Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ancora da finire per quanto riguarda il settore piante ma sono quasi soddisfatta, che dite ? #:-S

Le ultime due foto (dove si vede sbucare dai rami uno dei miei pesciotti) sono solo per mostrarvi uno dei miei due esemplari nella vasca :yup: spero di aver fatto bene fin ora..

apprezzo consigli e critiche costruttive !!

post-2426-0-06958100-1350659938_thumb.jpg

post-2426-0-99920000-1350659977_thumb.jpg

post-2426-0-90953900-1350660495_thumb.jpg

post-2426-0-41145600-1350660582_thumb.jpg

  • Risposte 18
  • Visite 5,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • fitro interno o esterno @@Pigeon? cmq se ne hai la possibilità mi metterei in moto per trovare una vasca da 250l netti per ospitare degnamente i discus

Posted Images

Inviato:

ti faccio le solite domande di rito: :yup:

quanti lt è la vasca?

da quanto è avviata?

da quanto hai i pesci in vasca?che pesci ci sono dentro oltre ai 2 discus?

 

te lo chiedo perchè ci sono alcune cosine da rivedere se vuoi che i tuoi dischetti vivano a lungo

Inviato:

Dovresti levare la ghiaia aspirandola in un secchio ad ogni cambio dell'acqua e lasciarne un paio di millimetri.

Inviato:
  • Autore

ti faccio le solite domande di rito: :yup:

quanti lt è la vasca?

da quanto è avviata?

da quanto hai i pesci in vasca?che pesci ci sono dentro oltre ai 2 discus?

 

te lo chiedo perchè ci sono alcune cosine da rivedere se vuoi che i tuoi dischetti vivano a lungo

 

LA vasca è avviata da 4 mesi ormai, prima avevo una coppia di ramirezi...le misure sono 100x40x45

hanno come compagni 3 otocintlus e una ampullaria.

i discus li ho da ieri, presi due giovani 5-6 cm

ho sbagliato qualcosa?

Modificato da Pigeon

Inviato:
  • Autore

Dovresti levare la ghiaia aspirandola in un secchio ad ogni cambio dell'acqua e lasciarne un paio di millimetri.

il problema è che si solleverebbe tutto il fondo fertile in questo modo...

Inviato:

a prima vista la vasca e molto bella, solo che non e tanto compatibile con le esigenze dei discus. il fondo e molto alto e rischi un accumulo di sporcizia, fosfati e nitrati. con i discus non serve per forza fondo fertile sono loro abbastanza sporcaccioni da procurarti il concime. le radici e le rocce appoggiate sul fondo creano anche loro de le zone dove si puo accumulare la sporcizia. insomma ci sono de le piccole cose da vedere

Inviato:

Alessia nn per smontarti il tuo angolo di tranquilità che per esserlo deve rispondere a certe esigenze altrimenti nn lo sarà , la prima regola è far star bene i tuoi amati pesci..la vasca è piccola già di litraggio per ospitare i discus, tenere un fondo così alto toglie litraggio alla vasca, oltre che alla lunga potresti avere problemi di anossia del fondo,sono giovani hanno bisogno di mangiare parecchio di conseguenza sporcano tanto,inoltre vanno tenuti in un gruppo di 5 6 esemplari,quelle pietre dove le hai prese in negozio?

Inviato:

Ciao,

la vasca mi sembra piccolina per i discus, puoi siciramente migliorarla per le loro esigenze, ma vanno fatti dei cambamenti già da ora.

I ragazzi ti hanno dato già ottimi consigli :-)

Inviato:
  • Autore

ok, allora prima cosa toglierò un bel pò di fondo come mi aveta consigliato e cercherò di

farlo nel miglior modo possibille senza sollevare fondo attivo...spero vada tutto bene !

Grazie dei consigli comunque, siete stati molto gentili!

Inviato:

l'idea di vasca che volevi ricreare mi piace , penso che sarà difficile non sollevare polveroni col fondo attivo...

Inviato:
  • Autore

l'idea di vasca che volevi ricreare mi piace , penso che sarà difficile non sollevare polveroni col fondo attivo...

grazie mille, cercherò comunque di fare del mio meglio :-)

Inviato:

ciao, oltre alle cose che ti hanno chiesto gli altri vorrei chiederti che filtraggio hai e con che materiale filtrante, in quanto vedo l'acqua un pò lattiginosa. Controlla inoltre che quelle pietre che hai inserito in vasca non siano calcaree. Ciao a presto

Inviato:
  • Autore

ciao, oltre alle cose che ti hanno chiesto gli altri vorrei chiederti che filtraggio hai e con che materiale filtrante, in quanto vedo l'acqua un pò lattiginosa. Controlla inoltre che quelle pietre che hai inserito in vasca non siano calcaree. Ciao a presto

filtraggio da 300 litri con spugne e cannolicchi, l' acqua è così forse per

il filtro giallo alle lampade, le rocce le ho controllate sono ok niente materiale calcareo

Inviato:
  • Autore

ciao, oltre alle cose che ti hanno chiesto gli altri vorrei chiederti che filtraggio hai e con che materiale filtrante, in quanto vedo l'acqua un pò lattiginosa. Controlla inoltre che quelle pietre che hai inserito in vasca non siano calcaree. Ciao a presto

filtraggio da 300 litri con spugne e cannolicchi, l' acqua è così forse per

il filtro giallo alle lampade, le rocce le ho controllate sono ok niente materiale calcareo

Inviato:

fitro interno o esterno @@Pigeon? cmq se ne hai la possibilità mi metterei in moto per trovare una vasca da 250l netti per ospitare degnamente i discus

Inviato:
  • Autore

fitro interno o esterno @@Pigeon? cmq se ne hai la possibilità mi metterei in moto per trovare una vasca da 250l netti per ospitare degnamente i discus

filtro interno, comunque si pensavo anche io di passare a 250-200 litri quando avrò la possibilità di farlo

Inviato:

ok aggiornaci man mano che fai dei cambiamenti e se trovi delle cose che non capisci o hai dei dubbi chiedi pure :-)

Inviato:
  • Autore

ok aggiornaci man mano che fai dei cambiamenti e se trovi delle cose che non capisci o hai dei dubbi chiedi pure :-)

ho abbassato il fondo l'altro giorno, tolto gli oto e inserito piuttosto 5 caridine che pare non facciano ne caldo ne freddo ai dischetti che penso non le guardino perchè sono ancora piccolini...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.