Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi!

Visto che è in arrivo la nuova vasca da 400l, vorrei iniziare a organizzare il filtro così da poterlo utilizzare in accoppiata con l'altro nella vecchia vasca in attesa che maturi, così quando arriva la nuova non devo fare altro che spostarlo....

Sono indeciso tra eheim 2078e che è dato per circa 700l, e questo, in più del 2080 ha un sistema elettronico per il controllo del flusso e della manutenzione(ma poco mi interessa) e il 2080 che è dato per circa 1200l...

Considerate che gli ho trovati allo stesso prezzo, quello che costerebbe un po di più sarebbe il materiale filtrante....

Voi che dite? Qualcuno possiede uno di questi filtri per potermi dare qualche informazione in merito?

Grazie!

  • Risposte 15
  • Visite 4,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

io ti consiglio il 2080 così hai una maggior volume per materiale biologico, poi eheim come assistenza e qualità dei prodotti è ottima,su acquariumline lo puoi prendere ma senza materiali filtranti, alla fine per lo stesso prezzo vale la pena prendere il 2080..qui per i materiali filtranti http://fish.aquaristic.net/en/eheim-media-set-for-2080-professionel-iii.html

Inviato:
  • Autore

io ti consiglio il 2080 così hai una maggior volume per materiale biologico, poi eheim come assistenza e qualità dei prodotti è ottima,su acquariumline lo puoi prendere ma senza materiali filtranti, alla fine per lo stesso prezzo vale la pena prendere il 2080..qui per i materiali filtranti http://fish.aquarist...sionel-iii.html

 

Il dubbio mi è venuto perché il 2078 mi sembra più nuovo di concezione e ha una pompa più potente però quello che conta dovrebbe essere il volume filtrante o sbaglio?

Io l'ho trovato qui http://www.ebay.it/itm/221102187656?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_750wt_1186 è il prezzo migliore che ho trovato...

Inviato:

non ti stare a fare problemi sulla portata della pompa, è relativa,conta il volume del filtraggio, mi sembra ottimo il prezzo veramente basso ne parlavamo qui del 2080 http://www.discusclub.net/forum/topic/3630-davide-e-goliafinalmente-a-casa-mia/page__st__15, devi farti 2 conti per il materiale filtrante, magari se prendi 2 spugne grana fine+grana grossa+biologico (tipo siporax o simili) magari risparmi qualcosa..

Inviato:
  • Autore

non ti stare a fare problemi sulla portata della pompa, è relativa,conta il volume del filtraggio, mi sembra ottimo il prezzo veramente basso ne parlavamo qui del 2080 http://www.discusclu...ia/page__st__15, devi farti 2 conti per il materiale filtrante, magari se prendi 2 spugne grana fine+grana grossa+biologico (tipo siporax o simili) magari risparmi qualcosa..

 

Si,si hai cancellato ogni mio dubbio opterò sicuramente per il 2080...ma mi sembra di aver capito che astro ne ha uno in vendita, sai dirmi qualcosa?

Inviato:
  • Autore

si, astro l'aveva, ma nn so se l'ha venduto..

 

io non posso mandare ancora mess privati....come si può fare per contattarlo?

Inviato:
  • Autore

ti faccio sapere io qualcosa..

 

grazie!gentilissimo!! :-bd

Inviato:

Io ho il 2078e e il 2076e e non ho mai avuto problemi.

La differenza fra quelli che hai citato sta nella gestione elettronica che sicuramente può essere di aiuto in molte situazioni.

 

Personalmente opterei per due filtri di minor volume piuttosto che uno di volume spropositato.

 

Il singolo filtro sovradimensionato potrebbe alla lunga darti problemi di eccessivo consumano di carbonati e portare ad una caduta del pH, inoltre in caso di guasto la vasca resterebbe senza filtraggio.

 

Con i doppi puoi gestire separatamente i flussi, aggiungere in un futuro una lampada UV, differenziare i materiali di filtraggio e infine avere una maggiore tranquillita in caso di guasti.

 

Di contro sicuramente c'è il maggiore investimento e la necessità di un maggiore spazio per i filtri.

Inviato:
  • Autore

Io ho il 2078e e il 2076e e non ho mai avuto problemi.

La differenza fra quelli che hai citato sta nella gestione elettronica che sicuramente può essere di aiuto in molte situazioni.

 

Personalmente opterei per due filtri di minor volume piuttosto che uno di volume spropositato.

 

Il singolo filtro sovradimensionato potrebbe alla lunga darti problemi di eccessivo consumano di carbonati e portare ad una caduta del pH, inoltre in caso di guasto la vasca resterebbe senza filtraggio.

 

Con i doppi puoi gestire separatamente i flussi, aggiungere in un futuro una lampada UV, differenziare i materiali di filtraggio e infine avere una maggiore tranquillita in caso di guasti.

 

Di contro sicuramente c'è il maggiore investimento e la necessità di un maggiore spazio per i filtri.

 

Ciao Ettore,

grazie per il consiglio!

Sto dismettendo una vasca da 200 l e mi rimarrebbe un eheim 2171 che utilizzerei in accoppiata al 2080(giusto per tenerlo coma riserva visto che non si sa mai)

Il 2078 rispetto al 2080 ha la gestione elettronica di parecchie cose che farebbe comodo avere,però a parità di prezzo opterei per avere più materiale filtrante,magari utilizzato regolando la pompa di aspirazione più lenta...che dici?

Inviato:

la pompa è relativa anche perchè devi contare che nn funzionerà a regime ma a seconda dell'altezza da terra dell'acquario rispetto al filtro(prevalenza) in più potresti montare la spry bar per dividere il flusso in più punti senza esagerare nelle turbolenze in vasca..

Inviato:
  • Autore

la pompa è relativa anche perchè devi contare che nn funzionerà a regime ma a seconda dell'altezza da terra dell'acquario rispetto al filtro(prevalenza) in più potresti montare la spry bar per dividere il flusso in più punti senza esagerare nelle turbolenze in vasca..

 

ok perfetto..quindi si troveranno le soluzioni per avere un filtro sovradimensionato nella vasca in maniera che lavori efficacemente

La mia paura è quella di esagerare, montando un filtro troppo grande potrebbero nascere dei problemi?

per questo chiedo a voi meglio, un 2078 o un 2080 per una vasca da 400l?

dalle tue risposte mi è sembrato di capire che è meglio un 2080,confermi?

scusa se faccio tutte queste domande ma vorrei essere sicuro di quello che faccio visto la mia poca esperienza...

Grazie!

Inviato:

Io ho il 2080 e mi trovo benissimo! la turbolenza in acqua, con la spry bar completa o ridotto è ottima! Anzi crea il giusto movimento. Pienamente soddisfatto del filtro. Se tornassi indietro non avrei dubbi.

 

La mia è un 400 litri..

Inviato:
  • Autore

Io ho il 2080 e mi trovo benissimo! la turbolenza in acqua, con la spry bar completa o ridotto è ottima! Anzi crea il giusto movimento. Pienamente soddisfatto del filtro. Se tornassi indietro non avrei dubbi.

 

La mia è un 400 litri..

 

Ciao fra!

grazie mille l'opinione di un possessore dell'oggetto in questione è sempre utilissima!!

e comunque sicuramente seguirò il tuo esempio...

Inviato:

Prendi il 2080, poi lo regoli in base alle necessità.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.