Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

iniziamo.....

la mia passione per i pesci e per gli acquari ha avuto inizio da ragazzino ma essendo a casa dei genitori non ho potuto sfogare la mia voglia per via delle ferie ( chi viene a dargli da mangiare ) per via del costo di tutto ( avevano paura di spendere e poi che io mi stancassi ) etc etc

allora ho dovuto aspettare di andare in casa mia ...... e cosi fu

comprai la mia piccola vasca da 50 litri prima di scegliere le fedi nunziali

iniziai con i guppy e poi a seguire con tricogaster rasbore e altri pescetti

nel frattempo arrivo a casa la 100 litri stondata e iniziai a comprare pescetti piu grandi

fino a quando vidi il mitico discus

e li iniziarono i pensierini a una vasca piu grande .......... perche non e che ne metti 2 ma almeno 4.......

e cosi e stato 4 piccoli discus non bellissimi valutandoli adesso ma che per me erano in quel momento stupendi

fu un inizio terribile perche comunque la mia esperienza era pochissima e infatti iniziarono le prime malattie tipo malattia del buco fino ad arrivare alla maledetta idropsia che fece una mezza strage in acquario ........ ma con l'aiuto di un ragazzo molto esperto riuscii a salvare almeno i discus

superato questo problema iniziai ad attrezzarmi con quasi tutto quello che si puo avere in acquario tipo controller ph , cavetto riscaldante sotto sabbia , co2 , impianto osmosi etc

con tutta questa attrezzatura riuscivo a gestire i parametri dell'acqua abbastanza bene e fui premiato quando si formo una coppia e ci furono le prime deposizioni di uova

almeno una decina andarono a vuoto e poi vidi la prima schiusa e le prime codine

riuscii a farne crescere qualcuno ...... ma tutti artificialmente

comunque ora ho cambiato casa da un paio di anni e quindi casa piu grande ......acquariio pureeeeeee

ho comprato un juwell 400 che per me e enorme

ho due filtri esterni un pratico 400 e un eheim 2028 piu tutta l'attrezzatura tecnica che ho elencato prima

gli ospiti adesso sono freschi da tre settimane e sono 5 leopard

gli altri ospiti sono circa 13 corydoras aeneus e paleatus

3 ancistrus e un mangia alghe

sicuramente non sono il top ma ne sono soddisfatto

allego qualche foto

post-2217-0-72838100-1333663842_thumb.jpg

post-2217-0-00955100-1333663932_thumb.jpg

post-2217-0-95795400-1333664026_thumb.jpg

post-2217-0-04577900-1333664128_thumb.jpg

post-2217-0-72706100-1333664228_thumb.jpg

post-2217-0-96674000-1333664313_thumb.jpg

post-2217-0-02725800-1333664370_thumb.jpg

post-2217-0-88799700-1333664448_thumb.jpg

post-2217-0-30860900-1333664526_thumb.jpg

  • Risposte 28
  • Visite 5,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

quella nella quarta foto dovrebbe essere una farovella

 

la vasca è semplice e lineare quindi di facile gestione scelta giusta con grandi spazi per il nuoto libero

 

le piante si faranno con il tempo forse manca qualche zona d'ombra

 

se posso permettermi aggiungerei qualche altra radice lo spazio cè e i discus approverano

Inviato:

fai 6/7 somministrazioni di cibo senza esagerare, poco ma spesso, e un paio di cambi settimanali, spirulina granulati e liofilizzati se riesci dagli qualche compagno preferibilmente stessa provenienza..

Inviato:

Quarta foto: rineloricaria parva. Non pulisce granché, nel mio acquario sta principalmente sul fondo, sotto a piante e foglie, non è particolarmente timida, ma esce allo scoperto principalmente per mangiare... Fiuta subito le pastiglie da fondo!

Bel pesce.

Inviato:

ciao e complimenti per la vasca innanzitutto,i discus sono belli,volevo solo chiederti il motivo perchè stanno tutti raggruppati,solo spaventati dalla tua presenza o stanno sempre cosi?

Inviato:
  • Autore

ciao manudon..... sicuramente i legni sarebbero la cosa migliore ma preferirei le piante che mi danno meno problemi durante la sifonatura

ciao antonio...... penso di essere in linea con i tuoi consigli infatti 6 somministrazioni di cibo con spirulina scaglie tubifex liofilizzati ,artemia liofilizzata qualche scaglia di tropical d 50 plus e d allio plus mentre per i cambi ne effettuo 2 alla settimana da circa 125 litri l'uno

per i compagni hai perfettamente ragione ma ho gia dovuto sudare 7 camice con mia moglie per questi e dovro attendere ancora un pochino.......anzi ne approfitto nel chiedervi che se qualcuno li ha riprodotti sarei interessato

ciao pianoforte 70...... penso sia come dici te perche il nome e quello giusto e da come lo descrivi .....e proprio lui

ciao fabrizio....... dipende da i momenti ma quando mi avvicino si mettono in gruppo presumo per paura mentre normalmente si separano e girano per la vasca......... comunque sono parecchio timidi

Inviato:

Potresti appendere delle radici x tenere sollevate in maniera da rendere più agevole la sitofonatura e potresti creare delle zone d'ombra con delle galleggianti o più semplicemente con fili di cabomba caroilinia mi sembra si chiami così lasciate galleggiare sul pelo dell'acqua

Inviato:

mancano zone d'ombra la vasca ha troppa luce anche dall'esterno, metti delle galleggianto o della vallisneria gigantea a fare ombra oppure scherma un po la luce con della stagnola è troppa per ora

Inviato:

scusa se ti rompo ma la cosa non mi convince,potrebbe,come hanno detto gli altri troppa luce........non so'.,puoi postare i valori temp.ecc.... sempre se ti va? che dimensioni hanno i discus?

Inviato:
  • Autore

allora i valori della mia vasca sono ph 7 gh 5 kh 7 nitriti 0,3 e nitrati inferiori a 12 mg/l

temperatura 29 gradi ammoniaca 0

ciao fabrizio ho visto che sei il piu vicino ae e mi piacerebbe contattarci ma non posso neanche risponderei con mp perche ho pochi post ..... come faccio ?

per quanto riguarda la troppa luce cercherò di mettere qualche zona di ombra in piu adesso valuterò come ma penso con qualche pianta galleggiante

Inviato:

Se sei vicino ai Sanelli sei a posto! Vai sul sicuro..guarda che meraviglie hanno!

Inviato:
  • Autore

si tetra ...... spero siano buoni

Inviato:

complimenti!!!! vai dai Sanelli. si forse la luce è forte e la sabbia un poco grossa ma molto bello l'insieme ciao e a rileggerci Sam

Inviato:

da quanto tempo girano questi due filtri?

Inviato:
  • Autore
tony81[/color]' timestamp='1333735695' post='58692'] e quindi sono <0,3 o 0,3? perchè se sono 0.3 dovresti stoppare la somministrazione di cibo per evitare un avvelenamento da nitrito..

 

sono minori di 0,3

Inviato:
  • Autore

i filtri girano dan un anno e mezzo e non li pulisco mai insieme ma li alterno

Inviato:

ok

i filtri girano dan un anno e mezzo e non li pulisco mai insieme ma li alterno

 

ok dunque i filtri sono a posto.

Inviato:
  • Autore

ma ti preoccupa il fatto che i discus stanno in gruppo ?

penso sia normale

pero mi sono dimenticato di dirvi che nell'alloggio sopra il mio stanno facendo una ristrutturazione e quindi spesso ci sono delle forti vibrazioni....... saranno un pochino spaventati

Inviato:

certo che è normale che i discus stiano in gruppo,ma non è normale che il gruppo stia tutto in un angolo. se stanno eseguendo lavori,dunque forti rumori potrebbe essere la causa,comunque quando il discus è in perfetta forma non ha timore di nulla specialmente se sono piccoli.

Inviato:

molto probabile che siano i rumori ad infastidirli anche se ne faranno anche un abitudine, l importante e che mangino regolarmente tutti e tutto..

Inviato:
  • Autore

per mangiare mangiano e anche vero pero che noto che ogni tanto si mettono tutti sotto la radice e da come mi avete detto probabilmente si riparano dalla luce forse un po' troppo forte

comprerò delle piante galleggianti oppure un'altra radice per fornirgli un po' di ombra in piu

Inviato:

se possibile tieni accesi meno neon possibili, un consiglio mettici un bel gruppo di cardinali o petitelle o hyphessobrycon sempre dove hai acquistato i discus

Inviato:
  • Autore

potrei tenerne accesi solo 2 ....... ma con le piante ?

certo che e sempre meglio far stare bene i discus a questo punto

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.