Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve ragazzi ho un problema con un mio disco , si parla di un red map , presenta un gonfiore nel lato destro della faccia sotto l'occhio , per intenderci come un foruncolo interno , ed ha il labbro inferiore arrossato , inserirò un paio di foto per aiutarvi meglio a capire.

 

Gestione vasca : cambi 2 volte a settimana rispettivamente 25% - 15 % con acqua osmosi + prefiltrata , alimentazione 5 volte al giorno alternando granulare e scaglie, 2 volte a settimana artemie liofilizzate e chironomus , 1 - 2 volte a settimana pastone fatto in casa

 

Il disco non presenta comportamenti strani , la respirazione è nella norma , gira un pò meno in vasca ma non si è isolato, i colori sono accesi , lotta come sempre per difendere il territorio !! attendo un vostro parere in merito

post-2392-0-39296400-1352134985_thumb.jpg

post-2392-0-01188400-1352134996_thumb.jpg

  • Risposte 35
  • Visite 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Dimenticavo : i valori sono ph 6,3 kh 2 gh 5 conducibilità 270 no2 0 no3 15

Inviato:
  • Autore

mi sono appena accorto che sotto il labbro inferiore gli è comparsa anche una puntina che questa mattina non aveva ecco la foto

post-2392-0-73674300-1352136431_thumb.jpg

Inviato:

quella sotto la bocca dovrebbe essere una linfociste che può anche sparire da sola, quel gonfiore per me è come tirare a indovinare potrebbe essere di origine tumorale che se fossi così nn è curabile..

Inviato:
  • Autore

mangia? perchè quella protuberanza nn credo che glielo permetta..vediamo se @@tatore legge ti dà un suo parere

 

Ho dimenticato a dirlo è da ieri che non mangia :(

Inviato:

io comunque la vedo come una cosa che nn si potrebbe curare perchè nn sappiamo di che natura sia se batterica o tumorale o virale..quindi azzardare una cura è difficile...

Inviato:
  • Autore

io comunque la vedo come una cosa che nn si potrebbe curare perchè nn sappiamo di che natura sia se batterica o tumorale o virale..quindi azzardare una cura è difficile...

 

in attesa di un parere di tatore , visto che non si sà almeno sin d'ora di cosa è affetto il discus , cosa dovrei fare? isolarlo o tenerlo in comunità?

 

un altra cosa che ho notato pochi minuti fà e che non sò se è normale o attinente al topic, circa 10 gg fà ho inserito in vasca della pistia per schermare la luce dei neon e creare zone d'ombra , in questi gg le piante si sono notevolmente riprodotte e coprono 3/4 della superficie della vasca, cosi il movimento a pelo d'acqua è quasi nullo diciamo stagnante , ho appena smosso le piante per farle girare un pò e ho notato oltre a tanta sporcizia dei piccoli vermetti di dimensione come le artemie appena schiuse domanda: è normale ? possono essere causa di infezioni batteriche? ps.. ho montato la lampada UV-C della ruwall 10watt come da voi consigliato

Modificato da Salvo

Inviato:

condizioni poco igieniche possono provocare malattie o batteriosi, cerca di ridurre il numero della pistia e di tenere movimentata la superficie, potrebbero essere planarie quelle che descrivi, la pistia ha radici lunghe ed è uno dei svantaggi delle galleggianti che trattengono sporcizia..fai un un'altro cambio appena puoi, e tieni pulito il più possibile..io nn l'ho isolerei per ora, nn ci sono cause ben identificate, di solito scompensi alla tiroide del pesce provocano dei tumori..

Inviato:
  • Autore

Perfetto allora domani faccio un cambio d'acqua adesso mi è impossibile non ho l'acqua pronta ma posso iniziare a togliere la pistia procedo grazie

Inviato:
  • Autore

quella sotto la bocca dovrebbe essere una linfociste che può anche sparire da sola, quel gonfiore per me è come tirare a indovinare potrebbe essere di origine tumorale che se fossi così nn è curabile..

 

La presunta linfociste è scomparsa , almeno questa è andata

Inviato:

ok..tienimi informato su come va' e se prendi qualche decisione(trattamento) , potrebbe anche andar via da solo il rigonfiamento, per sapere di che natura sia bisogna analizzare il bozzo..cosa che noi comuni mortali nn possiamo fare..

Inviato:
  • Autore

ok..tienimi informato su come va' e se prendi qualche decisione(trattamento) , potrebbe anche andar via da solo il rigonfiamento, per sapere di che natura sia bisogna analizzare il bozzo..cosa che noi comuni mortali nn possiamo fare..

 

il gonfiore c'è ancora , il disco continua a non mangiare e staziona prevalentemente dietro un pezzo di legno, per quanto riguarda trattamenti non sò dove mettere le mani , se anche voi essendo esperti in materia non riuscite a capire "cosa molto comprensibile" figuriamoci io , per adesso mi limito a tenere pulita come faccio sempre la vasca con la speranza che guarisca da solo !! Grazie lo stesso

Inviato:

Provare ad azzardare una diagnosi sembra anche a me difficile, concordo in tutto con quello che ti ha detto tony81...o tumore o ciste benigna.

Inviato:
  • Autore

@@Salvo novità sul pesce? il gonfiore cè ancora?

 

Ciao brex si il gonfiore c'è ancora e continua lo sciopero della fame , ovviamente non mangiando ho visto delle feci bianche

Inviato:
  • Autore

Ragazzi e se fosse un semplice foruncolo interno oppure ha subito un piccolo taglio con successiva infezione? dico questo perchè presenta un punto bianco nel rigonfiamento come se stia per dare sfogo , in precedenza dove adesso ha il puntino aveva un filo bianco , il disco tende sempre a strofinare la parte gonfia su arredi ecco una foto aggiornata

post-2392-0-68234900-1352323920_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

in che modo dovrei disinfettare , con quale prodotto? non è meglio se lo isolo nella vasca di quarantena?

Inviato:

per ora nn devi disinfettare niente, nel caso capiti si usa il betadine, se la ferita prende infezione allora bisogna trattare con antibiotico

Inviato:

Salvo io lo sposterei in acquario di quarantena con la stessa acqua dell'acquario, buona areazione alimenti appetibili ( artemia - chironomus ) per provare intanto a farlo rimettere in forza mangiando, e vedere come va i primi giorni dopo lo spostamento, se trattasi di problema batterico ( se la ferita è aperta la parte è soggetta ad essere colpita ) ne approfitti essendo in acquario a parte e fai un trattamento

Inviato:
  • Autore

Salve ragazzi vi aggiorno sulla situazione del redmap e sull'intera vasca perchè qualcosa non và di sicuro.

 

Il redmap da ieri sera ha una respirazione accellerata , continua a non mangiare e ha una branchia "quella opposta al lato gonfio" completamente chiusa, respirazione monobranchia .

 

Altri inquilini presentano sei sintomi che secondo me sono collegati ad un infezione batteria!!!

 

Red and white 3 gg che non mangia , aveva una linfociste che gli si è staccata da sola e presenta un dimagrimento con occhi sporgenti

 

2 neon presentano opacità dei colori e corrosione delle pinne

 

1 pulitore ha la pinna dorsale quasi completamente corrosa e alla base un notevole arrossamento

 

Inserisco delle foto cosi potete capire meglio e aiutarmi prima che la situazione degeneri!!

 

Sia il red and white che il red map fanno cedi bianche/trasparenti gelatinose

 

come agire?

post-2392-0-76262900-1352535023_thumb.jpg

post-2392-0-19432900-1352535039_thumb.jpg

post-2392-0-91837600-1352535051_thumb.jpg

post-2392-0-98976600-1352535059_thumb.jpg

post-2392-0-68046400-1352535068_thumb.jpg

post-2392-0-21176900-1352535078_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

hai medicinali per pesci a base di acriflavina in casa?

 

no antonio , a casa ho solo il neo-furadantin 100mg e amplital 1 g , entrambi antibiotici uso umano che ho usato per infezioni da batteri

Modificato da Salvo

Inviato:

peccato l'acriflavina può fare al tuo caso, del dessamor o del general tonic della tetra nn riesci a reperirli? oppure se riesci a trovare del'acriflavina in polvere in farmacia ti fai preparare una soluzione di 1g/l..le piante te le giochi però..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.