Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Dopo aver mandato all'altro mondo la membrana dell'impainto osmosi( ho levato il tubo di entrata alla membrana lasciando seccare tutto ), sono andato dal nostro amico di Aqua1 per acquistarne una nuova... spulciando il sito ho trovato parecchie cose interessanti..

 

1) chiave di serraggio per i bicchieri, di solito telefonavo a Tony Stark per farmi prestare l'armatura di iron Man.. finalmente ora potrò aprirli da solo ( lo so.. sono un co**one a non averla acquistata prima)

 

2) riduttore di flusso con rubientto per lavare la membrana senza dover cambiare i tubi ogni volta...

 

 

3) E qui vi voglio... spucliando per bene ho notato un nuovo articolo, un mix di resine anioniche e cationiche ( non so da quanto c'è, ma prima trovavo solo le resine deion etc etc etc , cioè che eliminavano o i cationi o gli anioni)... visto il prezzo ho deciso di comprarle ...

 

facendo rapidi calcoli ho acquistato direttamente un impianto osmosi nuovo e riciclando i pezzi e i prefiltri ( appena sostituiti) ho risparmiato ben 13 euro ( SONO RICCOOOOOOOOOOOOOOOOOOO)

 

Ho montato il tutto e ho lasciato girare per 1 ora... conducibilità rubinetto : 870 ... acqua prodotta dall'impianto con le resine ,conducibilità : 000

mai visto un valore del genere..

 

Ho pensato di collegare le resine solo per i cambi della coppia ...

Cosa ne pensate??

Modificato da Mustang

  • Risposte 9
  • Visite 4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

ma spenderai parecchio per sostituirle ogni volta che esauriscono il loro potere specialmente se l'acqua è dura,sarebbe conveniente se le sapessi rigenerare ma bisogna essere un pò esperti in chimica..un link di queste resine?

Inviato:

Sono ottime perché ovviamente ti danno l'acqua a conduttività zero. Però ci sono troppi "contro": il costo, la durata (con conduttività 800 µS/cm ti dureranno pochissimo) e la rigenerazione, che si fa sempre con acidi forti. A parità di spesa sicuramente è meglio un impianto tradizionale, ad osmosi inversa, anche perché acqua a conduttività zero non serve a nulla, e dovrei prevedere anche l'acquisto di sali remineralizzatori.

Inviato:
  • Autore

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&product_id=28&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

 

all'inizio ho scritto Deion perchè era l'unico nome che ricordavo , ma era proprio quello del prodotto :)

 

Cmq io ho preso la confezione da 1000ml.. ho utilizzato il classico bicchiere dell'impianto osmosi, ci ho messo partendo dall'entrata acqua all'uscita :

spugna grana larga

lana filtrante

cuscinetto di lana ( acquistato su Aqua1)

resina

cuscinetto

lana filtrante

spugna...

 

In totale avrò usato 1/5 della busta , vi faccio sapere quanto dura

Inviato:

Si, conosco. E malgrado fosse a valle dell'impianto a filtrare solo la residua conduttività della r/o, se il colore è verde che vira al viola....non ci farai tanto, purtroppo. Può darsi che non sia quella. E' verde?

Inviato:
  • Autore

è un mix di verde e marrone... credo una sia la cationica e l'altra l'anionica

Inviato:

..mmm ..temo che parliamo della stessa allora. Anzi, quella marrone spero non sia quella che si rigenera col sale. Intanto ti dice che si può rigenerare o è a perdere?

Leggi:

La resina DEION 1 si rivela particolarmente utile come post-filtraggio in un impianto di Osmosi Inversa quando si desidera ottenere un’acqua ultrapura.

Una volta esaurita, la resina deve essere sostituita.

  • 2 weeks later...
Inviato:

Mustang allora novità su queste resine?

Inviato:
  • Autore

Oggi sposto i piccoli nella vasca di accrescimento... il tempo di pompare i genitori e poi inizio ad usarle per evdere che effetti hanno su una covata

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.