Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti..da una quindicina di anni sono appassionato e possessore di acquari..

Da sempre ho provato a riprodurre qualsiasi cosa avessi nella vasca :)

Ora finalmente dopo tanti anni,sono riuscito ad allestire un 260lt netti da dedicare esclusivamente ai discus.

Nel momento della ricerca,sono stato contattato da Fabrizio Sanelli..il quale mi ha proposto dei giovani dischetti..io non conoscendolo,ho accettato!Dopodichè gironzolando in rete,ho scoperto che gli esemplari che sarei andato a prendere erano già conosciuti e molto apprezzati..

Ad ogni modo,domenica sono andato a visitare la sua serra(magnifica) e mi son portato a casa i mie diachetti..12 piccoli RT di circa 5/6cm dei Sanelli's brother :)

Inutile dire che a parer mio sono stupendi..

Li ho messi in vasca domenica sera e li ho lasciati al buio per 24 ore..ieri è arrivato finalmente il momento di accendere le luci,e con sorpresa,i piccolini non erano per niente spaesati o chissachè!anzi..hanno cominciato subito a mangiare...

Stamattina si son letteralmente abbuffati,e ho notato che come mi avvicino alla vasca,mi vengono tutti incontro per vedere che succede..

Sono molto vispi e curiosi!

Ora spero che vada tutto bene,perchè essendo all inizio e sentendo parlare molto della fragililità e difficoltà di allevamento di questa specie,ero un pò preoccupato..ma ho ricevuto molti consigli dai fratelli Sanelli,e mi son tranquillizzato un pochino...

  • Risposte 107
  • Visite 16,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • in questo momento i valori in vasca sono: ph 7 kh 6 no2 0 no3 30 gh tra 6 e 7

  • eccolo! http://www.youtube.com/watch?v=YWlHrefkVaQ&list=UUb_rRArasifW9Pm7076nv-w&index=1&feature=plcp è la prima sera che gli do il pastone.. non so bene quanto gliene devo dare però,pe

  • ..a me questi momenti riempiono il cuore!!!   http://www.youtube.com/watch?v=4upH_FJwKic&list=UUb_rRArasifW9Pm7076nv-w&index=1&feature=plcp

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Vorrei precisare che sono a conoscienza del fatto che 12 esemplari siano tanti per la mia vasca..ma ne ho altre e a momento debito,se sarà necessario,farò degli spostamenti...

Il titolo invece parla già delle intenzioni che avrei..cioè far crescere i dischetti e arrivare alla riproduzione..speriamo che non sia un sogno impossibile!!!

Ho già un progettino per una piccola serretta casalinga :)

Inviato:
neoncento[/b]' timestamp='1331060884' post='55720'] Ho già un progettino per una piccola serretta casalinga

questo è interessante se ne può parlare e aiutarti con dei consigli a realizzarla, in più sarei curioso di vedere la foto della tua vasca

Inviato:
  • Autore

Tra un oretta son a casa e faccio 2 foto..

La vasca ha il classico allestimento da salotto,con sfondo 3D,un paio di legni,2 piante senza impegno e un dito di sabbia bianca fine fine...

 

Inviato:

@@neoncento ciao.

Per tenere tutti questi pesci, di piccole dimensioni, in una vasca, dovresti dare a mio avviso la priorità assoluta al cibo e all'igiene, quindi molti cambi. Sarebbe meglio avere la vasca arredata al minimo, perché ovviamente saresti agevolato per cambi e tutto.

Comunque adesso vediamo le foto, pesci e layout, e sicuramente potremo dirti qualcosa in più.

Inviato:

Quoto Tatore......magari parlaci di come hai "impostato" la vasca.........come pensavi o come sei già abituato ad effettuare i cambi..........se pensavi di far uso di torba......i valori che hai in vasca.....insomma "presentaci" la tua vasca.......in questo modo possiamo provare ad "esserti" utili al meglio........ed intanto...."auguri"....per l'ottimo acquisto.

 

 

neoncento[/b]' timestamp='1331060645' post='55714'] ,perchè essendo all inizio e sentendo parlare molto della fragililità e difficoltà di allevamento di questa specie,ero un pò preoccupato

 

Per la mia personale esperienza posso dirti che anche i Discus, come tutti gli esseri viventi, hanno solo bisogno della giusta attenzione per alcune cose fondamentali che poi sono le solite: valori dell'acqua, giusta varietà della dieta, attenzione alle loro "esigenze".......e tanta passione.........poi il resto "lo fanno loro".

Inviato:
spunx[/color]' timestamp='1331067583' post='55739'] Per la mia personale esperienza posso dirti che anche i Discus, come tutti gli esseri viventi, hanno solo bisogno della giusta attenzione per alcune cose fondamentali che poi sono le solite: valori dell'acqua, giusta varietà della dieta, attenzione alle loro "esigenze".......e tanta passione.........poi il resto "lo fanno loro".
Esatto. Né più, né meno. Il resto vien da solo..basta impostare una partenza corretta.
Inviato:
  • Autore

eccomi!

i valori della vasca sono a posto..ora non trovo il foglio dove li ho segnati l'ultima volta,l'unica cosa che non so è la conducibilità e ho gli no3 tra i 25 e i 30(un pò altini)..

come filtro ho un pratico 300,e i cambi pensavo di farli del 20% ogni settimana..ora cerco di capire come postare delle foto!

Inviato:
  • Autore

post-2145-0-50284000-1331069062_thumb.jpgpost-2145-0-13795500-1331069172_thumb.jpg

post-2145-0-72971100-1331069279_thumb.jpgpost-2145-0-12243900-1331069360_thumb.jpg

non sono un granchè,ma se riesco poi ne faccio altre in cui si vedono meglio..

Inviato:

ho paura che dovrai aumentare i cambi,i piccoli devono mangiare molto di conseguenza sporcano molto

l'acqua pulita fa veramente molto per una buona crescita.

Inviato:

Oh, perfetto. La vasca mi piace, è adatta e possono crescere bene. Essenziale, non fronzolosa, facile da gestire. I pesci stanno più che bene, secondo me hai fatto un ottimo acquisto, anche se è un'età critica per il discus perché in questa fase nessun errore ti viene perdonato.

I nitrati non sono alti (25-30 mg/lt), tranquillo. Ma il 20% settimanale è davvero poco, organizzati con più acqua. I valori quando puoi postali, inclusi quelli della tua acqua di rete, e dimmi a quanti °C imposti la temperatura d'allevamento. Alimentali fino a 5 volte al dì, piccole dosi, ma devono sbranarlo il cibo. E' normale se non accetteranno tutto subito, ma vai di granulato come alimento principale.

Bravo!

Inviato:

ho paura che dovrai aumentare i cambi,i piccoli devono mangiare molto di conseguenza sporcano molto

l'acqua pulita fa veramente molto per una buona crescita.

Anche secondo me, perché se li mantiene con questo ritmo di crescita tirerà sù esemplari fantastici.
Inviato:

Intanto complimenti per la vasca e per i "piccoli pargoli".....veramente belli entrambi..........poi per i cambi.......sicuramente almeno all'inizio come diceva Saba......ti toccherà farli più cospicui.

 

L'acqua dei cambi.....come la "prepari"?........nel senso in che percentuale tra osmosi e acqua di rete?.......e che valori ottieni?

 

Scusa la "moltitudine" di domande........ma sono un "curiosone" :52:

Inviato:
  • Autore

la temperatura è a 29C° fissa..

il ph me lo ricordo ed è 7

i piccoli mangiano alle 9.00-15.00-21.00-01.00 per ora solo granulato e ci si buttano come fossero caramelle...

domani preparo il pastone con del cuore di vitello,un tuorlo d'uovo,della verdura,un pò di granulato e uno spicchietto d'aglio..può andare?

poi ho già pronti chironomus e tubifex per variare il più possibile la dieta,ma sempre mantenendo come base il granulato..

Inviato:
  • Autore

i cambi li farò ogni 4-5gg..che ne dite?e come acqua uso solamente quella di rete lasciata li 2/3gg a farsi..

abito in montagna e l'acqua qui è ok..abbiamo direttamente la fonte ;)

Inviato:
  • Autore

la spirulina l'ho ordinata oggi...

per dargli da mangiare a mezzogiorno,rimane un problema..finchè non arriva la mangiatoia(penso 2/3gg)

Inviato:
  • Autore

ho tutto scritto sul foglio che non trovo..porca di quella....comunque molto simili a quelli della vasca,tranne per gli no3 che sono a zero..

ora cerco ancora,è che ho un casino allucinante!per tenere i dichetti da soli nella vasca,ne ho dovuta allestire un altra da 120lt al volo per i vecchi inquilini(2 coppie di ram,guppy e neon..).

Inviato:

concordo con tutti per i cambi fatti spesso.... e alimentazione almeno 5-6 volte al giorno.

Inviato:
  • Autore

in questo momento i valori in vasca sono:

ph 7

kh 6

no2 0

no3 30

gh tra 6 e 7

Inviato:

in questo momento i valori in vasca sono:

ph 7

kh 6

no2 0

no3 30

gh tra 6 e 7

Per farli vivere 100 anni. Ottimo anche questo aspetto.

Adesso ti conviene pianificare il ciclo dei cambi e la preparazione dell'acqua. Tutti ti hanno detto delle cose, che a parer mio sono il quadro completo della gestione ottimale. I pesci hanno una provenienza raccomandabile, per cui se questo è il tuo inizio direi che hai iniziato davvero bene.

Inviato:

in questo momento i valori in vasca sono:

ph 7

kh 6

no2 0

no3 30

gh tra 6 e 7

 

Ho trovato queste: come acqua è ottima per l' allevamento di discus :yup: c' è un punto di prelievo a limone piemonte

http://www.acda.it/f...que_12-2010.pdf

 

sembrano belli vispi quei discoli

 

ciao

Modificato da 46valentino46

Inviato:

Grazie, Giulio. Limone una volta era nota per la longevità degli abitanti, quindi nessun dubbio (anche dalla scheda organolettica che hai postato) sulla bontà dell'acqua.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.