Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Eccooo...adesso vedo bene. Beh, non è che ci siano cose non fattibili con queste premesse. Non mi meraviglio più.

Immagino poi che la luce, tra l'altro spettacolare, sia meno cangiante dal vivo. A questo punto avrai area emersa e sommersa da trattare con doppio estro giardiniere/acquariofilo. Quelle non sono luci normali, ma fitostimolanti per colture idroponiche. Meglio di così...

  • Risposte 123
  • Visite 67,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • mi immagino emanuele con stivali, grembiule verde da giardiniere, maglietta firmata heiko bleher con in mano retino e sull'altra il nebulizzatore

  • Work in progress....    

  • Un piccolo aggiornamento. Applicato a muro il reticolato di bamboo per le piante rampicanti, sostituito il parco luci, ora cosi' composto :   Faretti fissati alla parete dietro l'acquario: 2 lampadi

Posted Images

Inviato:

. A questo punto avrai area emersa e sommersa da trattare con doppio estro giardiniere/acquariofilo.

mi immagino emanuele con stivali, grembiule verde da giardiniere, maglietta firmata heiko bleher con in mano retino e sull'altra il nebulizzatore :fuma:

Inviato:
  • Autore

 

. A questo punto avrai area emersa e sommersa da trattare con doppio estro giardiniere/acquariofilo.

mi immagino emanuele con stivali, grembiule verde da giardiniere, maglietta firmata heiko bleher con in mano retino e sull'altra il nebulizzatore :fuma:

=))

Inviato:

@@emanuele grande lo sfondo :011:  :011:  :011:  allora aspetto che provi te, se funziona, metto l'altro ^<img src=^'>  ,anche se l'effetto reale lo si ha con la'cqua perfettamente ambrata ....  dove lo hai fatto fare? io avevo pensato a leroy merlin

Inviato:
  • Autore

@@Mustang , l'acqua della vasca sara' ambrata , me lo ha fatto un parente che ha un ferramenta qui' dalle mie parti  :D .E' stato realizzato su supporto rigido.

Inviato:

complimenti @@emanuele sta venendo su veramente bene, mi sa che dovrai fare pagare il biglietto per venirlo a vedere. 

Inviato:

Cacchiolini sarà uno spettacolo!!

Inviato:

Progetto accattivante e realizzazione ottima al momento, bravo ti seguo con interesse.

Per il fondo avrei scelto lo stesso da tutti quelli che c'erano, quindi ottima scelta! ;)

Inviato:
  • Autore

Grazie a tutti, non vedo l'ora di riempirla :) ora devo prendere le guide per fissare lo sfondo ,creare un piccolo "balconcino" dietro la vasca come progettato e realizzato dai miei amici romani (Dotto,Tatore e Titi) a Napoli Acquatica in modo da poggiare i vasi delle piante rampicanti.Piano piano...... ;)

Inviato:

Non so come hai ideato di posizionare lo sfondo, mi piace darti questo consiglio che farà di quello sfondo un gioiello. Posiziona lo sfondo su due U di alluminio siliconate con una delle due facce laterali al vetro posteriore, una in alto e l'altra in basso. Avrai una sorta di binario dove fare scorrere la foto che fisserai alla faccia posteriore della U. Nella scalanatura metti per tutta la lunghezza una striscia di led a luce calda in alto ed in basso, avrai un effetto di profondità impressionante.

 

@@emanuele

Modificato da Upacciu

Inviato:

Non so come hai ideato di posizionare lo sfondo, mi piace darti questo consiglio che farà di quello sfondo un gioiello. Posiziona lo sfondo su due U di alluminio siliconate con una delle due facce laterali al vetro posteriore, una in alto e l'altra in basso. Avrai una sorta di binario dove fare scorrere la foto che fisserai alla faccia posteriore della U. Nella scalanatura metti per tutta la lunghezza una striscia di led a luce calda in alto ed in basso, avrai un effetto di profondità impressionante.

 

@@emanuele

 

ottima idea, ma metterei  lo sfondo a qualche cm di distanza dal vetro.. i led devono illuminare solo la parte superiore ( dall'alto verso il basso) in modo da fare le'ffetto luce del sole ( più forte in superfice) ... potrsti ottenere un effetto profondità moolto interessante

Inviato:

E' come ho detto io, unica cosa, se mette anche la striscia sotto, magari più debole simula il riflesso della luce sul fondo, sarebbe naturale anche così, la foto si presta a questo.

Inviato:
  • Autore

Grazie degli ottimi consigli, per quanto riguarda lo sfondo verra' fissato come detto da @@Upacciu ,con delle guide a U di cui quella in basso fissata sulla struttura portante della vasca. L'idea dei led e' veramente da provare ..  :D Basterebbe dimmerare le 2 strisce in maniera indipendente in modo da regolare l'intensita' desiderata sia in superfice sia sul fondo.

Inviato:

Vaiiiiii, io ho già due strisce di led che m'illuminano lo sfondo che da me è in tasselli di marmo fissati al muro alle spalle dell'acquario e ti assicuro che con i led spenti l'acquario è tristissimo, piatto, con quelli accesi cambia totalmente, provare per credere.

Inviato:

e ora chi riesce ad aspettare l'allestimento?? con tutte queste novità da provare  c'è da mangairsi le unghie ahahah

cmq @@emanuele per lo sfondo  voelvo cheiderti se hai riscontrato perdita della qualità dell'immagine ingrandendolo... magari pixel enormi etc etc

Inviato:
  • Autore

@@Mustang l'immagine di partenza ha una risoluzione di 4592*3056 . Ho notato una perdita di risoluzione , ma penso sia stata dovuta all'apparecchiatura usata per la stampa.

Per far partire il tutto comunque devo prima riscaldare la stanza altrimenti mia moglie questa volta , per pagare L'ENEL mi mette in vendita a me!  :D

Inviato:

stai facendo un ottimo lavoro sappi che appena vengo a Roma verrò sicuramente a trovarti per vedere dal vivo questa meraviglia

Inviato:
  • Autore

@@Alan quando vuoi ;)

Inviato:

grazie per la disponibilità

Inviato:

Ema come sempre ci stupisci con le tue opere d'arte bravo. Lo sfondo che da l'idea di una profondità infinita e' geniale e poi le luci alla Takashi Hamano :) per non parlare della ringhiera di canna dietro che fa immaginare una futura foresta... Bravo spettacolare, non vedo l'ora di vedere l'opera d'arte completata. Fai le cose con calma, ma questo già lo sai

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Work in progress.... ;)

 

 

post-1268-0-97543800-1359308562_thumb.jpg

Inviato:

ho la sensazione che una volta riempita sarà un vero spettacolo

Modificato da Mustang

Inviato:

complimenti @@emanuele stai facendo un ottimo lavoro. Che tipo di legno è quello che stai inserendo e come lo hai trattato?

Inviato:
  • Autore

Il legno inserito e ' castagno , la parte immersa a cui e' stata tolta la corteccia e' stata trattata con amuchina e risciacquata . Sono indeciso se trattare il legno sommerso con del plastivel, ma ho visto che a diverse persone ha creato dei problemi tipo sbiancamento.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.