Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Qualcuno, è riuscito a riprodurre ed avere degli eredi puri con i fenotipi dei genitori e senza cambiare migliorando secondo le proprie idee?

 

 

Avere dei Discus Wild come fenotipo ma non di cattura? :)

  • Risposte 7
  • Visite 2,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Qualcuno, è riuscito a riprodurre ed avere degli eredi puri con i fenotipi dei genitori e senza cambiare migliorando secondo le proprie idee?

 

 

Avere dei Discus Wild come fenotipo ma non di cattura? :)

 

 

 

Nella sezione riproduzione ho inserito le foto di qualche anno fa, su un branco di 10 green spotted di cattura, sono riuscito a fare 2 coppie in purezza ed ho ottenuto 3 covate con una delle due ed 1 con l'altra coppia.

Inviato:
  • Autore

si ma i tuoi dove sono? mi sembra che i tuoi poi si sono evoluti come fenotipo rispetto ai genitori

Inviato:

Diciamo che gli esemplari Wild sono solo di cattura tutto il resto riprodotto in casa o in serra è F1, gli esemplari f1 di wild che ho visionato non sono mai riuscito a vederli da adulti completamente uguali ai genitori tranne che per gli Alenquer o i brown.

Non so gli esemplari visionati dagli altro o le riproduzioni fatte a che punto sono andate avanti , ma io non ho mai visto dei piccoli di green uguali ai genitori................il discorso è lungo e complesso nel suo aspetto genetico .........insomma in natura ci sono dei pesci che se riprodotti in natura danno tutti pesci uguali e in acquario?...............................continuiamo il discorso che mi sembra molto interessante, naturalmente con chi ne sa molto più di me come esemplari wild :-)

Inviato:

Wild in purezza,una volta riprodotti in cattività diciamo che non si può più parlare di purezza.

Penso che i fattori ambientali nei discus giochino un ruolo fondamentale,una volta cambiati si scrive

un'altra storia.

Inviato:
  • Autore

io però intendo "puri" nella livrea, nei colori sicuramente riprodotti in cattività la prole è F1, F2 ecc ma i colori e i caratteri una volta fissati da Wild Discus.

Inviato:

Ciao @@marinum,io non posso parlare di genetica ,le tre leggi Mendel.......perche sicuramente non ne ho le basi.

Se per caso possiedi il volume 1 Bleher's Discus al cap.4 varietà di discus in natura ,e la parola varietà la dice lunga,

noterai che anche in natura esistono notevoli differenze, anche appunto nella stessa varietà,quindi mi allaccio al

discorso di @@dotto e del fatto che la prole non sempre,o quasi ,corrisponda ai genitori.

Nei discus si utilizza la parola "ibrido"per differire dai selvatici ma alla fine non sono ibridi perche appartengono alla stessa

varietà,eppure differisco in maniera anche macroscopica l'uni dagli altri.

Basti pensare alle innumerevoli varietà di "ibridi che esistono in commercio e tutto questo e stato ottenuto nel lasso di poco tempo.

Inviato:

Ciao @@marinum,io non posso parlare di genetica ,le tre leggi Mendel.......perche sicuramente non ne ho le basi.

Se per caso possiedi il volume 1 Bleher's Discus al cap.4 varietà di discus in natura ,e la parola varietà la dice lunga,

noterai che anche in natura esistono notevoli differenze, anche appunto nella stessa varietà,quindi mi allaccio al

discorso di @@dotto e del fatto che la prole non sempre,o quasi ,corrisponda ai genitori.

Nei discus si utilizza la parola "ibrido"per differire dai selvatici ma alla fine non sono ibridi perche appartengono alla stessa

varietà,eppure differisco in maniera anche macroscopica l'uni dagli altri.

Basti pensare alle innumerevoli varietà di "ibridi che esistono in commercio e tutto questo e stato ottenuto nel lasso di poco tempo.

 

Quoto @@saba :-)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.