Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti, ho letto tempo fà in un foro Espanol che c'è un tipo di substrato artigianale, che può essere migliore rispetto a quelli che si vendono già preparati delle varie marche, e a un prezzo sicuramente vantaggioso.

Non sò decidermi qualcuno mi può chiarire le idee?

grazie

  • Risposte 15
  • Visite 5,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Intanto un benvenuto, se vuoi presentarti c'e l'apposita sezione.

Io su questo argomento non posso aiutarti, ma vediamo se c 'e' qualcuno che ne sa qualcosa.

Ciao!

Inviato:

25 anni fa l'ho avevo fatto anche io, ma non mi ricordo benne i percentuali. usavo la sabbia, argilla, terriccio dei lombrichi e ghiaia. le piante crescevano una meraviglia

Inviato:

Akadama forse.

E' un terriccio per bonsai ed e' ottimo per la crescita delle piante

Inviato:

io come fondo per le piante usavo l'akadama e spesso ho sentito dell'utilizzo di argilla espansa...ma sono comunque prodottii specifici per l'uso in acquario... @@titi ma tu i lombrichi ce li metti dappertutto eh ?!? :011:

Inviato:
  • Autore

Trovato!

la mescola è fatta di:

 

11 parti di silicato aluminico idratato

8 parti pietra pomice in polvere chiamata (sepiolita in spagnolo)

2 parti silice sabbia

2 parti humus lombricus

4 parti argilla rossa

Inviato:
  • Autore

Ma allora TITI forse è il caso che quando lo allestirò l'acquario usi questo pastone? poi ovviamente ci metterò sopra la ghiaia

Inviato:

io come fondo per le piante usavo l'akadama e spesso ho sentito dell'utilizzo di argilla espansa...ma sono comunque prodottii specifici per l'uso in acquario... @@titi ma tu i lombrichi ce li metti dappertutto eh ?!? :011:

 

allora hai visto ?! humus lombricus, tra l'altro e molto ricercato come terriccio per le piante

Inviato:
  • Autore

Cosa mi consigliate allora? ci metto questo composto o è meglio qualcosa d'altro, secondo voi?

Inviato:

Cosa mi consigliate allora? ci metto questo composto o è meglio qualcosa d'altro, secondo voi?

ma su una vasca discus o plantacquario?in una vasca discus sai bene che il fondo dovrebbe essere solamente sabbioso. se vuoi utilizzarlo puoi creare delle terrazzette ben isolate dal resto dove piantare le piante....

Inviato:
  • Autore

Beh direi che entrambe le cose non ci starebbero male, sia le piante che i discus, che si possano nascondere dietro di esse.

Rimane il fatto che non sò decidermi, anche per il fatto della durata. Quanto più dura meglio, ci sono dei terricci in commercio molto interessanti però alla fine ne vedo tanti, che non sò più quale prendere sul serio.

Inviato:

sulla durata è un bel punto di domanda..solitamente in vasche discus si piantano le piante direttamente sulla sabbia e si fertilizza con le pastiglie sotto le radici. il problema del terriccio è che una volta mischiato con la sabbia il risultato è uno schifo...

Inviato:

il substrato con i discus e plantacquario eviterei te lo sconsiglio vivamente specialmente se devi mettere discus in accrescimento ancor peggio, avrai difficoltà di pulitura del fondo con sifonatura, ci sono piante che stanno bene con i discus e che nn hanno bisogno di substrato..

Inviato:
  • Autore

Allora è meglio un plantaacquario metterò dei ciclidi nani con molte piante, e molti neon o cardinali, rimango comunque perplesso su che tipo di substrato mettere, ho visto anche il fluorite dark l'acquario strapieno di piante

Inviato:

va bene anche quello indicato da te oppure, un substrato ADA tipo l'acqua-soil, o una terra allofana ti posso consigliare che se acquisti un substrato di una certa marca, di utilizzare il protocollo di fertilizzazione della stessa casa..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.