Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Mi si è formata da poco la coppia del video, lui Red Rose e lei Turchese Brilliant, sono alla seconda deposizione e paiono una coppia affiatata, quello che chiedo a voi che avete esperienza è questo: il maschio come vedete diciamo che proprio perfetto non è...l'ho preso piccolo per salvarlo da morte certa in negozio ed ora è in salute e cicciotto ma ha la fronte incavata, una pinna ventrale corta, etc etc, questi sono difetti genetici oppure creati dalla sua infanzia problematica?

In pratica facendogli portare avanti una covata nel cubo i piccolini avrebbero un'alta probabilità di essere portatori dei difetti di papà?

 

  • Risposte 12
  • Visite 2,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Dipende: non è facile poterlo stabilire, hai per caso visto i fratelli? E' probabile che una malgestione in fase di accrescimento abbia recato danni fisici ai pesci, che non sono però genetici, quindi con molte probabilità non necessariamente trasmissibili alla progenie.

Al contrario, se la tara era legata a qualcosa che l'animale si porta, ereditato dai genitori come allele, allora è probabile che una piccola % di larve vengano sù con difetti fisici. Ma nel peggiore dei casi si tratterebbe di un 15% secondo me, perché c'è il patrimonio genetico della madre, e i recessivi del padre.

Inviato:

può darsi abbia avuto una piccola amputazione della pinna ventrale o da piccolo ha avuto carenze che nn gli hanno permesso di avere una crescita uniforme dello scheletro ma sono supposizioni, se vogliamo parlare di difetti ha anche un bel mento pronunciato, comunque l hai accresciuto al meglio..

Inviato:
  • Autore

Dipende: non è facile poterlo stabilire, hai per caso visto i fratelli? E' probabile che una malgestione in fase di accrescimento abbia recato danni fisici ai pesci, che non sono però genetici, quindi con molte probabilità non necessariamente trasmissibili alla progenie.

Al contrario, se la tara era legata a qualcosa che l'animale si porta, ereditato dai genitori come allele, allora è probabile che una piccola % di larve vengano sù con difetti fisici. Ma nel peggiore dei casi si tratterebbe di un 15% secondo me, perché c'è il patrimonio genetico della madre, e i recessivi del padre.

 

Oddio non so se erano i fratelli o meno visto che venivano da un grosso allevamento, comunque quelli che erano in vasca con lui non avevano i suoi problemi, lui era il più piccino e malandato :012: , avrete già capito che vi faccio queste domande perchè tirar su una covata è molto impegnativo e il rischio di ritrovarmi con tanti piccoli non cedibili mi blocca parecchio...d'altra parte mi fanno una tenerezza tale, specialmente la femmina che da due giorni non si stacca dalle uova giorno e notte, che mi verrebbe voglia di prenderla e metterla sul cuscino con me a riposare

Inviato:

magari sono solo difetti dovuti a una crescita stentata in età giovane, però dovresti portarla avanti la covata visto che anche loro si stanno mettendo d'impegno per portarla avanti

Inviato:
  • Autore

magari sono solo difetti dovuti a una crescita stentata in età giovane, però dovresti portarla avanti la covata visto che anche loro si stanno mettendo d'impegno per portarla avanti

 

Beh Tony questa ormai è andata, sparita la seconda notte, portare avanti una covata vuol dire spostarli nel cubo e poi tutta la trafila di accrescimento dei piccoli che non è una passegiata, per questo chiedevo se ci sarebbero state delle malformazioni genetiche trasmesse dal papà, conoscendomi non sarei mai e poi mai capace di liberarmi di piccoli eventualmente malformati o non cedibili perchè "brutti" e sarei costretto a tenerli con tutti gli annessi e connessi del caso...voi sinceramente cosa fareste?

Inviato:

ti fa onore il fatto che eventuali discus malformati (anche se mi sembra esagerata come definizione) nn vorrai cederli, ma potrai regalarli anche se vuoi, io proverei su un numero ridotto di larve..

Inviato:
  • Autore

ti fa onore il fatto che eventuali discus malformati (anche se mi sembra esagerata come definizione) nn vorrai cederli, ma potrai regalarli anche se vuoi, io proverei su un numero ridotto di larve..

 

Mmmmm mi stai quasi convincendo 72.gif , per cedere intendo regalare essendo sicuro che finiscano in buone mani, ora li lascio ancora un pò in comunità a farsi le ossa (e a mazzuolare gli altri) poi proverò a piazzarli nel cubo che è sempre in funzione senza riscaldatore, ah dimenticavo...visto che mi stai convincendo se tutto va bene una ventina vengono a casa tua Tony :)

Inviato:

Intanto complimenti per come lo hai tirato su bene! Bravissimo!

Se vuoi farli provare puoi farlo ..io son dell idea di portar avanti a riprodurre solo i soggetto migliori x non rovinare le specie..ma capisco la tua motivazione xche l' avrei anche io e vedendoli son dolcissimi!

Inviato:

A mio avviso nulla di genetico, pertanto i piccoli non mostrerebbero i difetti del padre, solo un cattivo accrescimento, valori non idonei ed il resto, vale la pena provare in ogni caso.

Inviato:
  • Autore

Intanto complimenti per come lo hai tirato su bene! Bravissimo!

Se vuoi farli provare puoi farlo ..io son dell idea di portar avanti a riprodurre solo i soggetto migliori x non rovinare le specie..ma capisco la tua motivazione xche l' avrei anche io e vedendoli son dolcissimi!

@@Sim70 :Infatti li vedo talmente impegnati e appassionati che non fargli portare avanti una covata mi pare come privarli di un giusto riconoscimento al loro "amore", grazie per l'incoraggiamento! :54:

 

A mio avviso nulla di genetico, pertanto i piccoli non mostrerebbero i difetti del padre, solo un cattivo accrescimento, valori non idonei ed il resto, vale la pena provare in ogni caso.

@@carlo carciotto : bene, i vostri pareri mi confortano sempre più, comincerò a preparargli l'alcova nuziale nei prossimi giorni ::) , grazie.

Inviato:

Bravo! Non siam nati x far tutti i fotomodelli! A me piace quel musone dolce!

Inviato:

vedrai che a mio avviso otterrai buoni risultati :yup:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.