Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Il titolo la dice tutta come riallestire la mia vasca da 220lt per i tanto amati discus? che fondo utilizzare? e possibile tenere le radici e le piante che la adornano?e i suoi abitanti come le helena posso restare?accetto suggerimenti rimproveri e dritte e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi.

post-2370-0-15128200-1349457066_thumb.jpg

  • Risposte 14
  • Visite 2,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

già così mi piace...secondo me se cambi il fondo sarà ancora meglio, magari con una spolverata di sabbia ambrata, le helena le puoi tenere, anche i ramirezi..che altri pesci hai dentro?

Inviato:

per me va bene cosi. l'unica cosa che cambierei sara il fondo e qualche galleggiante per schermare la luce :-bd

Inviato:
  • Autore

purtroppo la vasca di mio figlio il piccolino si è rotta e ho i suoi guppy in vasca ma solo momentaneamente questo allestimento è stato premiato come migliore allestimento del mese di giugno sul sito piranhaportal, piace anche a me ma ho notato che il discus che ho ha difficoltà nell'individuare il cibo.

ma come faccio a cambiare il fondo con i pesci in vasca? mi tocca svuotare tutto?

Inviato:

Complimenti la vasca è molto bella, effettivamente il fondo è da rivedere, perchè come ti hanno detto i ragazzi una granulometria più fine evita che gli avanzi di cibo vanno a insediarsi fra i granelli di ghiaia con tutte le conseguenze del caso.

Però, se vuoi tenere il substrato che hai, dovrai fare una pulizia quotidiana del fondo aspirando gli avanzi di cibo, le cacche e tutti i composti organici che si depositano sul fondo.

Inviato:
  • Autore

vi ringrazio tutti. paolo ti dirò la verità sono convinto nel cambiare il fondo perchè mi ha stufato ma come faccio a cambiarlo mi potete dire come muovermi cosa fare ?

Inviato:

Ciao Franchy-no,sicuramente introducendo discus la gestione cambierà,più cibo quindi

più rifiuti,temperatura più alta e le piante potrebbero risentirne,più spazio per il nuoto.

Il fondo se vuoi lo puoi sostituire sifonandolo oppure visto che non hai ancora molti

pesci trovandogli una collocazione provvisoria e fare tutto il lavora una volta sola.

Inviato:
  • Autore

che fondo mi consigliate come marca intendo? e devo mettere il fondo fertile per le piante?

Inviato:

sabbia tipo queste http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-ambrata-diametro-p-685.html http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-bianchissima-fine-acqua-dolce-p-686.html, oppure sabbia francese, o sabbia rosella, tieni conto che con la bianca lo sporco si nota subito, aumenta il numero dei corydoras almeno fino a 10,niente fondo fertilizzato puoi fertilizzare con pasticche ed in colonna..

Inviato:
  • Autore

ok per i fondo quello bianco è il piu bello, per i cory una qualsisi varietà ?per le piante uso il fertilizzante liquido, per colonna cosa intendi?

Inviato:

Cory quelli che più ti piacciono, solitamente i più diffusi sono gli sterbay. A colonna si intende la fertilizzazione goccia a goccia proprio sopra la pianta..

Inviato:

mi raccomando a quando fai il lavoro di cambio fondo, lava per bene la sabbia nuova e poi la versi con una bottiglia tagliata sul fondo a mo' di imbuto, il filtro (che filtro hai?) fallo sempre girare a parte con l'acqua che togli dalla vasca, dopo che hai versato la nuova sabbia fai depositare per 15 20 minuti la polvere che si è alzata e poi riaccendi il filtro, il giorno dopo sciacqua la lana o spugna che sia che hai nel filtro così elimini tutto il particolato del fondo che hai precedentemente inserito

Inviato:
  • Autore

ok tony vi terro informati ultima domanda non voglio rompervi le p.... eccessivamente ma devo reintegrare i batteri che si trovano nel fondo con qualche fiala di biodigest o bionitrivec?perchè togliendo il fondo vecchi vado anche ad intaccare la flora presente giusto?

Modificato da Franky-no

Inviato:

se vuoi puoi reintegrare con il biodigest, ma tanto hai poca fauna in vasca nn credo avrai grossi problemi, l'acqua della vasca recuperala quasi tutta quella che ti rimane del fondo le ultime 4o5 dita la butti..

Inviato:

i penso che Saba ha ragione, hai un discus e pocgi pesciolini, se riesci sposta la popolazione momentaneamente in un recipiente con un areatore o minifiltro e un termoriscaldatore, così lavori con calma senza stressare i pesci.

Procurati prima il materiale, programmi cosa devi fare, e quando sei pronto agisci :-bd

 

La sabbia bianca è bellissima, metti solo quella e non superare i 3cm di altezza, eviti zone anossiche e togli meno spazio e acqua ai discus.

 

Se metti piante, la fertilizzazione falla in maniera blanda, perchè le dosi riportate sui fertilizzanti sono riferiti ad acquari piantumati almeno al 70% e non credo sarà il tuo caso; lascia stare fondo fertilizzato, è sprecato non devi mica piantumare tutto il fondo o avere un pratino, a limite se vuoi piantare qualche ninfea, metti una pasticca di fertilizzante vicino alle radici, comunque la semplice fertilizzazione in colonna d'acqua (direttamente in acqua) basta e avanza :54:

 

adesso devi vedere te che vuoi fare :dft009:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.