie dello spathiphyllum è più folta e unita, per me è anubias .-) .....le ho entrambe una dentro e l'altra sopra la vasca :-)

Inviato:

Anubias, ma non è resistente, viene ricoperta da alghe subito, è a crescita lentissima, già avuta una uguale.

Inviato:

l'anubias non è una pianta resistente??? stai scherzando vero? :huh:?

 

è una pianta che in pratica non l'ammazzi neanche quando ricoperta di alghe...... 

ed è si.. una pianta a crescita lenta: come buona parte delle  piante a crescita lenta hanno bisogno di stare in penombra e di avere una blanda fertilizzazione, altrimenti si riempie di alghe..... 

 

 

ps le piante sono come i discus..... se conosci  le loro esigenze e  le rispetti, non sono difficili da tenere.... (soprattutto le piante del genere Anubias!!!)

Modificato da Monitrilla

Inviato:

Dissento, perché il fatto che sopravviva non è sinonimo di resistenza. Aanubias e microsorium come tutte le piante epifite non sono piante d'acquario, non vivono mai sommerse, ed il fatto che si ricoprono di alghe è un esempio. Le echinodorus, le cryptocoryne, le vallisneria sono piante che crescono sommerse ma le anubias no. Il fatto che le foglie carnose resistano non le rendono robuste, sono piante che deperiscono lentamente ma inesorabilmente, di fatto anubias che sono in acquario per più di due anni è raro vederle.

Inviato:

e' evidente che abbiamo esperienze diverse....

ti informo anche che IN NATURA, anche Echinodorus e Criptocoryne crescono   sia sommerse che emerse a a seconda dei periodi dell'anno, mentre le Vallisneria no.... 

Il 30 dicembre sono andata a trovare un'amica che ha due Anubias che gli ho regalato io 9 ANNI FA!!!!!!... VIVA E VEGETA.... 

Inviato:
  • Autore

quindi , che ne pensate? , spero di non aver preso una sola :-?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.