Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Girovagando su Youtube ho trovato questo mi sembra il perfetto stereotipo del del biotopo, si intravedono anche alcuni possibili coinquilini qualcuno ne conosce i nomi?

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=vmqz6CO6Oew

 

 

 

 

..... e noi ci preoccupiamo di sifonare il fondo......

  • Risposte 6
  • Visite 3,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

molti mesonauta egregius

un paio di scalari

di uno non sono sicuro ma mi pare Cichlasoma Maculicauda

 

e quel mostro che e' una sorta di pesce gatto che passa due volte sotto non so identificarlo

Inviato:

Girovagando su Youtube ho trovato questo mi sembra il perfetto stereotipo del del biotopo, si intravedono anche alcuni possibili coinquilini qualcuno ne conosce i nomi?

 

 

..... e noi ci preoccupiamo di sifonare il fondo......

 

Riguardo l' ultima affermazione, non si puo' confrontare il fondo in natura con il nostro in acquario con l' enorme massa e ricambio d' acqua non c' è rischio si sovraccarico organico in natura. in una vasca cosi a casa sarebbe gia' morto tutto. bello il video :-)

 

Ciao

Inviato:
  • Autore
B)
Inviato:

bello il video..

mio figlio 5 anni commenta ..ma è tutto d'oro..ma è polvere dorata!..ma come fanno a vedere?

peccato la musica non ci fa niente in quel contesto altrimenti magico...

son green tefe?

Inviato:

con un può di attenzione credo che si puo realizzare anche in casa un biotopo cosi. il filtraggio adatto e una vasca bella profonda , con tutto quell aufuchs :-? . sto pensando infatti che la prossima sara cosi, se no quella di @@tatore

Inviato:

Sono presenti dei Mesonauta festivum, ad un certo punto passa anche una Crenicichla (buono, commestibile) e degli Heros. Bei rompi cucumbers tutti, avuti e ....regalati. In vasche che non sono piscine rompono le scatole peggio degli scalari.

Un biotopo così...non è proprio affascinante, e anche i discus in natura sono sempre guardinghi. Ho il sospetto che sia stato ricreato quel biotopo. E' difficile avvistare discus in pieno giorno. Ma facciamo finta che sia così. :yup:

Confermo comunque che in natura fanghi e aufwuchs sono denitratori e denitrificatori, soprattutto nelle aree vulcaniche (infatti i laghi e la fauna del Congo credo che sia la meraviglia oggettiva).

Però un biotopo così...mi verrebbe da mettere resine anti-fosfati :yup:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.