Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti,

 

Leggo sempre di più online articoli riguardando l'oxydator.

Si dice che ossigena meglio l'acqua e ovviamente senza necessita di corrente elettrica, il che è un'ottima cosa in caso di black out...

Sarebbe anche silenzioso perché senza pompa.

 

Qualcuno tra di voi lo usa?

 

Consigliato o sconsigliato?

Può davvero sostituire l'aeratore (in meglio?)

Quali sono i rischi?

 

A voi la parola...

 

Grazie!

Matteo

  • Risposte 9
  • Visite 13,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

esperienze con l oxidator nn ne ho avute, controindicazioni nn ne conosco a parte che utilizzato con i medicinali dovrebbe ossidarli e rendere innefficace la cura, oppure se finisce di erogare e nn ce ne accorgiamo ci potremmo trovare i pesci in difficoltà respiratoria, naturalmente son 2 cose differenti oxidator e areatore il primo scinde l acqua ossigenata in ossigeno, il secondo produce un movimento ascensionale favorendo lo scambio gassoso con l'esterno

Inviato:
  • Autore

Da quello che ho capito la differenza maggiore è che l'oxydator produce micro bolle che si sciolgono nell'acqua. L'aeratore invece fa muovere la superficie per aumentare lo scambio gassoso in superficie.

Quindi l'Oxydator offre una maggiore ossigenazione dell'acqua saturando l'acqua di ossigeno.

 

Ovvio quando finisce l'acqua ossigenata non produce più bolle, ma se si rompe l'aeratore o viene a mancare la corrente vale lo stesso discorso. Mi è successo di dimenticare di riaccenderlo e rendermene conto dopo un paio di giorni, ma con la mandata del filtro che muove l'acqua in superficie un minimo di scambio gassoso c'è comunque.

 

Nessuno non lo ha mai provato?

Inviato:

io l'ho usato in acquari di comunita, credo che vano bene, pero in allevamento con tanti pesci meglio pietra porosa. Magari dovrei usare piu oxidator ma ho un po di paura di bruciare pesci, rischio che non corri con aeratore.

Inviato:

il problema e che se va via la corrente tutto il sistema acquario si ferma , l oxidator nn ti dà movimento solo ossigeno puro, i batteri nn vivono e nn producono energia per vivere a quel che ne sono io solo attraverso l ossigeno, dovrebbero aver bisogno di carbonio di glucosio e se il circolo dell acqua si ferma nn li arriva più niente da decomporre

Inviato:
  • Autore

io l'ho usato in acquari di comunita, credo che vano bene, pero in allevamento con tanti pesci meglio pietra porosa. Magari dovrei usare piu oxidator ma ho un po di paura di bruciare pesci, rischio che non corri con aeratore.

 

Non credo si possa "bruciare" i pesci in questo modo.

Esistono diverse taglie per diverse dimensioni di vasche, magari in caso di allevamento si può sovradimensionare.

Anche perché mi sembra che vada fino a saturazione in O2 dell'acqua ma non va "oltre". Mantiene sempre lo stesso livello di O2 fino ad esaurimento dell'acqua ossigenata no?

 

 

il problema e che se va via la corrente tutto il sistema acquario si ferma , l oxidator nn ti dà movimento solo ossigeno puro, i batteri nn vivono e nn producono energia per vivere a quel che ne sono io solo attraverso l ossigeno, dovrebbero aver bisogno di carbonio di glucosio e se il circolo dell acqua si ferma nn li arriva più niente da decomporre

 

Giusto

Inviato:

Per me un sistema che dipenda da ossigeno scomposto dal perossido non è un sistema sano.

L'aeratore facilita lo scambio, e apporta una lieve ossigenazione, mentre l'oxydator si propone come un iniettore di ossigeno puro.

Io francamente seguendo i trend dei vari siti, anni fà (2006) li comprai (i modelli più grossi) per le varie vasche, ma oltre alle spese per i vari modelli, per il perossido e la penale estetica, non ho visto alcun giovamento, che sicuramente ci sarà, ma di gran lunga preferisco ricercarlo con altri escamotage classici e meno onerosi, dal punto di vista economico ed estetico.

Senza mettere in dubbio assolutamente l'efficacia di questo oggetto che a rigor di logica dovrebbe avere anche controindicazioni, esempio lì dove l'ossidazione comporta precipitazione dopo un legame (ferro, principi attivi ecc..).

E' una mia opinione, ma anche il risultato di una certa esperienza appositamente maturata, mettendo questi contenitori in diverse tipologie di vasche. Di buono hanno che i modelli in terracotta spesso sono substrato per le deposizioni :yup:

Inviato:

la mia esperienza personale e la seguente se uso solo l'oxdatore la patina oleosa che si forma fa si che le microbollicine prodotte dalla speciale ceramica vengano trattenute e rimanga una antiestetica schiumetta; percui uso in contemporanea anche l'areatore che rompe lo strato oleoso.

 

Ho notato in oltre che siccome l'oxidator funziona per saturazione al primo inserimento il contenitore si svuota nel giro di due tre giorni per poi si stabilizzarsi e la durata puo arrivare fino a 10 gg a seconda dei pesci inseriti.

 

Sto parlando per l'oxdator large su una vasca da 300 litri lordi con 9 discus e minutaglia.

Inviato:

Difficile poter dire se ci sono miglioramenti con Oxidator o senza...io lo uso da parecchio (Oxydator A con due catalizzatori su 400lt di vasca) e non ho notato effetti negativi, su quelli positivi dovremmo chiederlo ai pesci :yup: , a livello chimico arricchendo l'acqua di ossigeno male non dovrebbe fare considerando le alte temperature, a volte lo scarso movimento superficiale e l'elevato carico organico delle vasche discus l'ossigeno tende a scarseggiare.

In abbinata all'Oxy ho installato un diffusore Venturi all'uscita di uno dei filtri esterni per movimentare ed areare la superficie

Inviato:

infatti movimento nn ne produce l oxidator, per rompere la patine basta un movimento superficiale, effetti benefici li potrebbe dare in vasche di accrescimento dove gli avanotti specialmente durante le ore pasti, diffidate da chi dice che tengono bassi gli no3 per eliminarli bisogna creare condizioni anaerobiche

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.