Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi, ho fatto una pazzia, non potevo vedere piu' il mio ghiaietto di 2-3mm di quarzo bianco ormai diventato verde per le alghe e l'ho sostituito con ghiaietto/sabbia di 0,2 di quarzo bianco......la mia domanda:

ma come fate a sifonare?

 

Quando ho provato a farlo, la campana si aspira sia sabbia che escrementi.....ci sono segreti, o campane particolari?

 

Grazieeee

 

  • Risposte 16
  • Visite 5,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

io dopo un pò di tempo ci ho fatto la mano...anche se non utilizzo la campana ma solo il tubo messo a pelo della sabbia e in posizione inclinata....sono riuscito ad ottenere ottimi risultati...

Inviato:
  • Autore

Ci ho provato anche io, funziona, ma alla lunga se non fai girare il fondo, cioè non l'ossigeni, si compatta e diventa anossico.

Inviato:

Succede anche a me di aspirare sempre anche un pochino di sabbia,purtroppo penso sia inevitabile con

sabbia così fine,anche utilizzando campane,io ogni tanto integro quella aspirata.

Adesso la mia vasca e completamente vuota,e in attesa.Devo ripopolarla e penso che inserirò minimo un 20 -25

Corydoras,come smuovono la sabbia fine loro,senza creare disastri,non a eguali.

Inviato:

se hai un fondo nn molto alto e una buona circolazione d'acqua e un 'ottima squadra di pulitori nn stare a preoccuparti delle anossie del fondo, con singolo tubo è più comodo per la sabbia,e poi far accumulare lo sporco in un determinato punto, inoltre potresti smuovere la sabbia anche senza sifonare..

Inviato:
  • Autore

Ma i cori alzano sempre il fondo mandando le polveri in sospensione e l'acqua resta perennemente lattiginosa......mi sa che aspirerò ogni volta parte della sabbia ad ogni cambio : - ( se non trovo una soluzione.

Inviato:
  • Autore

Il fondo è 1-1,5 cm, non è molto.....effettivamente come dice Tony ho già visto che la corrente porta gli escrementi tutti in un angolo

Modificato da Upacciu

Inviato:
Upacciu[/b]' timestamp='1352647445' post='69465'] le polveri in sospensione e l'acqua resta perennemente lattiginosa

quella è una questione di filtraggio, dovrebbero essere smaltite dalla parte meccanica del filtro se ti rimangono sempre particelle in sospensione, nn hai problemi con un fondo così basso..

Inviato:

La sabbia da tutti i problemi che dici, ma con degli accorgimenti li puoi risolvere.

La nube lattiginosa sparisce con il tempo, il filtro farà il lavoro.

Per attenuare le zone anossiche è possibile utilizzare un cavetto sottosabbia.

 

Per i cambi è inevitabile togliere un po di sabbia, ho parzialmente risolto il problema utilizzando l'aspirarifiuti della Eheim.

Lo immergi nella vasca, ha il ricircolo interno, trattiene lo sporco e un minimo di sabbia, che eventualmente lavi e riutilizzi.

Alla lunga però la sabbia entra nella calamita del girante, asporta del materiale e crea un gioco che ne diminiuscie la potenza di aspirazione.

Inviato:

Evita la campana ed usa solo tubo e lo posizioni a pelo d acqua poi ti conviene smuovere sempre la sabbia che sia poca o tanta ritorna al suo posto per il suo peso nn resta niente in superficie a meno che nn fai cambi una volta ogni 15ina e l'acqua e sporca ma se l'acqua e pulita la puoi smuovere quanto vuoi io ieri o iniziato con la più sottile che ci sia quella della wave indiana 0,03 micron sembra terriccio nn si bagna nemmeno resta velluto in acqua , quella se la spolveri resta tutt ain superficie ma la tua vai tranquillo prima smuovi così evita di posizionarsi sotto lo sporco poi attendi un minuto che tutto torni al suo posto e essi che puoi sifone ma senza affondare il tubo nella sabbia sempre a pelo se vedi su ytube ce un bel video che spiega come fare per nn aspirarla dove sifoni ciaouuuuuuu

Inviato:

Puoi sempre mettere lumache per smuovere la sabbia se proprio vuoi che venga mossa sempre. Le melanoides tubercolata ad esempio o le helena...

 

Vivono nella sabbia e con il loro continuo movimento fanno un ottima lavoro.

Devi accettare il fatto di avere delle lumache in acquario però...

  • 2 weeks later...
Inviato:

altri pesci da fondo utili allo scopo di smuovere un pò la sabbia sono gli acantopsis dialuzona! ci stanno proprio sotto al fondo! :)

Inviato:

altri pesci da fondo utili allo scopo di smuovere un pò la sabbia sono gli acantopsis dialuzona! ci stanno proprio sotto al fondo! :)

La temperatura potrebbe rappresentare un problema per questo pesce,che in aquario con discus non dovrebbe mai

essere sotto i 28 gradi.Di origine asiatica predilige temperature intorno ai 24-25 .

Inviato:
  • Autore

Ho trovato una soluzione, si modifica il sifone con delle spacchette nella parte finale (un pettine circolare), questo fa diminuire la pressione dell'acqua causando il tiraggio dall'esterno del sifone e non dal fondo, così tira pochissima sabbia e tutti i rifiuti che sono sopra di essa.

Poi, strisciando sul fondo il sifone piano si smuove anche la sabbia....mi sono ispirato al sifone della jbl acqua-ex che ho visto in rete.

Inviato:

a questo insomma

 

jbl-aqua-ex-20-45-xl.jpg

 

ottimo penso hai risolto bene riducendo il potere di aspirazione, anche se va a scapito dei detriti più grossi che nn riesce a tirare su oppure no?

Inviato:
  • Autore

Basta fare gli spazi più sottili, tipo pettine. Comunque funziona.....mi riservo di portare modifiche.....già ne sto elaborando una.....

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.