Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ragazzi,che differenza cè tra neon adatti ad acquari e neon no ?(oltre al prezzo naturalmente :yup: )

posso usare anche i neon commerciali ?

se devo usare proprio quelli adatti...quali mi consigliate come marca?

  • Risposte 7
  • Visite 7,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Cambia lo spettro e il colore... Lo spettro va ad incidere sulla crescita delle piante e la gradazione va ad incidere sull'impatto visivo. 3000 k viene definito caldo ( giallo), 4000-6000 neutro e 10000 freddo... Poi ci sono i neon specifici per stimolare la crescita delle piante che sono di color rosato. l'importante e utilizzare un mix di gradazioni corrette sia per la crescita delle piante, sia per non disturbare il pesce e sia per limitare la crescita delle alghe. Marche ce ne sono molte ad es osram o Philips.. Inoltre i tubi si differenziano dal tipo di attacco t5 o t8 ( più vecchiotto e grosso). Puoi usare neon commerciali se hai la plafoniera predisposta perché spesso gli acquari commerciali hanno delle potenze e misure di tubi particolari...

Inviato:
  • Autore

e quindi è meglio non usare i neon che si trovano al banco elettricita'?

Inviato:

Si possono usare benissimo stando attenti come ha detto @@brex89 ai kelvin.

Un' applicazione standar per acquari con discus e un pò di piante è un'accoppiata con un 4000 e un 6000 kelvin.

Inviato:

l'importante nei neon sono i kelvin ancora più fondamentale è lo spettro che deve essere il più simile possibile a quello solare per l'assorbimento della clorofilla cioè questo:

clorofilla.jpg

 

puoi utilizzare tranquillamente i neon commerciali come philips o osram..

 

questo è lo spettro di un philips 940

928043594081_EU-LS2-global-001_highres.jpg

molto simile al JBl solar tropic

jblsolar.jpg

ce ne sono altri molto simili tra i commerciali e quelli delle case acquaristiche alla fine cambia solo l'etichetta..

Inviato:

Se parliamo di neon reperibili sul banco elettricista possono andare bene gli Osram 840 e l'Osram 860.

Io li uso e le piante crescono, anche troppo per i Discus!

 

Ricordati di sostituire i neon ogni 8 / 10 mesi e non tutti e due in contemporanea. Io ne sostituisco uno ogni quattro mesi alternando quello da 4000° e quello da 6000°.

Inviato:

il problema principale dei neon secondo me legato al tipo di plafoniera su cui vanno montati: ad esempio nel mio 500lt ho degli alimentatori "normali" e cuffie stagne per i neon t8 da 36w (percui ho montato gli Osram 840 e 860 ad uso commerciale... 3 euro l'uno) mentre nell'askoll da 180lt ho gli attacchi per neon t5 da 24W (o da 28W...non ricordo di preciso..) che è una misura "bastarda" perchè li trovi solo in negozi di acquari e ti sparano 25-27 euro a tubo..

perciò se hai la fortuna di avere una misura standard puoi prendere i commerciali altrimenti devi necessariamente prendere quelli specifici... o vai con il led...

Inviato:

I neon da illuminotecnica, gradazione dai 3000 agli 6000 k vanno benissimo.

Questo è quello che feci usando neon da illuminotecnica, 3 6000k e 1 3000k marca philips:

post-1429-0-93866400-1345819532_thumb.jpg

Che per i discus è anche troppo! :yup:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.