Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Non uccidetemi e bestemmiatemi dietro, almeno non subito :yup:

Scrivo questo post dopo aver visto che nel forum non se ne parla, e che invece cercando sul web sembra un prodotto tanto utilizzato e "miracoloso".

Argento ionico detto anche argento colloidale ionico, utilizzato come "antibiotico" a largo spettro, antibatterico, antifugino, antinfiammatorio, antiparassitario, decongestionante delle mucose, antiossidante, tutti questi usi mi hanno fatto pensare naturalmente, ad un uso in acquario. Chi di noi non vorrebbe un prodotto tanto spaventosamente miracoloso,se realmente esistesse?? Ho trovato qualche dicitura a riguardo nelle pagine web dove i venditori stessi(per questo non mi fido molto) ne consigliano anche l'utilizzo in acquario come disinfettante ecc ecc...

La soluzione di cui parliamo dovrebbe, e ripeto dovrebbe essere soltanto soluzione di argento e acqua distillata, fatta per elettrolisi.

Qualcuno ha gia esperienze di utilizzo? magari stermina i pesci in acquario oltre a funghi e batteri :o ?? eheheh

Il mio interesse nasce soprattutto dal fatto che viene definito inoffensivo verso animali e uomo, un prodotto che guarisce malattie, senza stressare, beh è vicino a un sogno. Che ne dite?

 

Se intendete mandarmi a quel paese, fatelo , ma con delicatezza :>

  • Risposte 5
  • Visite 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Viene usato nell'uomo come disinfettante e cicatrizzante, si trovano in commercio creme a base di argento ionico o garze imbevute di tale sostanza da usare nelle medicazioni delle ferite chirurgiche. Agirebbe da antibatterico impedendo l'infezione delle ferite e faciliterebbe la cicatrizzazione delle stesse :)

Inviato:
  • Autore

Adcc ecco, ma riguardo alla soluzione, si puo usare in acquario? magari contro parassiti ecc o anche solo per disinfettare??? pro e contro... le molecole di argento sono insolubili, probabilmente rimarrebbero in sospensione... darebbero problemi di respirazione? tu lo hai mai provato ad usare?

Inviato:

io nn ho mai provato a usarlo ti posso dire che il fungistop della tetra ne contiene una percentuale, ma nn ti so dire in che percentuale va usato e se va usato in base ai litri o in base al peso degli animali da trattare, essendo anche un forte antibatterico bisogna tenere in conto che il filtro lavora grazie a batteri e magari va ad intaccarlo..

Inviato:
  • Autore

giusto... problema non di bassa importanza... non ci avevo pensato... soprattutto perche non dovrebbe perdere efficacia nel tempo, in quanto non si scioglie ne si altera... un bel problema... andrebbe a diluirsi nel tempo con i cambi d'acqua.... forse lo si puo prendere in considerazione per trattamenti in vasche separate... cmq se ne usero in futuro, vi faccio sapere... e poi magari esce qualcuno che gia lo usa sul forum, e ci da qualche dritta

Inviato:

il suo potere antibatterico si estrinseca solo in forma ionica,per cui c'è da considerare se in acquario si determinano quelle reazioni che lo mantengono ionizzato, oppure se piuttosto non tenda a coniugarsi con qualche altra sostanza precipitando.

In tutto questo sicuramente il pH ha il suo ruolo, essendo un parametro che influisce molto sullo stato ionizzato o coniugato di una sostanza chimica

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.