Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ragazzi,si trova questa membrana nera di questo ariatore? oppure mi butto allo shopping?

post-2296-0-68961200-1345817428_thumb.jpg

post-2296-0-48573200-1345817458_thumb.jpg

post-2296-0-63705700-1345817483_thumb.jpg

  • Risposte 7
  • Visite 2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:
  • Autore

immaginavo...grazie

Inviato:
  • Autore

guardando al futuro,che ariatore consigliate magari per una produzione in serie di artemie?

Inviato:

dipende quante e quali utenze devi alimentare.... in base a quello decidi la potenza di uscita

Inviato:
  • Autore

al momento non so' risponderti a questa tua domanda perche non ho nemmeno una coppia figuriamoci se partire con la produzione di artemie :yup: ma visto che dovro' comprarne uno nuovo...lo vorrei comprare buono magari per sfruttarlo un domani... voi quale usate per la produzione di artemie o per le vasche da riproduzione?

Inviato:

ti prendi un sera o un resun a 4 uscite e sei coperto se in futuro vuoi riprodurre..

http://www.aquariumline.com/catalog/resun-areatore-modello-8000-portata-regolabile-consumo-uscite-p-11155.html

http://www.aquariumline.com/catalog/sera-areatore-plus-p-270.html

ma tutto va in base a quello che vorresti allestire..

chi allestisce una serretta con un paio di cubi, filtri ad aria schiuditoi e porose varie parte da questo...

http://www.aquariumline.com/catalog/resun-pompa-areatore-uscite-utilizzo-allevamento-p-11585.html

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.