Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti.... Vi espongo il mio problema....

Ho avuto un problema con i vermi.... Ho avuto un discus che ho dovuto sopprimere e l altro ha smesso di mangiare e si isolava ho eseguito la sett scorsa cura con flagyl , il discus ha ripreso a mangiare ma le feci sono ancora trasparenti.... Quanto ci mettono a tornare normali le feci? In acuqa ho nitriti assenti , nitrati 25 kh 6 ph 6,8 conducibilita' 400 ms.... Acquario da 250litri netti con 10 discus da 8 cm... Attendo risposte grazie...

  • Risposte 19
  • Visite 8,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • CarmineVitaglia
    CarmineVitaglia

    Mi dispiace comunque notare come si viene costretti a far subire a tutti gli inquilini un ciclo di metronidazolo quando l'interessato ne è solo qualcuno. innanzitutto è buona prassi utilizzare prima

  • CarmineVitaglia
    CarmineVitaglia

    il filtro non serve, porosa e riscaldatore si...e acqua della vasca devi postare assolutamente foto o video se ti riesce....consigliare una cura senza una attenta anamnesi può rivelarsi inutile

Inviato:

Hai fatto anche una termoterapia nelle scorse settimane? La respirazione com'e' ? L'hai isolato per curarlo?

Ciao!

Inviato:

E' vero ciò che dice @@tony81. Servono comunque delle foto ben fatte dell'esemplare per aiutarti meglio.

Inviato:
  • Autore

Scusate , ma nn ho possibilita' di fare foto in questo momento.... Ho fatto anche termoterapia, 33 gradi, ha ripreso a mangiare ma le feci sono ancora trasparenti.... Gli altri invece sono asintomiatici.... La respirazione e' normale come quella degli altri...

Inviato:
  • Autore

aggiungo che nn ho la possibilita di mettere in quarantena il discus e quindi ho eseguito la terapia nella vasca assieme agli altri, anche per prevenire che si ammalassero anche loro...

Inviato:
drP8vlvSl_8.gifvedi come và nei prossimi giorni, nn c'è un giorno preciso in cui smetterà di fare feci bianche, già che mangia è ottimo segno..
Inviato:
  • Autore

ok,grazie...... appena riesco metto foto o video....

Inviato:

Chi ti ha detto che sono vermi? E soprattutto chi ti ha consigliato di curare vermi con flagil? Che è un medicinale a base di metronidazolo per curare i flagellati....

Inviato:
  • Autore

mi e stato detto dal negoziante,ora le feci sono ancora bianche ma il discus ha ripreso a mangiare...che faccio?

Inviato:

vedi se riesci a dargli sminuzzati dei semi di zucca, magari insieme al cibo che prediligine del liofilizzato o pastone di più gli fai un pastoncino al momento con poca acqua di vasca, in modo che nn si sfaldi, il seme di zucca è vermifugo naturale...

Inviato:
  • Autore

ok, proverò, grazie

Inviato:

Mi dispiace comunque notare come si viene costretti a far subire a tutti gli inquilini un ciclo di metronidazolo quando l'interessato ne è solo qualcuno.

innanzitutto è buona prassi utilizzare prima il metodo della termoterapia portando a 32\34° la temperatura.

In questo modo vedrei prima se accelerando il metabolismo del pesce riesci a stimolare maggiormente le sue difese immunitarie e riuscire a mangiare senza fare cure... la temperatura alta ha un ruolo determinante nella lotta contro i flagellati, che è provato scientificamente che schiattano gia' a 34 gradi.

Se il problema sussiste eseguirei una cura in una vasca a parte o una cura del cibo medicato (flagyl ed eventualmente nemex se sono visibilmente magri ) quindi affamare bene il pesce per due o tre giorni e stimolarlo poi con del cibo molto appetibile ( in genere chironomus ) imbevuto del principio attivo, stai ben sicuro che anche il pesce più schizzinoso andrà a mangiarlo

Visto che con la popolazione sei al limite ( parlo di spazio lineare e vitale per muoversi ) magari potrei ricercare la causa di stress in lotte gerarchiche, non è detto che ci sia sempre una malattia di mezzo...

In futuro se vorrai garantire ai pesci migliori condizioni ti consigli una vasca di riserva per tener monitorato qualche pesce che magari potrebbe accusare qualche malessere;

fare cure direttamente in vasche arredate a volte può essere controproducente, non so quanto sara' efficace una cura di matronidazolo in vasca se non somministrare dosi in quantita' massicce,e comunque si ossida facilmente....

Inviato:
CarmineVitaglia[/b]' timestamp='1351101238' post='68779'] Mi dispiace comunque notare come si viene costretti a far subire a tutti gli inquilini un ciclo di metronidazolo quando l'interessato ne è solo qualcuno.

ormai nn mi meraviglio più di quest'aspetto, consigliare senza sapere ciò che si consiglia..

CarmineVitaglia[/b]' timestamp='1351101238' post='68779'] Se il problema sussiste eseguirei una cura in una vasca a parte o una cura del cibo medicato (flagyl ed eventualmente nemex se sono visibilmente magri ) quindi affamare bene il pesce per due o tre giorni e stimolarlo poi con del cibo molto appetibile ( in genere chironomus ) imbevuto del principio attivo, stai ben sicuro che anche il pesce più schizzinoso andrà a mangiarlo

il problema e che nn abbiamo visto il pesce in foto,quindi nn sappiamo in che stato è,se mangia e nn assimila il problema è da ricercare in vermi intestinali che sottraggono nutrimento vitale tramite il canale digerente..

CarmineVitaglia[/b]' timestamp='1351101238' post='68779'] Visto che con la popolazione sei al limite ( parlo di spazio lineare e vitale per muoversi ) magari potrei ricercare la causa di stress in lotte gerarchiche, non è detto che ci sia sempre una malattia di mezzo...

questo è un aspetto importante tenere 10discus in vasca arredata senza cambi frequenti, può essere deleterio in termini di pulizia e condizioni igieniche

CarmineVitaglia[/b]' timestamp='1351101238' post='68779'] In futuro se vorrai garantire ai pesci migliori condizioni ti consigli una vasca di riserva per tener monitorato qualche pesce che magari potrebbe accusare qualche malessere; fare cure direttamente in vasche arredate a volte può essere controproducente, non so quanto sara' efficace una cura di matronidazolo in vasca se non somministrare dosi in quantita' massicce,e comunque si ossida facilmente....

va sempre tenuta una vasca di cura o quarantena, sterile, di facile gestione,dove isolare, trattare o meno,qualunque tipo di pesce..

Inviato:
  • Autore

sto allestendo una vasca che ho rimediato..... userei un filtro interno..... è un 40 litri..... la lasciospoglia giusto? come devo agire?

Inviato:

il filtro non serve, porosa e riscaldatore si...e acqua della vasca

devi postare assolutamente foto o video se ti riesce....consigliare una cura senza una attenta anamnesi può rivelarsi inutile

Inviato:

posta una foto, prima di mettere sotto stress fegato e reni del discus per un'altra volta, prova il metodo naturale che ti ho consigliato semi decorticati di zucca pestati funziona vedrai che feci tirerà fuori il discus..

Inviato:

pestati ma anche tritati a polvere per cercare di farli aderire al granulato o a qualsiasi altro cibo come un pastoncino fatto in casa, questo vale sempre se mangiano però... :>

Modificato da CarmineVitaglia

Inviato:
  • Autore

Ok per ora grazie a tutti... Allora domani provero' con la zucca e postero' un video...

Inviato:

Mi dispiace comunque notare come si viene costretti a far subire a tutti gli inquilini un ciclo di metronidazolo quando l'interessato ne è solo qualcuno.

innanzitutto è buona prassi utilizzare prima il metodo della termoterapia portando a 32\34° la temperatura.

In questo modo vedrei prima se accelerando il metabolismo del pesce riesci a stimolare maggiormente le sue difese immunitarie e riuscire a mangiare senza fare cure... la temperatura alta ha un ruolo determinante nella lotta contro i flagellati, che è provato scientificamente che schiattano gia' a 34 gradi.

Se il problema sussiste eseguirei una cura in una vasca a parte o una cura del cibo medicato (flagyl ed eventualmente nemex se sono visibilmente magri ) quindi affamare bene il pesce per due o tre giorni e stimolarlo poi con del cibo molto appetibile ( in genere chironomus ) imbevuto del principio attivo, stai ben sicuro che anche il pesce più schizzinoso andrà a mangiarlo

Visto che con la popolazione sei al limite ( parlo di spazio lineare e vitale per muoversi ) magari potrei ricercare la causa di stress in lotte gerarchiche, non è detto che ci sia sempre una malattia di mezzo...

In futuro se vorrai garantire ai pesci migliori condizioni ti consigli una vasca di riserva per tener monitorato qualche pesce che magari potrebbe accusare qualche malessere;

fare cure direttamente in vasche arredate a volte può essere controproducente, non so quanto sara' efficace una cura di matronidazolo in vasca se non somministrare dosi in quantita' massicce,e comunque si ossida facilmente....

 

Parole non sante, santissime........

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.